PALERMO – “Marcello Tutino era in attesa di prendere il posto di Celesia perché noi già queste cose le sappiamo che duriamo tra i tre e i quattro, cinque anni ma poi prima o poi ti vengono a prendere”. Nel racconto del neo pentito di Brancaccio, Rosario Montalbano,...
CATEGORIA
La Cassazione dice sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo
FIRENZE – Sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo. Lo ha deciso la Cassazione con riferimento all’ipotesi di calunnia contestata dalla procura fiorentina all’ex gelataio di Omegna, amico dei fratelli Graviano, nei confronti del giornalista Massimo Giletti,...
Messina Denaro “venerato e protetto anche dopo la morte”: tanti tremano
PALERMO – “Venerato e protetto anche dopo la sua morte”, scrivono i pubblici ministeri di Palermo sul conto di Matteo Messina Denaro. Il giudice per le indagini preliminari aggiunge: “Sono ancora in pieno svolgimento le indagini sulla copiosissima documentazione,...
I segreti siciliani di Sandokan, il boss dei Casalesi che ha deciso di pentirsi. “Un patto con il fratello di Riina”
Avevano pianificato e realizzato un grande affare i mafiosi più vicini a Salvatore Riina, il capo dei capi di Cosa nostra, e i Casalesi di Francesco Schiavone. Il monopolio della distribuzione di frutta e verdura da Roma in giù. Un affare milionario, che è passato per...
“Ho due liste del pizzo”. Brancaccio, il neo pentito ‘inguaia’ i commercianti
PALERMO – Parla di due liste del pizzo. Una con i nomi di chi paga ogni mese e l’altra di coloro che sborsano a Pasqua e Natale. Rosario Montalbano, neo pentito di Brancaccio, era soprattutto uomo del racket e dal racket parte il suo racconto. Il 18 marzo sorso il neo...
Attori e cantanti insieme a Selinunte contro la mafia
Un urlo in musica collettivo contro tutte le forme di criminalità. Al parco archeologico di Selinunte, il 25 maggio, torna per la seconda edizione “A nome loro. Musiche e voci per le vittime di mafia”, una lunga maratona musicale che riunirà alcuni dei più...
“La piovra” in onda e la tv battezzò il racconto della mafia
Rai Uno, 11 marzo 1984, ore 20.30. Dopo il Tg, il primo canale della Radio televisione italiana presenta «un film in sei puntate». «Panorami siciliani profondi: un commissario indaga sulla morte di una collega, sulla figlia rapita, su una ragazza misteriosa e...
Mafia e sparatoria allo Sperone, Caruso ora è fuori pericolo
Alessio Salvo Caruso, rimasto gravemente ferito durante lo scontro a fuoco del 26 febbraio allo Sperone, sta meglio e non è più in pericolo di vita ma - come ha confermato il suo avvocato Riccardo Bellotta - è stato ufficialmente arrestato e, nei prossimi giorni sarà...
Gli arresti per il delitto di Mico Geraci, Bombardieri (Uil): “Chi combatte caporalato e sommerso è nel mirino dei boss del malaffare”
«Mico Geraci era una persona che voleva cambiare le cose, voleva fare il sindaco del suo paese. È stato ucciso per il suo impegno sociale e politico. Lo scorso 27 novembre lo avevamo ricordato, invitando tutti a non arrendersi e a cercare la verità sulla sua morte....
Caccamo, il figlio di Mico Geraci: «Dietro l’omicidio di papà possibili convergenze politiche»
C’è un’ipotesi che martella la testa di Giuseppe Geraci, figlio del sindacalista Mico ucciso da Cosa Nostra. «Secondo me non è stata solo mafia, non escludo che ci possa essere anche una convergenza politica. Il fatto che si sia mosso Bernardo Provenzano mi fa molto...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Guardando al 2025: i nostri auguri per il nuovo anno
L’anno che ci lasciamo alle spalle in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti anni dalla nascita del nostro...
Processo Bivio: confermati in appello i risarcimenti alle vittime assistite da Addiopizzo
È stata confermata in appello, con lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo denominato...
Lucio Marino dà vita ad Arcadia ed entra nella rete di Addiopizzo
«Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, invecchiamo perché smettiamo di giocare», disse una volta un saggio,...
Addiopizzo incontra l’Istituto Romero
Abbiamo ospitato, ieri, presso la nostra sede una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da Albino, in provincia...
Addiopizzo con i volontari del servizio civile universale di Unipa
Martedì 2 ottobre abbiamo ospitato nella nostra sede di via Lincoln ventisette volontari del servizio civile inseriti...
Mico Geraci e il suo impegno antimafia
L’8 ottobre 1998 veniva ucciso Mico Geraci, sindacalista di Caccamo. Il suo impegno sociale e politico, nonché il suo...
Palermo, Ballarò regno mafioso dei Mulè: 16 condanne NOMI e PENE
PALERMO – La Procura aveva chiesto condanne pesanti. C’è un solo assolto al processo che vedeva imputati presunti boss...
Processo ai commercianti che negano il pizzo, il Comune di Palermo non sarà parte civile: ci ha pensato tardi
Alla prima udienza, il 21 marzo, tre associazioni antiracket si sono costituite parte civile: Addiopizzo, con...
Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti
PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della...