All'interno della X edizione del "Festival dell'Impegno Civile - Le terre di don Peppe Diana", il 4 luglio, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Nazionale don Diana – Per amore del mio popolo, per il quale Addiopizzo ha avuto l'onore di ricevere...
CATEGORIA ARTICOLI:
NASCE IL BLOG “MAFIE”
Da qualche settimana Attilio Bolzoni, uno dei più autorevoli giornalisti che da decenni racconta fatti di mafia, ha inaugurato all’interno del sito web de la Repubblica il blog MAFIE, nel quale vengono messe a confronto opinioni e riflessioni sul fenomeno mafioso e la...
UNA PENSIONE DA GIORNALISTA PER RICCARDO ORIOLES
Addiopizzo sostiene l'appello rivolto al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni affinchè vengano concessi a Riccardo Orioles, giornalista e co-fondatore de "I Siciliani", i benefici della legge Bacchelli. Riportiamo di seguito un estratto dell'appello lanciato dal...
III INCONTRO MONDIALE DEI MOVIMENTI POPOLARI
Una Terra senza male, una casa da cui nessuno possa cacciarti, un lavoro giusto e dignitoso. Tierra, techo y trabajo, terra, casa, lavoro sono le 3T del Papa, da garantire a tutte e tutti. Si è concluso lo scorso 5 novembre a Roma il terzo incontro mondiale dei...
L’IDEALE È VITA
Il 20 maggio alle 20.30 sarà proiettato il film Il Sindaco Pescatore presso lo spazio antistante la casetta AMAP "NO MAFIA" di Capaci. A seguire un dibattito con vari ospiti, tra cui Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore. L'iniziativa nasce da un'idea della...
“DIECI STORIE PROPRIO COSÌ” DEBUTTA A ROMA
Dieci storie proprio così, scritto da Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, che ne cura anche la regia, debutta in prima nazionale al Teatro Argentina il 21 marzo, in occasione della XXI giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti...
RIPARTE IL CINEFORUM DI ADDIOPIZZO MESSINA
Proseguono le attività del cineforum di Addiopizzo Messina. Dal 25 febbraio inizierà un ciclo di 4 film, dal titolo" Il Pianeta delle Scimmie", che aderisce all'iniziativa "100 passi verso... 21 marzo 2016 - Messina". La rassegna si aprirà giovedì 25 febbraio alle...
INCONTRI CONTRO LE MAFIE: PER UN’ECONOMIA LIBERA
Il Comune di Noventa Padovana, in collaborazione con Avviso Pubblico, ha organizzato degli incontri per far conoscere Addiopizzo. A rappresentarci la nostra Francesca Vannini Parenti. L’incontro si terrà martedì 16 febbraio, alle 20.45, presso il Comune di Noventa...
GIORNATA NAZIONALE PER LA DIGNITÀ E IL REDDITO
Sono state raccolte oltre 70.000 firme per una legge sul reddito minimo o di cittadinanza e una maggioranza parlamentare per raggiungere l’approvazione del reddito minimo o di cittadinanza comincia ad essere possibile. Per portare avanti questo lavoro il 6 giugno...
FIRMA ANCHE TU PER UN REDDITO DI CITTADINANZA
Al via la campagna 100 giorni per un reddito di dignità contro la povertà e le mafie. " Contro la povertà e le diseguaglianze e per contrastare le mafie il parlamento deve approvare una legge per il Reddito Minimo o di Cittadinanza. Dal 2008 al 2014 la crisi in Italia...
Altre categorie
tutte le news >
Il consumo critico a portata di click con l’app “Pago chi non paga”
A gennaio di quest'anno, in una data simbolica che segna i 34 anni dalla storica lettera al “caro estortore” con cui...
Nella giornata internazionale della donna la storia di Nicoletta che con suo fratello Giorgio si è ribellata a soprusi ed estorsioni
La storia di Addiopizzo cammina di pari passo con la storia dei fratelli Scimeca, imprenditori di Caccamo, un piccolo...
Si apre il processo per estorsioni ai danni del commerciante di Ciminna che si era opposto alle estorsioni con il supporto di Addiopizzo
A pochi mesi dalle indagini e dall’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare si apre il processo per le...
Emanuele Notarbartolo, prima vittima “eccellente” di mafia
Il 1° febbraio 1893, in una carrozza ferroviaria lungo la tratta Termini Imerese - Palermo, Emanuele Notarbartolo di...
La famiglia Spartà: una storia di coraggio contro il metodo mafioso
Il 22 gennaio 1993, all’interno di un ovile nelle campagne di Randazzo, un comune alle pendici dell’Etna, vennero...
Fai il servizio civile con Addiopizzo
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
A Brancaccio c’è chi dice no al pizzo e vuole costituirsi parte civile
PALERMO – Stavolta anche a Brancaccio c’è chi dice no al pizzo e chiede di costituirsi parte civile. Si tratta...
Palermo, due imprenditori vittime del racket parte civile nel processo al clan di Brancaccio
Ha preso il via oggi (19 novembre), davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estortori del clan di...
Palermo, Addiopizzo organizza visite mediche gratuite per i bambini della Kalsa
L’associazione Addiopizzo è impegnata non solo a sostenere commercianti ed imprenditori nel percorso di denuncia delle...