Sull’operazione della sezione criminalità organizzata della Squadra Mobile di Palermo che ha portato all’arresto diversi presunti estorsori, le Associazioni Addiopizzo e Libero Futuro esprimono tutta la loro soddisfazione e apprezzamento.
Siamo da tempo al fianco dell’imprenditore edile coinvolto che dopo la collaborazione ci ha contatti per chiedere supporto e assistenza.
Questa storia ci insegna che è più opportuno che gli imprenditori maturino la scelta di denunciare gli estorsori alle prime avvisaglie, proprio per evitare di ritrovarsi in un vortice nel quale si è costretti a sottostare a richieste gravosissime e insostenibili e da cui poi è difficile venirne fuori.
La collaborazione avvenuta a seguito delle indagine condotte dagli inquirenti ha consentito di chiudere il cerchio nei confronti dei presunti mafiosi coinvolti.
Oggi l’incessante azione delle forze dell’ordine, come dimostrano le diverse operazioni di queste settimane, e il perseverante lavoro nel territorio condotto da Addiopizzo e Libero Futuro, hanno creato una rete di soggetti in grado di offrire le competenze, le tutele e lo schermo necessari affinché un operatore economico possa denunciare senza essere lasciato solo e in condizioni di sicurezza.
Libero futuro e Addiopizzo rinnovano il loro impegno in difesa degli imprenditori Palermitani.
È stato mafioso, segretario di una coop sociale, collaboratore di un sacerdote e scrittore: il terzogenito del capo...
Panoramica privacy
La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookie da parte del Comitato Addiopizzo, titolare del trattamento, con sede a Palermo (PA), via Lincoln 131, nonché di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito addiopizzo.org. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.