Sull’operazione della sezione criminalità organizzata della Squadra Mobile di Palermo che ha portato all’arresto diversi presunti estorsori, le Associazioni Addiopizzo e Libero Futuro esprimono tutta la loro soddisfazione e apprezzamento. Siamo da tempo al fianco...
CATEGORIA ARTICOLI:
GIORNATA ITALIANA ANTIRACKET “PER PASQUA CHE FAI, PAGHI IL PIZZO?”
Tutte le associazioni antiracket aderenti alla FAI, insieme ad Addiopizzo, Libero Futuro e Professionisti Liberi, si mobilitano nei giorni precedenti la Pasqua di quest'anno, organizzando decine di passeggiate per i negozi delle città italiane in compagnia delle...
BRANCACCIO. DENUNCIA COLLETTIVA: ORA SI PUÒ FARE!
Addiopizzo torna in strada e rilancia la sua attività di contrasto alla mafia. Dopo gli arresti degli ultimi mesi nel quartiere, il Comitato e l'associazione antiracket Libero Futuro saranno per due giorni, il 9 e 10 marzo, in pianta stabile a piazza Torrelunga, dalle...
SULLA SENTENZA ANTINORO
"Vi sono, oltre ai giudizi dei giudici, anche i giudizi politici cioè le conseguenze che da certi fatti accertati trae o dovrebbe trarre il mondo politico”. Lo diceva un giudice, Paolo Borsellino. La sentenza di primo grado emessa dalla Sez. III collegiale del...
ARRESTI NEI MANDAMENTI DI BRANCACCIO E SAN LORENZO
Gli arresti eseguiti dalla Polizia di Stato, dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri di Palermo sono il frutto dell’incessante lavoro di contrasto alla Mafia e la migliore risposta ai numerosi atti intimidatori di questi ultimi mesi. Sulle operazioni di stamane che...
CONDANNATI RIZZACASA E SBEGLIA
L’architetto Vincenzo Rizzacasa, titolare dell’Aedilia Venusta, è stato condannato a tre anni e 4 mesi di carcere per intestazione fittizia ma senza l’aggravante dell’agevolazione mafiosa. Avrebbe messo il suo nome e la sua azienda a disposizione degli Sbeglia,...
IL PENTITO MANUEL PASTA: ”ADDIOPIZZO ED IL MOVIMENTO ANTIRACKET UN OSTACOLO PER LA MAFIA”
Questa mattina a Roma, durante l'udienza del processo d'appello nato dall'operazione “Addiopizzo”, è stato ascoltato il pentito Manuel Pasta, che ha dichiarato: “Addiopizzo ed il movimento antiracket collegato rappresentavano un ostacolo per la mafia. Non si chiedeva...
SOSPENSIONE DI UNA DITTA DELLA LISTA PIZZO-FREE
In relazione all’operazione anticorruzione che ha interessato anche i funzionari dei monopoli di stato in Sicilia, il Direttivo Addiopizzo ha deciso in via cautelare e a tempo indeterminato di sospendere dalla lista “pizzo-free” la sala bingo “Big Bingo” di via...
OBBLIGATORIETÀ DELLA DENUNCIA: PRIMA APPLICAZIONE
Una norma fortemente voluta dal movimento antiracket e proposta dalla FAI e da Confindustria finalmente trova applicazione ai danni di un'impresa del nord che pagava ben ventimila euro al mese.
ADDIOPIZZO PARTE CIVILE NEL PROCESSO ANTINORO
Il comitato Addiopizzo è stato ammesso quale parte civile nel processo penale contro l'On. Antonio Antinoro, imputato del reato di scambio elettorale politico-mafioso previsto dall'art. 416 ter del codice penale. È la prima volta che Addiopizzo decide di costituirsi...
Altre categorie
tutte le news >
Illuminare con coscienza: Smart Lite si unisce alla rete del consumo critico
Se state pensando di ristrutturare il vostro appartamento o di rinnovare il vostro negozio, c’è un elemento importante...
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al...
Guardando al 2025: i nostri auguri per il nuovo anno
L’anno che ci lasciamo alle spalle in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti anni dalla nascita del nostro...
Si apre il processo ai mandanti dell’omicidio di Mico Geraci: i familiari si costituiscono parte civile
A pochi mesi dagli arresti, si è aperto oggi il processo ai boss di Trabia, Pietro e Salvatore Rinella, imputati di...
Memoria e impegno, ricordando Giovanni Panunzio
La vita di Giovanni Panunzio è un esempio di virtù civica e capacità imprenditoriale: un uomo pragmatico e laborioso...
Addiopizzo incontra l’Istituto Romero
Abbiamo ospitato, ieri, presso la nostra sede una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da Albino, in provincia...
Racket delle estorsioni e armi, 4 finiscono in manette
Si sarebbero offerti, alla ripresa post-covid (a cavallo tra la fine del 2020 e inizio 2021), di ristrutturare il...
Imprenditore si rivolge ad Addiopizzo. In cella il boss della Pizza connection
Si è ribellato ai suoi estorsori quando ha capito che volevano tutto, che dopo essere stato costretto ad entrare in...
I commercianti che negarono il pizzo, no alle parti civili
Escluse per tardività della richiesta. Si può riassumere così la motivazione del giudice Stefania Brambille, che non...