Anche a Natale, orienta i tuoi acquisti verso la rete di Consumo critico Addiopizzo, per fare in modo che i tuoi regali siano un dono per tutti. Consulta la guida o scarica l’app Addiopizzo, per conoscere i commercianti che aderiscono alla rete di Consumo critico...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
QUESTO NATALE, PAGA CHI NON PAGA
Anche a Natale, orienta i tuoi acquisti verso la rete di Consumo critico Addiopizzo, per fare in modo che i tuoi regali siano un dono per tutti. Le festività natalizie sono ormai vicine, tra i diversi commercianti ed imprenditori del circuito quest'anno puoi scegliere...
AZIONA IL BENE COMUNE
Gli amici della Coop Al Revés lanciano una raccolta fondi per finanziare i lavori di ristrutturazione del bene confiscato alla mafia che diventerà la nuova sede della Sartoria Sociale. Il locale confiscato apparteneva all'imprenditore Antonino Buscemi, noto...
GIROPIZZA FREE AL GRAN CAFFÈ SAN DOMENICO SEQUESTRATO ALLA MAFIA
Dopo il sequestro a Cosa nostra del Gran Caffè San Domenico, l’attuale gestione e Addiopizzo invitano i cittadini il 21 luglio dalle ore 19.30 alle 23.00 a una serata di “giropizza free”, un modo per sostenere con la pratica dei consumi un’attività economica...
LA SOLIDARIETÀ TROVA CASA. Oggi la consegna degli immobili agibili
Lo scorso marzo abbiamo lanciato, con tante altre associazioni, l'iniziativa "La solidarietà trova casa": un’azione condivisa tra operatori economici del circuito di consumo critico di Addiopizzo, associazioni, cittadinanza e le famiglie, al fine di rendere fruibili,...
CONSUMO CRITICO SOLIDALE
Vogliamo invitare tutti a partecipare a un'iniziativa di solidarietà concreta attraverso il consumo critico. Lo scorso 17 giugno cinquecento incendi hanno devastato la Sicilia e in particolare una vastissima area delle basse Madonie. L'azienda agricola di Sandra...
XI FESTA/FIERA DI ADDIOPIZZO RADDOPPIA
La nostra Festa/Fiera quest’anno raddoppia. Vogliamo far coincidere l’evento principale con l’inaugurazione dell'Investimento Collettivo: l’area giochi e la riqualificazione urbana della piazza. Perciò vi diamo già da adesso appuntamento dal 30 settembre al 2...
LA SOLIDARIETÀ TROVA CASA
La solidarietà si pratica per ottenere, in modo collettivo e responsabile, condizioni di vita giuste, accettabili e sostenibili per tutti e tutte. La casa è il punto di partenza senza il quale parlare di diritti è operazione vuota e senza senso. Ad alcune famiglie,...
FA’ LA COSA GIUSTA 2016
Fa’ la cosa giusta! è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La tredicesima edizione dell’evento si svolge dal 18 al 20 Marzo 2016, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Nata nel 2004 da un progetto della casa...
LA DENUNCIA: UN GESTO DI RIVOLUZIONARIA NORMALITÀ, SENZA CLAMORE
Pochi giorni fa è stata data notizia dell’arresto in flagranza di due pregiudicati che avevano tentato di estorcere i titolari di una pizzeria a San Lorenzo. Gli imprenditori hanno respinto e denunciato in maniera esemplare le richieste estorsive, consentendo...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Sentenza “Vento”: per la prima volta gli operai denuncianti si costituiscono parte civile assieme all’imprenditore e con il supporto di Addiopizzo
Si è concluso oggi in primo grado il processo al clan mafioso di Porta Nuova di Palermo, in cui la maggior parte degli...
“Spaccio Ciauli”: filiera corta e consumo critico
È stato inaugurato lo scorso 1° febbraio in via Cluverio, 32 a Palermo “Spaccio Ciauli”, il negozio di “ortofrutta...
Processo Araldo: confermate condanne in appello
È stata confermata in appello, con delle lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo Araldo in...
Una targa per Lia Pipitone: uccisa per il suo desiderio di libertà
Giovedì 7 marzo alle ore 15, in via Papa Sergio I, 61, nel quartiere Arenella, sarà inaugurata una targa dedicata a...
Must23 verso l’apertura: dal passato al presente, direzione futuro
Mancano ormai pochi mesi all'apertura di Must23 - Museo Stazione 23, prevista nei giorni vicini al 23 maggio,...
Il liceo Marconi di Foggia da Addiopizzo
Lunedì 26 febbraio abbiamo accolto presso la nostra sede una novantina di studenti e studentesse del Liceo scientifico...
Palermo, gli affari legati alla cocaina e la gestione affidata a Di Fede
Il punto di riferimento della cocaina per il mandamento di Brancaccio, a Palermo, era diventato Maurizio Di Fede,...
La latitanza del boss e la società civile del “mi faccio i fatti miei”
Altri tre “insospettabili” sono stati recentemente arrestati con l’accusa di avere favorito la latitanza del boss...
“Mi consuma una figlia”. Il pentito ‘blocca’ i fidanzati, scoppia il caos
PALERMO – Storie di relazioni sentimentali turbolente e osteggiate. Di padri preoccupati per le frequentazioni dei...