In occasione del 18esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino, l’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, il Centro Impastato – No mafia Memorial e l’Associazione Peppino Impastato, in collaborazione con numerose...
CATEGORIA ARTICOLI:
In memoria di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella
Era il 25 novembre 1985. Un giorno rimasto tristemente scolpito nella memoria dei palermitani. Un tragico incidente, che coinvolse alcune auto di scorta dei magistrati del Pool Antimafia, stroncò le giovani vite di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella, falciati...
In ricordo di Gaetano Giordano, a 30 anni dal suo omicidio
Gaetano Giordano era un imprenditore, gestiva insieme alla famiglia tre negozi di profumeria nella città di Gela in provincia di Caltanissetta. Nel 1989, a seguito di una richiesta estorsiva, fece regolare denuncia. La sera del 10 novembre del 1992, Giordano venne...
CROSS – La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi
Al via "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi” promosso da Libera, che si svolgerà a Palermo presso NOZ - Nuove Officine Zisa il 28 e 29 ottobre 2022. Le due giornate, con la presenza di oltre 50 relatori...
Relazione semestrale DIA: Cosa nostra cerca di mantenere la sua struttura unitaria
La relazione della DIA al Parlamento sul secondo semestre del 2021: Cosa nostra, con la commissione provinciale inoperativa, cerca di mantenere la sua struttura unitaria. È stata pubblicata la relazione della DIA relativa allo stato delle organizzazioni criminali nel...
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Martedì 27 settembre alle 18:00 presso Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour 133 si terrà la presentazione del libro "Come mafia non comanda. Inchiesta sulla morte di Vincenzo Spinelli, un martire civile." Una storia ancora troppo poco nota quella di Vincenzo...
32 anni fa l’omicidio del giudice Livatino
21 settembre 1990, sulla statale tra Canicattì e Agrigento veniva ucciso il giudice Rosario Livatino. Erano passate da poco le 8,30 quella mattina del 21 settembre 1990. Il giudice Rosario Livatino, che il 3 ottobre avrebbe compiuto 38 anni, da Canicattì, dove...
Sosteniamo Redattore Sociale
Redattore Sociale, voce online sui temi del disagio sociale, del volontariato e del Terzo Settore, rischia la chiusura. La Comunità di Capodarco, assieme ai componenti della redazione, comunica che Redattore Sociale rischia la chiusura alla fine del 2022. I motivi -...
Dona un albero per il giardino della memoria e dell’impegno di Casa Felicia
L’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato in questi giorni si sta dedicando, con grande intensità e passione, alla realizzazione del Giardino della Memoria e dell’Impegno di Casa Felicia per ricordare le vittime di mafia, corruzione e oppressione e allo...
In ricordo di Vincenzo Spinelli a 40 anni dal suo omicidio
Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Vincenzo Spinelli è stato un imprenditore palermitano che nell'ottobre del 1982 aveva osato sfidare cosa nostra, restando solo e isolato. Vittima di una rapina, ha avuto la forza e il coraggio di...
Altre categorie
tutte le news >
Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato...
Gli incontri con le scuole: stimolare dialogo e riflessione insieme alle nuove generazioni
Da quando sono apparsi, nel 2004, i nostri primi adesivi con il nostro messaggio "un intero popolo che paga il pizzo è...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2023
Consulta il calendario dei colloqui per il servizio civile 2023 Adesso è possibile consultare le indicazioni operative...
Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti
Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà, instancabile...
Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni
Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di donne, esempio di...
Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni
Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi nella zona industriale...
Gli irriducibili delle Madonie: 13 arresti
I carabinieri della compagnia di Cefalù, insieme allo squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia e al nucleo cinofili...
Pizzo ai bengalesi di Ballarò. Il pg: c’è l’aggravante razziale.
La procura generale insiste, i nove accusati in primo grado di aver imposto il pizzo a Ballarò ai commercianti del...
Palermo, 7 arresti: il codice scritto della mafia e gli insospettabili
La nuova mafia ha il volto di vecchie conoscenze e di uomini riservati, finora sconosciuti alla cronaca giudiziaria....