Dal 2005 i volontari di Addiopizzo incontrano ogni anno le nuove generazioni entrando nelle aule delle scuole di Palermo e provincia, dapprima in modo spontaneo, poi invitati da docenti e presidi, infine nell’ambito di veri e propri progetti educativi. Punto di forza...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
EDUCATIVA DI STRADA ALLA MAGIONE
Addiopizzo ha da sempre dedicato particolare attenzione a un luogo di grande valore simbolico per la città: piazza Magione. Lì abbiamo realizzato le prime fiere del consumo critico, e dopo l’investimento collettivo, frutto di un percorso di progettazione partecipata,...
ALLA MAGIONE NESSUNA COPPA VALE TANTO
Si è conclusa ieri la XIII edizione del Torneo “Calciando in rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo, con la collaborazione di altre associazioni che operano nei quartieri a rischio della città. Lo spirito che...
GRAZIE ALLA LEGA NAVALE
Addiopizzo e la Sezione Palermo Centro della Lega Navale Italiana insieme ai ragazzi di piazza Magione (e dintorni). Dopo l’uscita di sabato 22 aprile, eccoci di nuovo alla Cala insieme al Polo della LNI per le attività sociali “Oltre le barriere”. L’uscita di oggi si...
LA VELA PER FAVORIRE L’INCLUSIONE SOCIALE
Addiopizzo e la Sezione Palermo Centro della Lega Navale Italiana insieme ai ragazzi del quartiere Kalsa. Dopo la realizzazione dell’area giochi a piazza Magione e l’allestimento della palestra della scuola del quartiere, proseguono le attività e i laboratori...
“CALCIANDO IN RETE”, NON SOLO CALCIO
Sono ormai passati alcuni mesi dall'inaugurazione dell'investimento collettivo a piazza Magione e non possiamo non raccontare ciò che grazie a questo progetto di riqualificazione del territorio sta prendendo sempre più forma. Un percorso di conoscenza e di...
LA SOLIDARIETÀ TROVA CASA. Oggi la consegna degli immobili agibili
Lo scorso marzo abbiamo lanciato, con tante altre associazioni, l'iniziativa "La solidarietà trova casa": un’azione condivisa tra operatori economici del circuito di consumo critico di Addiopizzo, associazioni, cittadinanza e le famiglie, al fine di rendere fruibili,...
LA SOLIDARIETÀ TROVA CASA
La solidarietà si pratica per ottenere, in modo collettivo e responsabile, condizioni di vita giuste, accettabili e sostenibili per tutti e tutte. La casa è il punto di partenza senza il quale parlare di diritti è operazione vuota e senza senso. Ad alcune famiglie,...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Visite mediche gratuite per bambini e ragazzi che svolgono attività di inclusione alla Kalsa con Addiopizzo
Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza, accedendo...
L’Apicoltura Di Chiara, il miele biologico palermitano nella rete di Addiopizzo
Tra arbusti di rovo e alberi di mandarini, avvolto da ronzii che coprono il silenzio, Cosimo Di Chiara produce miele...
Addiopizzo si costituisce parte civile nei confronti dei 31 commercianti di Brancaccio
Nella giornata di ieri, in data 18 giugno, siamo stati ammessi dal giudice dal giudice per l’udienza preliminare parte...
Memoria e impegno, ricordando Vincenzo Spinelli
Il 30 agosto di 42 anni fa, nel 1982, appena 4 giorni prima di eliminare il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la...
Mostra “Addiopizzo 20”, buona affluenza di pubblico al No Mafia Memorial con diverse decine di visitatori al giorno
La mostra 'Addiopizzo 20', che celebra i vent’anni di Addiopizzo, realizzata grazie al sostegno dell'Otto per Mille...
Carmelo Iannì e il suo sogno di combattere la mafia
28 agosto 1980. Due giovani a volto scoperto entrano nella hall dell'hotel “Riva Smeralda” e uccidono il gestore...
Palermo, Ballarò regno mafioso dei Mulè: 16 condanne NOMI e PENE
PALERMO – La Procura aveva chiesto condanne pesanti. C’è un solo assolto al processo che vedeva imputati presunti boss...
Processo ai commercianti che negano il pizzo, il Comune di Palermo non sarà parte civile: ci ha pensato tardi
Alla prima udienza, il 21 marzo, tre associazioni antiracket si sono costituite parte civile: Addiopizzo, con...
Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti
PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della...