Da commercianti che chiedono una maggiore tutela alla denuncia di Addiopizzo che ha segnalato possibilità di infiltrazioni di Cosa nostra nei locali di alcune zone del centro storico. Per il prefetto Massimo Mariani è necessario concentrare gli sforzi su questi due...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Intervista a Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio e referente nazionale per la legalità «Equilibrare l’offerta di negozi. Ma si faccia in fretta, è già tardi»
Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio, è responsabile nazionale per la Legalità dell’organizzazione. Lei, imprenditrice e leader dei commercianti, ha le antenne adattate per comprendere che cosa si muove all’interno del commercio in centro storico. Soprattutto...
Racket, 20 anni di resistenza
La notte fra il 28 e il 29 giugno la città fu tappezzata dagli adesivi: “Un intero popolo che paga è un popolo senza dignità”. Da quel movimento sono scaturite trecento denunce. Nel 2004 la ribellione dei giovani palermitani di Addiopizzo
Palermo, l’ippodromo in mano a una cricca. L’atto d’accusa della procura: “Il patron Pinzauti incaricò il figlio del boss Marchese di fare un’estorsione”
«Gli ho detto Gregorio ... io gli ho fatto un contratto a questa persona e tu glielo fai mangiare il contratto per benino». Così parlava l’imprenditore toscano che il Comune di Palermo aveva incaricato di dare nuova vita all’ippodromo della Favorita dopo lo...
Le minacce in cantiere. Operai contro il pizzo: “Denunciamo per i nostri figli”
PALERMO – “Paura? Certo che ho paura, ma la voglia di dare un segnale alla nuove generazioni è più forte. La mia, di generazione, non riuscirà a debellare questa gente. Ci riusciranno i nostri figli, ma noi dobbiamo avere dato l’esempio”. Nessun tentennamento, né ora...
Palermo, tornano gli adesivi di Addiopizzo nel centro città
PALERMO – “Siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e rilanciare un nuovo messaggio”, scrivono dal comitato Addiopizzo. Iniziativa sul solco di quella di vent’anni fa che diede una scossa alla città e che si è...
«Pericolo di infiltrazioni? Sempre, dove si può fare lucro»
Ha visto in faccia la mafia più violenta, quella degli omicidi eccellenti e delle bombe. Dalla prima inchiesta sul delitto di Piersanti Mattarella al maxiprocesso, Pietro Grasso, ex procuratore e politico, oggi presidente della fondazione Scintille di futuro (ispirata...
Allarme su affari immobiliari sospetti nei luoghi della movida
«Quale economia in via Amari?». E in corso Vittorio Emanuele, in via Maqueda, via Roma? Insomma, cosa sta accadendo nel centro storico? Addiopizzo, ancora una volta, spiazza con una campagna che interroga le coscienze di istituzioni e cittadini. Le domande che in...
Giovani crociati e vecchi struzzi
Venti anni dopo il loro debutto, che ha cambiato la storia sociale e criminale di questa città, gli attacchini di Addiopizzo sono tornati in azione. Tappezzando con i loro adesivi, affilati come lame, i due assi principali dei quattro antichi mandamenti palermitani,...
La nuova campagna di Addiopizzo sul malaffare nella movida di Palermo
Dal pizzo chiesto ai commercianti ai nuovi metodi dei clan mafiosi, che non chiederebbero più soldi, ma sarebbero addirittura loro a fornirli per aprire nuovi locali o per salvare le imprese in crisi di cui poi diventano soci. Negli ultimi tempi l’attenzione di chi...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Calcio inclusivo e popolare, riprendono le attività alla Kalsa
Nella giornata di ieri è stato inaugurato il nuovo anno di attività di inclusione sociale che, grazie al sostegno...
Richieste di condanna nel processo Metus, unica vittima denuncia con Addiopizzo parte civile
A pochi mesi dall’apertura del processo Metus che vede imputati 12 soggetti accusati di appartenere al mandamento...
Pranzo di Quartiere a Piazza Magione, condividiamo sapori e sorrisi
Oggi, alle ore 13.00, ci riuniamo per festeggiare insieme la ripresa delle attività e l'inizio della scuola con il...
Mario ci parla ancora, la sua lettera tra memoria e impegno
Molti non hanno avuto la fortuna di conoscere una delle persone migliori che abbia avuto la nostra città. Alcuni,...
In memoria di Boris Giuliano, 45 anni dalla sua scomparsa
Il 21 luglio 1979, 45 anni fa, Cosa nostra assassinava il Capo della Squadra mobile di Palermo, Giorgio Boris...
Libero Grassi, doppio appuntamento sulla Costa Sud per ricordare l’imprenditore nel centenario dalla sua nascita
Il 19 luglio 2024 Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991 per essersi ribellato...
Palermo, tornano gli adesivi di Addiopizzo nel centro città
PALERMO – “Siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e...
«Pericolo di infiltrazioni? Sempre, dove si può fare lucro»
Ha visto in faccia la mafia più violenta, quella degli omicidi eccellenti e delle bombe. Dalla prima inchiesta sul...
Allarme su affari immobiliari sospetti nei luoghi della movida
«Quale economia in via Amari?». E in corso Vittorio Emanuele, in via Maqueda, via Roma? Insomma, cosa sta accadendo...