Successo delle legge d'iniziativa popolare dell'Anci per reintrodurre l'educazione alla cittadinanza nelle scuole, sostenuta dalla rete #ASCUOLADIEROI: raccolte 60.000 firme. “È un grande risultato collettivo: la prima spinta è arrivata dalla buona volontà dei sindaci...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Alla scoperta del Teatro Massimo con “Dentro e fuori la piazza”
Prosegue la campagna "Dentro e fuori la piazza, la cultura è per tutti": ieri l'appuntamento è stato al Teatro Massimo. Un’ulteriore occasione di ritrovo e condivisione tra ragazzi che provengono da un quartiere tanto bello quanto difficile. Nonostante la domenica la...
DAPPERTUTTO. TERRITORI E COMUNITÀ PER INVENTARE IL FUTURO
È possibile trasformare il territorio e concorrere alla crescita dei più piccoli attraverso l’animazione di quartiere? In partenza l’educativa territoriale del progetto DAPPERTUTTO, insieme di attività non formali e informali che coinvolgeranno le diverse agenzie...
#ASCUOLADIEROI. REINTRODURRE L’EDUCAZIONE CIVICA NELLE SCUOLE
All'azione 27 associazioni da tutta Italia a sostegno della proposta di legge d’iniziativa popolare dell'ANCI A 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, una rete nazionale composta da 27 associazioni lancia la campagna di comunicazione online #ascuoladieroi....
SOPRA LE BARRIERE: UN GIORNO DA PILOTI, IN VOLO SU PALERMO
Terzo appuntamento della campagna "Dentro e fuori la piazza, la cultura è per tutti": sabato scorso appuntamento a Boccadifalco con l'Aereo-club di Palermo per 20 ragazzi di Piazza Magione. Alcuni si sono svegliati all'alba, altri ci hanno raccontato di non essere...
SECONDO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO BIONDO: “LA SCORTECATA” DI EMMA DANTE
Dopo il giro in pullman dello scorso 8 aprile, ieri insieme ad alcuni ragazzi della Magione siamo andati al Teatro Biondo ad assistere allo spettacolo La Scortecata, di Emma Dante. Prosegue così la campagna Dentro e fuori la piazza la cultura è per tutti. Con questo...
PRIMO APPUNTAMENTO CON OPEN ARTOUR/TUTTI A BORDO: SI PARTE!
"Dentro e fuori la piazza” è la prima parte del titolo del programma culturale, scelto per sottolineare la necessità di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di una piazza che è gioia e orgoglio, ma che a volte può diventare un labirinto senza uscita per i...
Dentro e fuori la piazza la cultura è per tutti
A Palermo le sacche di povertà educativa e le condizioni di degrado sociale ed economico rimangono una delle più gravi emergenze che alimentano mal costume, illegalità diffusa e criminalità organizzata. Nonostante gli sforzi quotidiani di cittadini, volontari,...
CON I RAGAZZI DELLA MAGIONE CI METTIAMO IN GIOCO
Anche quest'anno partecipiamo, con i ragazzi della Magione, al Torneo “Calciando in rete" promosso e organizzato dall'Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo in collaborazione di altre associazioni che operano nei quartieri a rischio della città....
PROGETTO SCUOLA 2018
Dal 2005 i volontari di Addiopizzo incontrano ogni anno le nuove generazioni entrando nelle aule delle scuole di Palermo e provincia, dapprima in modo spontaneo, poi invitati da docenti e presidi, infine nell’ambito di veri e propri progetti educativi. Punto di forza...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Giovani per il cambiamento: i volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Da alcuni mesi Giulia, Ettore e Cecilia, attraverso il servizio civile universale, sono parte integrante della realtà...
Blitz in provincia di Palermo. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...
Coccadoro apre i battenti a Palermo ed entra in Addiopizzo
Avete mai visto gli scarti riprendere vita e diventare piccole opere d’arte? E avete mai pensato di indossarli? Nel...
A 31 anni dalla scomparsa di Padre Pino Puglisi, il suo impegno rimane un punto di riferimento
Il 15 settembre 1993, nel cuore del quartiere Brancaccio a Palermo, veniva spezzata la vita di Padre Pino Puglisi. Un...
Ricordando il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: l’ultima intervista a Giorgio Bocca
In occasione dell'anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa vi invitiamo a leggere la sua...
Pubblicate le graduatorie definitive per il Servizio Civile 2024
Le graduatorie del Servizio Civile 2024 provvisorie diventano a tutti gli effetti definitive, senza alcuna...
Imprenditore si rivolge ad Addiopizzo. In cella il boss della Pizza connection
Si è ribellato ai suoi estorsori quando ha capito che volevano tutto, che dopo essere stato costretto ad entrare in...
I commercianti che negarono il pizzo, no alle parti civili
Escluse per tardività della richiesta. Si può riassumere così la motivazione del giudice Stefania Brambille, che non...
Soldi del pizzo per i capimafia: i nomi nel libro paga del boss di Pagliarelli
PALERMO – C’è voluto tempo, ma gli investigatori sono certi di avere identificato i destinatari dei soldi raccolti dal...