PALERMO – “Paura? Certo che ho paura, ma la voglia di dare un segnale alla nuove generazioni è più forte. La mia, di generazione, non riuscirà a debellare questa gente. Ci riusciranno i nostri figli, ma noi dobbiamo avere dato l’esempio”. Nessun tentennamento, né ora...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Palermo, tornano gli adesivi di Addiopizzo nel centro città
PALERMO – “Siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e rilanciare un nuovo messaggio”, scrivono dal comitato Addiopizzo. Iniziativa sul solco di quella di vent’anni fa che diede una scossa alla città e che si è...
«Pericolo di infiltrazioni? Sempre, dove si può fare lucro»
Ha visto in faccia la mafia più violenta, quella degli omicidi eccellenti e delle bombe. Dalla prima inchiesta sul delitto di Piersanti Mattarella al maxiprocesso, Pietro Grasso, ex procuratore e politico, oggi presidente della fondazione Scintille di futuro (ispirata...
Allarme su affari immobiliari sospetti nei luoghi della movida
«Quale economia in via Amari?». E in corso Vittorio Emanuele, in via Maqueda, via Roma? Insomma, cosa sta accadendo nel centro storico? Addiopizzo, ancora una volta, spiazza con una campagna che interroga le coscienze di istituzioni e cittadini. Le domande che in...
Giovani crociati e vecchi struzzi
Venti anni dopo il loro debutto, che ha cambiato la storia sociale e criminale di questa città, gli attacchini di Addiopizzo sono tornati in azione. Tappezzando con i loro adesivi, affilati come lame, i due assi principali dei quattro antichi mandamenti palermitani,...
La nuova campagna di Addiopizzo sul malaffare nella movida di Palermo
Dal pizzo chiesto ai commercianti ai nuovi metodi dei clan mafiosi, che non chiederebbero più soldi, ma sarebbero addirittura loro a fornirli per aprire nuovi locali o per salvare le imprese in crisi di cui poi diventano soci. Negli ultimi tempi l’attenzione di chi...
Il segno. Cosa sono gli “attacchini” contro il pizzo ricomparsi per le vie di Palermo
Vent’anni fa nasceva a Palermo “Addiopizzo”, associazione impegnata a combattere i racket delle estorsioni e dell’usura. Una cinquantina di giovani ispirati dall’esempio dell’imprenditore Libero Grasso, che a costo della vita si ribellò ai ricatti di Cosa Nostra,...
Ventennale di Addiopizzo: tappezzate le strade di Palermo con un nuovo messaggio
"Questa notte siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e rilanciare un nuovo messaggio". Lo riportano in una nota pubblicata sui loro canali social i ragazzi di Addiopizzo, l'associazione che vent'anni fa...
Addiopizzo vent’anni dopo, il centro di Palermo tappezzato di adesivi con un nuovo messaggio
Vent'anni dopo quei manifesti listati a lutto che hanno fatto scattare la ribellione dei commercianti contro il racket imposto dalla mafia, gli "attacchini" di Addiopizzo tornano in strada per lanciare un nuovo messaggio. All'alba di stamattina, come all'alba del 29...
La nuova campagna di AddioPizzo
A venti anni di distanza dalla prima uscita sono tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione e rilanciare un nuovo messaggio. I militanti antiracket di AddioPizzo hanno tapezzato il centro storico di Palermo tra via Maqueda, Corso Vittorio...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Pranzo di Quartiere a Piazza Magione, condividiamo sapori e sorrisi
Oggi, alle ore 13.00, ci riuniamo per festeggiare insieme la ripresa delle attività e l'inizio della scuola con il...
Navigando verso un futuro migliore, la vela per l’inclusione sociale
Libero Grassi amava il mare, quel mare di Palermo che solcava in barca a vela era la sua passione. Anche per questa...
Il coraggio di essere Libero: XXXIII anniversario della morte di Libero Grassi
In occasione del XXXIII anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore...
Mario ci parla ancora, la sua lettera tra memoria e impegno
Molti non hanno avuto la fortuna di conoscere una delle persone migliori che abbia avuto la nostra città. Alcuni,...
In memoria di Boris Giuliano, 45 anni dalla sua scomparsa
Il 21 luglio 1979, 45 anni fa, Cosa nostra assassinava il Capo della Squadra mobile di Palermo, Giorgio Boris...
Libero Grassi, doppio appuntamento sulla Costa Sud per ricordare l’imprenditore nel centenario dalla sua nascita
Il 19 luglio 2024 Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991 per essersi ribellato...
Le minacce in cantiere. Operai contro il pizzo: “Denunciamo per i nostri figli”
PALERMO – “Paura? Certo che ho paura, ma la voglia di dare un segnale alla nuove generazioni è più forte. La mia, di...
Palermo, tornano gli adesivi di Addiopizzo nel centro città
PALERMO – “Siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e...
«Pericolo di infiltrazioni? Sempre, dove si può fare lucro»
Ha visto in faccia la mafia più violenta, quella degli omicidi eccellenti e delle bombe. Dalla prima inchiesta sul...