La rete di Addiopizzo per un Investimento Collettivo per Palermo 16-17-18 Maggio, Giardino Inglese - Palermo Anche quest’anno ritorna la Festa/Fiera del Consumo critico di Addiopizzo. L’iniziativa, che nel 2014 giunge alla sua nona edizione, si svolgerà il 16, 17 e 18...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Nel salotto della città c’è ancora chi continua a pagare
Se la notizia uscita stamane sulle pagine de “la Repubblica” di Palermo fosse fondata, ci ritroveremmo dinanzi a un grave spaccato di acquiescenza che interessa il “salotto” della città. Diversi operatori economici continuerebbero quindi, e ignari di tutto, a...
Addiopizzo nel processo Nuovo Mandamento al fianco di chi denuncia
Si apre domattina l'udienza preliminare del processo nato dalle tre diverse operazioni antimafia denominate “Nuovo Mandamento”, condotte dall’Arma dei Carabinieri di Monreale e dalla DDA di Palermo. Le complesse e articolate attività di indagine hanno riguardato...
Immagina Palermo, adesso scegli tu!
Addiopizzo ha una nuova strategia per vincere le organizzazioni criminali e cambiare il volto della nostra città. Il primato dei Beni comuni su Cosa Nostra, il bene collettivo sull’interesse privato e mafioso. Vogliamo insieme a te e ai cittadini della rete “Pago chi...
Anche a Trapani si può fare
Comunicato stampa congiunto FAI (Federazione Antiracket Italiana), Confindustria Sicilia, Libero Futuro, Addiopizzo Estorsioni, processo Bongiorno: associazioni antiracket e Confindustria Sicilia parte civile “Commercianti e imprenditori, denunciare si può” Oggi è...
Programma campagna antiracket ”A Natale difendiamo il bene” 19-20-21-22 dicembre – piazza San Domenico
Come accade di consueto, in prossimità delle festività di Natale l’organizzazione criminale mafiosa ritorna a riscuotere presso diversi esercizi commerciali ed imprese del territorio. Per questo motivo, Addiopizzo promuove, dal 19 al 22 dicembre, una campagna...
Sull’operazione antimafia “Agrion”
Addiopizzo esprime il suo plauso ai poliziotti della Squadra Mobile di Palermo e ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano per l'importante operazione antimafia che ha portato, all'alba all'arresto di otto soggetti accusati a vario...
”A Natale difendiamo il bene” 19-20-21-22 dicembre – piazza San Domenico
Addiopizzo rilancia la sua strategia di Consumo critico antiracket, per unire gli imprenditori della sua rete e i cittadini che li sostengono nella rivolta contro il pizzo e al sistema di potere mafioso. L'associazione palermitana propone quest'anno una Campagna...
Lo chef Natale Giunta testimonia in aula contro i suoi estorsori
Nella giornata di oggi lo chef Natale Giunta, costituitosi parte civile insieme ad Addiopizzo nel processo che vede come imputati Maurizio Lucchese e Giovanni Rao, ha testimoniato in aula contro i propri presunti estorsori. Il cuoco palermitano, che fa parte della...
Addiopizzo riceve a Milano il premio per l’innovazione ADI design index 2013
Per il valore di servizio sociale creato per le imprese associate, si è scelto di premiare un movimento che – secondo lo spirito dell’iniziativa – si distingue nel cambiamento dei comportamenti individuali e sociali: con questa motivazione è stato assegnato...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Con i giovani della Kalsa alla scoperta del bunkerino
Ieri pomeriggio un nuovo appuntamento del percorso “Dentro e fuori la piazza”, che Addiopizzo propone da molti anni a...
Processo al mandamento mafioso di San Lorenzo: Addiopizzo parte civile con l’unica vittima denunciante
Questo pomeriggio il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo ha accolto la nostra costituzione di...
La Cassazione mette il sigillo sul processo Cupola 2.0: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo
Si è concluso in Cassazione il processo, abbreviato, Cupola 2.0. Una delle inchieste più importanti degli ultimi anni...
46esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato
da l' agenda dell'antimafia - Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" - Palermo 1978. Sui binari della...
Ricordando Pio La Torre e Rosario Di Salvo
42 anni fa, il 30 aprile 1982, Cosa nostra assassinava barbaramente l’On. Pio La Torre e il suo compagno di partito...
Addiopizzo incontra la scuola Ciro Scianna di Bagheria
Torniamo a incontrare le scuole e questa volta ci spostiamo a Bagheria, nella scuola secondaria di primo grado "Ciro...
Dal pub alla pizzeria, ecco chi ha detto no alle estorsioni
Giorgio Scimeca è stato il primo commerciante ad aderire ad Addiopizzo anche se, già prima di incontrare i fondatori...
Vent’anni di Addiopizzo, l’intervista al procuratore Maurizio de Lucia: «Ormai è un fenomeno sociale, la rivoluzione richiede tempo»
Prima da sostituto, poi alla Direzione nazionale antimafia, successivamente a Messina come capo della Dna e infine da...
Il racket ieri e oggi: “Quella sera che inventai lo slogan di Addiopizzo”
PALERMO – Vent’anni fa Palermo si svegliava con le strade tappezzate di adesivi. Mesi a chiedersi chi ci fosse dietro....