Siamo vicini al giornalista Lirio Abbate per la grave intimidazione subita nella notte tra martedì e mercoledì scorsi a Roma, quando la scorta che da anni accompagna il cronista per le minacce seguite alle sue inchieste su Cosa Nostra, è intervenuta fermando uno dei...
CATEGORIA ARTICOLI:
INCHIESTA DI ISMAELE LA VARDERA A “LE IENE”
Nonostante i duri colpi inferti al mandamento mafioso di Bagheria, i diversi collaboratori di giustizia e le decine di commercianti ed impreditori che hanno denunciato, c'è ancora molto da fare...A "Le Iene" l'aspirante giornalista Ismaele La Vardera ha presentato la...
LIBERAZIONE IN CORSO…
Nuovo colpo al clan di Bagheria: il reggente del mandamento decide di collaborare con la giustizia È delle ultime ore la notizia di un nuovo collaboratore di giustizia, arrestato pochi mesi fa nell’ambito dell’operazione antimafia Reset che ha sgominato il mandamento...
OPERAZIONE “GRANDE PASSO”: COLPO ALLA NUOVA MAFIA DI CORLEONE
Passano gli anni, cambiano i personaggi ma il modus operandi e gli affari di Cosa nostra rimangono quelli di sempre. È una metamorfosi che lascia inalterati la tradizione e i cliché mafiosi in paesi e territori, spesso dimenticati, che seppure non siano al centro...
OPERAZIONE RESET, ADDIOPIZZO TORNA SUL TERRITORIO
ANCHE IN PROVINCIA SI SGRETOLA IL MURO DELL'OMERTÀ Addiopizzo esprime il suo plauso ai carabinieri del Comando Provinciale di Palermo e ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano per l’importante operazione antimafia che ha...
DOPO L’OPERAZIONE APOCALISSE… A UN PASSO DALLA LIBERTÀ
Il più grande mandamento mafioso di Palermo, per estensione e concentrazione di attività economiche, è stato nuovamente smantellato e raso al suolo. Nelle settimane e nei mesi scorsi le forze di polizia hanno duramente colpito anche altri importanti mandamenti mafiosi...
DESIDERIO DI VERITÀ
DENUNCIA PER ESTORSIONE, 4 ARRESTI A PALERMO
Libero Futuro, Addiopizzo e Confindustria Palermo esprimono il loro plauso per gli arresti eseguiti dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo. L’operazione è stata possibile grazie anche alla...
NOCE. DENUNCIA COLLETTIVA: ORA SI PUÒ FARE!
Addiopizzo torna in strada e rilancia la sua attività di contrasto alla mafia. Dopo gli arresti degli ultimi mesi nel quartiere, insieme all'associazione antiracket Libero Futuro e al comitato Professionisti Liberi saremo per tre giorni, dal 30 novembre al 2 dicembre,...
“NEI NEGOZI CHE ESPONEVANO IL MARCHIO DI ADDIOPIZZO NON ANDAVAMO, SAREMMO STATI DEGLI STUPIDI”
Lo ha detto Monica Vitale, collaboratrice di giustizia, che ha così dimostrato la bontà e l'efficacia della strategia del Consumo critico antiracket. Quanto è emerso è l'ulteriore conferma che i commercianti e gli imprenditori che entrano a far parte del circuito di...
Altre categorie
tutte le news >
Illuminare con coscienza: Smart Lite si unisce alla rete del consumo critico
Se state pensando di ristrutturare il vostro appartamento o di rinnovare il vostro negozio, c’è un elemento importante...
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al...
Guardando al 2025: i nostri auguri per il nuovo anno
L’anno che ci lasciamo alle spalle in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti anni dalla nascita del nostro...
Addiopizzo incontra l’Istituto Romero
Abbiamo ospitato, ieri, presso la nostra sede una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da Albino, in provincia...
Addiopizzo con i volontari del servizio civile universale di Unipa
Martedì 2 ottobre abbiamo ospitato nella nostra sede di via Lincoln ventisette volontari del servizio civile inseriti...
Mico Geraci e il suo impegno antimafia
L’8 ottobre 1998 veniva ucciso Mico Geraci, sindacalista di Caccamo. Il suo impegno sociale e politico, nonché il suo...
Palermo, Ballarò regno mafioso dei Mulè: 16 condanne NOMI e PENE
PALERMO – La Procura aveva chiesto condanne pesanti. C’è un solo assolto al processo che vedeva imputati presunti boss...
Processo ai commercianti che negano il pizzo, il Comune di Palermo non sarà parte civile: ci ha pensato tardi
Alla prima udienza, il 21 marzo, tre associazioni antiracket si sono costituite parte civile: Addiopizzo, con...
Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti
PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della...