Oggi, alle ore 17:00, è in programma un presidio cittadino in via Papa Sergio 61, il luogo esatto dove, 41 anni fa, Lia Pipitone venne assassinata. L’iniziativa, organizzata dal coordinamento di Libera Palermo, a cui come Associazione parteciperemo, è dedicata alla...
CATEGORIA ARTICOLI:
Mostra “Addiopizzo 20”, buona affluenza di pubblico al No Mafia Memorial con diverse decine di visitatori al giorno
La mostra 'Addiopizzo 20', che celebra i vent’anni di Addiopizzo, realizzata grazie al sostegno dell'Otto per Mille della Tavola Valdese, sta registrando una buona affluenza di pubblico, con diverse decine di visitatori al giorno. La maggiore partecipazione si...
Un’esperienza formativa ed emotiva, MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio
Il 22 maggio è stato inaugurato ufficialmente Must23 - Museo Stazione 23 Maggio, un museo interattivo e multimediale, nato con l'obiettivo di creare uno spazio di fruizione culturale permanente e di "memoria viva". Partendo dalla strage del 23 maggio 1992, che costò...
Libero Grassi, doppio appuntamento sulla Costa Sud per ricordare l’imprenditore nel centenario dalla sua nascita
Il 19 luglio 2024 Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991 per essersi ribellato all’imposizione del pizzo, avrebbe compiuto 100 anni. La sua scelta di dire “no” al pizzo e di farlo con un gesto rivoluzionario - una lettera al “Caro...
In memoria della Strage di via D’Amelio, tre iniziative promosse dal Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, associazione di promozione sociale fondata nel 2011 da Rita Borsellino, in occasione del trentaduesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in collaborazione con Associazioni, Università e Forze dell’ordine, promuove tre...
Tutto pronto per MuST23, mercoledì 22 maggio l’inaugurazione
Dopo mesi di lavori per la predisposizione dell’area, MuST23 - Museo Stazione 23 Maggio è finalmente realtà. Il nuovo museo nell'ex stazione di Capaci, testimonianza e allo stesso tempo “memoria viva” della strage del 23 maggio 1992 in cui furono uccisi Giovanni...
Rinascita sostenibile: uno swap party con Sartoria Sociale alla Bottega di Libera Palermo”
Sabato 13 aprile, alla Bottega di Libera Palermo, si svolgerà uno swap party organizzato in collaborazione con Sartoria Sociale, un'occasione unica per abbracciare lo stile senza rinunciare ai valori. "Non ricicliamo denaro, ricicliamo stile!" La Bottega di Libera...
Un sabato di sport, musica e condivisione con Vivi Sano
Insieme all'associazione Vivi Sano, sabato 23 marzo, abbiamo preso parte a una grande festa dedicata al benvenuto alla primavera, organizzata dall'Istituto dei Ciechi. È stata una giornata di sport, musica e divertimento che ha coinvolto bambini, ragazzi e atleti...
Pico Di Trapani pubblica il libro “Libero Grassi: una vita contro l’estorsione”
Il nostro Pico Di Trapani, docente di storia e filosofia, da molti anni impegnato in Addiopizzo, pubblica per la collana “Mafie. Storia della criminalità organizzata” il libro “Libero Grassi: una vita contro l'estorsione". Un libro che merita di essere letto e che a...
8 marzo, l’iniziativa per ricordare Emanuela Sansone
Venerdì 8 marzo alle 16, in via Sampolo 20, verrà dedicata una targa alla memoria di Emanuela Sansone, in presenza del sindaco Roberto Lagalla e di rappresentanti delle associazioni Centro Impastato che è promotore dell’iniziativa, No mafia Memorial, UdiPalermo, Museo...
Altre categorie
tutte le news >
La testimonianza in tribunale della vittima accompagnata da Addiopizzo
A pochi mesi dall’apertura del processo nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione dinanzi al tribunale di...
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...
Viaggiare con consapevolezza: gli Appartamenti Pellegrino si uniscono alla rete di consumo critico
Nel cuore pulsante della Kalsa, a due passi dall’Orto Botanico, polmone verde della città, due turiste si accingono ad...
21 luglio 1979: la mafia uccide Boris Giuliano
Il 21 luglio 1979, esattamente 46 anni fa, la mafia assassinava Giorgio Boris Giuliano, allora Capo della Squadra...
Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città
Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi di tritolo uccideva...
“Legami di memoria” alla sua ventinovesima edizione: appuntamento il 17 luglio a Palermo
Torna anche quest’anno “Legami di memoria – I mandanti senza nome”, giunto alla sua XXIX edizione. L’iniziativa si...
L’imprenditore stritolato dal pizzo depone in aula senza paura
Stritolato dalla morsa del pizzo per ben quattro anni, costretto a subire pressioni e minacce neanche troppo velate,...
La vittima del pizzo in aula: “Volevano fare saltare in aria casa mia”
Nessun tentennamento, nessun passo indietro. Il commerciante conferma in aula le accuse contro gli imputati per...
Pizzo fra Trabia e le Madonie
Condanne per complessivi 130 anni e 10 mesi di carcere nel processo abbreviato di primo grado contro il mandamento...