Dicevi “potrebbero essere i miei nipoti”, e con quel tono garbato ma fermo ci hai insegnato che non basta indignarsi: bisogna prendere posizione. A nove anni dalla tua scomparsa, vogliamo continuare a ricordarti così: con le parole semplici, con lo sguardo dolce ma...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Le officine Bellotti entrano nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
La città di Palermo pullula di spazi in cui la cultura, nelle sue componenti di patrimonio materiale e immateriale, si rivela essere un elemento fondamentale, e imprescindibile, per dare senso alla vita civica. Così, anche le strutture abbandonate si trasformano, o...
Torna “ADDIOPIZZO 20”, la mostra al No Mafia Memorial
È stata riaperta al pubblico la mostra “ADDIOPIZZO 20”, inaugurata lo scorso anno in occasione del ventesimo anniversario della nascita del nostro movimento. Un traguardo importante, che abbiamo voluto celebrare e raccontare con un percorso visivo distintivo e...
XXXIII Anniversario della Strage di Capaci: memoria viva, impegno presente
Il 23 maggio 1992 è una data incisa nella coscienza collettiva del nostro Paese. L’attentato mafioso sull’autostrada A29, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito...
“La psiche mafiosa”: Addiopizzo partecipa al convegno all’Università degli Studi di Palermo
Il 23 maggio 2025, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, l’Università degli Studi di Palermo ospiterà il convegno “La psiche mafiosa – Aggiornamenti e processi trasformativi”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche,...
Sentenza processo Metus: riconosciuto il ruolo dell’unica vittima denunciante supportata da Addiopizzo
Si è concluso oggi, in primo grado, il processo Metus sulle estorsioni perpetrate nella borgata marinara palermitana di Sferracavallo. Nel procedimento, Addiopizzo era costituita parte civile insieme all'unica vittima denunciante che, con l'ausilio dell'associazione,...
22 Maggio 2025 | A Capaci per dire ancora una volta NO MAFIA
L’appuntamento promosso da MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio, con il supporto di Addiopizzo Travel A 33 anni dalla strage di Capaci, che il 23 maggio 1992 spezzò le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Antonio...
Addiopizzo fa visita al Liceo Galileo Galilei di Palermo
Mercoledì 30 aprile siamo stati invitati a partecipare ad un incontro con il Liceo scientifico Galileo Galilei di Palermo, in occasione delle “Giornate della comunità Studentesca”. Si tratta di tre giorni in cui le normali attività didattiche sono sospese e le ore...
Confermata in appello la sentenza del processo alla cosca di Misilmeri, dove le vittime si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo
È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado nel processo alla famiglia mafiosa di Misilmeri, in cui sono state risarcite le vittime che, con il nostro supporto, avevano trovato la forza e il coraggio di denunciare. Si è trattato di un percorso...
Dalla Kalsa allo Stadio Barbera: il calcio che unisce
Anche quest’anno, grazie al Palermo Football Club e al suo Presidente Dario Mirri, i bambini e le bambine di piazza Magione hanno potuto rivivere l’emozione di assistere ad una partita del Palermo allo Stadio “Renzo Barbera”. Un appuntamento che si inserisce...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Le officine Bellotti entrano nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
La città di Palermo pullula di spazi in cui la cultura, nelle sue componenti di patrimonio materiale e immateriale, si...
Sentenza processo Metus: riconosciuto il ruolo dell’unica vittima denunciante supportata da Addiopizzo
Si è concluso oggi, in primo grado, il processo Metus sulle estorsioni perpetrate nella borgata marinara palermitana...
Confermata in appello la sentenza del processo alla cosca di Misilmeri, dove le vittime si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo
È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado nel processo alla famiglia mafiosa di Misilmeri,...
Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile 2025
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la...
Pina Maisano Grassi, a 9 anni dalla sua scomparsa
Dicevi “potrebbero essere i miei nipoti”, e con quel tono garbato ma fermo ci hai insegnato che non basta indignarsi:...
Torna “ADDIOPIZZO 20”, la mostra al No Mafia Memorial
È stata riaperta al pubblico la mostra “ADDIOPIZZO 20”, inaugurata lo scorso anno in occasione del ventesimo...
Mafie delle Madonie, condanne per oltre 130 anni a boss e estorsori
Quindici condannati, sei gli assolti. Le indagini dei carabinieri accertarono decine di richieste di pizzo a...
Il cappio del racket su imprese edili e commercianti
Undici denunce nel 2024. I commercianti e gli imprenditori che scelgono di opporsi al pizzo sono poco più di uno per...
Una “mappa” di chi si oppone alla mafia: i mille che non pagano il pizzo
PALERMO – Non è sola una mappa del consumo critico, ma anche un viaggio nella Palermo che si oppone al racket delle...