Il punto di riferimento della cocaina per il mandamento di Brancaccio, a Palermo, era diventato Maurizio Di Fede, detto Ciuffetto, recentemente condannato a 17 anni e 4 mesi nel processo nato dalle operazioni Stirpe 1 e Stirpe 2 su mafia, estorsioni e traffico di...
CATEGORIA
La latitanza del boss e la società civile del “mi faccio i fatti miei”
Altri tre “insospettabili” sono stati recentemente arrestati con l’accusa di avere favorito la latitanza del boss Matteo Messina Denaro. Dando per scontati i giusti riconoscimenti per magistrati e forze dell’ordine, ciò che maggiormente colpisce è il radicato clima di...
“Mi consuma una figlia”. Il pentito ‘blocca’ i fidanzati, scoppia il caos
PALERMO – Storie di relazioni sentimentali turbolente e osteggiate. Di padri preoccupati per le frequentazioni dei figli e di discussioni che degenerano nella violenza. C’è anche un episodio che non riguarda direttamente Cosa Nostra, ma che diventa di interesse...
“Perché sono diventato mafioso”. Il pentito svela il summit della droga
PALERMO – Lo avevano messo in guardia. Quando gli proposero di entrare in Cosa Nostra qualcuno “addirittura mi diceva di non accettare perché è un mondo, dice, fatto di cattiveria”. A parlare è Rosario Montalbano, neo pentito di Brancaccio, che non ascoltò il...
«Finirai di vivere», intimidazione a imprenditore antiracket a Palermo
Intimidazione nei confronti di Domenico D’Agati, un imprenditore edile palermitano, già minacciato in passato. In un cantiere di Torretta alcuni suoi operai hanno trovato una croce e una lettera con scritto: «Finirai di vivere». L’imprenditore ha presentato denuncia...
Da piazza Magione ai cieli di Palermo, Addiopizzo in volo con i bambini della Kalsa
“Oggi a Palermo non basta più sostenere commercianti e imprenditori a denunciare fenomeni estorsivi – dice Noemi Di Franco, di Addiopizzo – allo stesso tempo, bisogna orientare strategie ed interventi per rimuovere le condizioni di degrado e povertà che contribuiscono...
Don Luigi Ciotti “L’anima antimafia si è indebolita E i boss ritornano”
«Non c’è solo indifferenza, ma qualcosa di diverso e più preoccupante». Don Luigi Ciotti, l’instancabile animatore di Libera, appena ritornato a Torino da Trapani, dove ha partecipato alla cerimonia in ricordo delle vittime della strage di Pizzolungo, fa un’analisi...
L’amarezza del pentito: “Prima o poi ti prendono”. Il ‘dott.’ tornava da Roma
PALERMO – “Marcello Tutino era in attesa di prendere il posto di Celesia perché noi già queste cose le sappiamo che duriamo tra i tre e i quattro, cinque anni ma poi prima o poi ti vengono a prendere”. Nel racconto del neo pentito di Brancaccio, Rosario Montalbano,...
La Cassazione dice sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo
FIRENZE – Sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo. Lo ha deciso la Cassazione con riferimento all’ipotesi di calunnia contestata dalla procura fiorentina all’ex gelataio di Omegna, amico dei fratelli Graviano, nei confronti del giornalista Massimo Giletti,...
Messina Denaro “venerato e protetto anche dopo la morte”: tanti tremano
PALERMO – “Venerato e protetto anche dopo la sua morte”, scrivono i pubblici ministeri di Palermo sul conto di Matteo Messina Denaro. Il giudice per le indagini preliminari aggiunge: “Sono ancora in pieno svolgimento le indagini sulla copiosissima documentazione,...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Un pomeriggio al cinema con i bambini e le bambine della Kalsa
Molti di loro non erano mai stati al cinema, e la proiezione del film L’Abbaglio è stata l’occasione non solo per...
Illuminare con coscienza: Smart Lite si unisce alla rete del consumo critico
Se state pensando di ristrutturare il vostro appartamento o di rinnovare il vostro negozio, c’è un elemento importante...
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al...
La famiglia Spartà: una storia di coraggio contro il metodo mafioso
Il 22 gennaio 1993, all’interno di un ovile nelle campagne di Randazzo, un comune alle pendici dell’Etna, vennero...
Fai il servizio civile con Addiopizzo
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
Arte e cultura per ricordare Emanuela Sansone e Giuseppa Di Sano
In ricordo di Emanuela Sansone e Giuseppa Di Sano, vittime di mafia in un agguato avvenuto a Palermo il 27 dicembre...
Estorsione a un imprenditore nel Palermitano, quattro arresti tra cui Catalano boss della Pizza Connection
I carabinieri coordinati dalla Dda di Palermo hanno arrestato quattro uomini accusati a vario titolo di estorsione...
“Gli faccio saltare la casa”: il pizzo, la denuncia e la chiamata su Messenger
PALERMO – “Ho capitato un po’ di polvere, qualche cinque chili… male che vada gli faccio saltare la casa… lui per il...
Palermo, l’imprenditore taglieggiato si era rivolto ad Addiopizzo: «Aiutiamo chi denuncia»
"Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...