Oggi è stato presentato a Palermo il Patto per la legalita' e la sicurezza nei cantieri edili promosso da LiberoFuturo, ANCE, Confindustria Palermo, Addiopizzo e FAI. I rappresentanti delle associazioni (Enrico Colajanni, Giuseppe Di Giovanna, Nino Salerno, Valerio...
CATEGORIA ARTICOLI:
SUGLI ARRESTI A BRANCACCIO E A PORTA NUOVA
Sull’operazione odierna eseguita dalla SCO della Squadra Mobile di Palermo, a seguito di complesse indagini e di dichiarazioni di collaboratori, che ha portato all’arresto di 37 presunti estorsori, è importante sottolineare che alcuni degli imprenditori estorti hanno...
SULL’OPERAZIONE ANTIRACKET DEI CARABINIERI NEL MANDAMENTO “PORTA NUOVA”
In riferimento alla brillante operazione del Reparto Operativo dei Carabinieri di Palermo che ha portato all’arresto di quattro presunti estorsori, si pone in evidenza che la vittima non ha maturato la coraggiosa decisione di collaborare in solitudine, tutt’altro....
CONSUMO CRITICO ANTIPIZZO A NAPOLI
Dopo il lancio della campagna "Contro il pizzo cambia i consumi" avvenuto a Palermo nel 2005, su iniziativa della FAI (Federazione Italiana Antiracket), si va diffondendo sempre più il principio e la pratica del consumo critico antipizzo. Sta accadendo infatti in...
LA MAFIA ALLA SBARRA COME AI TEMPI DEL ”MAXI”
Si è svolta oggi l'udienza preliminare del processo “Addiopizzo”: 76 imputati, fra i quali i boss Salvatore e Sandro Lo Piccolo, i capifamiglia, i manovali delle estorsioni, gli esecutori di azioni di intimidazione, nonché i commercianti che, pur essendo vittime del...
INCIDENTE PROBATORIO: UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI
Si è concluso il 12 luglio 2008 l'incidente probatorio a carico degli estorsori del clan di san Lorenzo, svoltosi in quattro giornate presso l’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo. I risultati sono stati migliori di quanto sarebbe stato possibile preventivare,...
NEWSLETTER ANTIRACKET
È in rete il secondo numero della newsletter della FAI “antiracket.it”. In questo numero: la svolta di Palermo, il consumo critico Addiopizzo, la nascita di “Libero Futuro”, un’intervista al nuovo Commissario antiracket Giosuè Marino e ancora notizie e tante rubriche....
NASCE “LIBERO FUTURO”, LA PRIMA ASSOCIAZIONE ANTIRACKET DI PALERMO
Si chiama “Libero Futuro” ed è dedicata, a cominciare dal nome, all'imprenditore ucciso dalla mafia nel 1991 per essersi opposto alle estorsioni. Nata grazie al lavoro congiunto di Addiopizzo e della F.A.I., i suoi membri provengono per la quasi totalità dalla lista...
Altre categorie
tutte le news >
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, l’apertura del processo dove Addiopizzo si costituisce parte civile assieme alla vittima di estorsione
A pochi mesi dagli arresti, oggi, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo, si è aperto...
Andrea Caccamo apre Talking of hair ed entra in Addiopizzo
Percorrendo la zona pedonale di via Emerico Amari in direzione del porto dove attraccano e sbarcano imponenti navi,...
Anche a Brancaccio c’è chi dice no e si costituisce parte civile con l’ausilio di Addiopizzo
Nella giornata di oggi dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo ci siamo costituiti parte...
iART NOma: a Corleone l’installazione interattiva per ricordare le vittime di mafia
A Corleone è stata recentemente inaugurata iART NOma, un'installazione interattiva dedicata alla memoria delle vittime...
Da qui a Lia: memoria e libertà per non dimenticare Lia Pipitone
Oggi, alle ore 17:00, è in programma un presidio cittadino in via Papa Sergio 61, il luogo esatto dove, 41 anni fa,...
Benvenuti Cecilia, Giulia ed Ettore: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Siamo felici di dare il benvenuto ai nostri nuovi volontari del servizio civile: Cecilia, Giulia ed Ettore, Il...
Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti
PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della...
Palermo, blitz “ai cancelli” nel fortino del crack: 18 arresti allo Sperone
PALERMO – C’è una zona nel quartiere Sperone che tutti la chiamano “ai cancelli”. La polizia ha documentato migliaia...
Lucia Borsellino “Diteci la verità nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo”
«Il diritto alla verità è imprescrittibile», ripete Lucia Borsellino. Con i suoi fratelli, Fiammetta e Manfredi, non...