PALERMO – C’è voluto tempo, ma gli investigatori sono certi di avere identificato i destinatari dei soldi raccolti dal boss di Pagliarelli Giuseppe Calvaruso. Soldi del pizzo, sostiene la Procura di Palermo, in parte investiti in Brasile e in parte girati alle...
CATEGORIA
Palermo, Ballarò regno mafioso dei Mulè: 16 condanne NOMI e PENE
PALERMO – La Procura aveva chiesto condanne pesanti. C’è un solo assolto al processo che vedeva imputati presunti boss e gregari della famiglia mafiosa di Palermo centro. A cominciare da Francesco e Massimo Mulè, padre e figlio, mafiosi di Porta Nuova. Il loro regno è...
Processo ai commercianti che negano il pizzo, il Comune di Palermo non sarà parte civile: ci ha pensato tardi
Alla prima udienza, il 21 marzo, tre associazioni antiracket si sono costituite parte civile: Addiopizzo, con l’avvocato Salvatore Caradonna; la Fai, la federazione antiracket italiana, con l’avvocato Valerio D’Antoni; e lo Sportello di solidarietà, con...
Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti
PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della nuova aggravante di mafia si è superata la fase in cui era possibile costituirsi. Secondo il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille, il...
Palermo, blitz “ai cancelli” nel fortino del crack: 18 arresti allo Sperone
PALERMO – C’è una zona nel quartiere Sperone che tutti la chiamano “ai cancelli”. La polizia ha documentato migliaia di cessioni di crack e nella notte è scattato il blitz. Sono diciotto le persone arrestate nell’ambito di un’inchiesta dalla Direzione distrettuale...
Lucia Borsellino “Diteci la verità nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo”
«Il diritto alla verità è imprescrittibile», ripete Lucia Borsellino. Con i suoi fratelli, Fiammetta e Manfredi, non ha mai smesso di chiedere verità e giustizia per la strage che il 19 luglio 1992 ha ucciso il padre, Paolo, e i cinque agenti della scorta. Lucia...
Scadono i termini di custodia, liberi 11 uomini di Messina Denaro
Questa volta, le conseguenze della lentezza della giustizia sono disastrose. Nonostante una condanna, vengono scarcerati 11 fedelissimi di Matteo Messina Denaro, per la scadenza dei cosiddetti termini di custodia cautelare. Lasciano il carcere anche due boss che erano...
Consulenti, mediatori e facilitatori massoni Rete di insospettabili per custodire i segreti
La vera storia dei boss Corleonesi a Palermo inizia con un commercialista massone, Pino Mandalari: nel 1974, era lui il padrone di casa di Totò Riina. Una fonte ben informata soffiò la notizia a un maresciallo del nucleo Investigativo dei carabinieri: «Andate in largo...
‘Iddu’ conquista il pubblico “Cosa nostra messa in ridicolo”
Manca ancora mezz’ora all’anteprima palermitana di “Iddu” e davanti al Rouge et noir c’è già la fila. Sono venuti in 360 per vedere il film sul boss Matteo Messina Denaro, che oggi esce in tutti i cinema. E per incontrare i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza e...
Ergastolo per Gaetano Scotto “Uccise Agostino e la moglie”
«Solo quando avrò giustizia taglierò la barba», ripeteva Vincenzo Agostino, che non aveva mai smesso di chiedere la verità sull’assassinio di suo figlio Nino e della nuora Ida, uccisi il 5 agosto 1989. L’aveva ribadito anche poco prima di morire, nell’aprile scorso....
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Si apre il processo per estorsioni ai danni del commerciante di Ciminna che si era opposto alle estorsioni con il supporto di Addiopizzo
A pochi mesi dalle indagini e dall’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare si apre il processo per le...
La storia Francesco e Daniele che hanno dato vita a Dolce Rosso Pizza e hanno detto di no alle estorsioni e ai soprusi
Tanti siciliani talentuosi partono al nord o all’estero per formarsi e costruire il proprio futuro, ma quando...
Tra tanti che pagano le estorsioni c’è invece chi ha trovato la forza e il coraggio di opporsi ed è stato accompagnato alla denuncia con il supporto di Addiopizzo
I più importanti mandamenti mafiosi di Palermo e dell’hinterland, per estensione e concentrazione di attività...
Emanuele Notarbartolo, prima vittima “eccellente” di mafia
Il 1° febbraio 1893, in una carrozza ferroviaria lungo la tratta Termini Imerese - Palermo, Emanuele Notarbartolo di...
La famiglia Spartà: una storia di coraggio contro il metodo mafioso
Il 22 gennaio 1993, all’interno di un ovile nelle campagne di Randazzo, un comune alle pendici dell’Etna, vennero...
Fai il servizio civile con Addiopizzo
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
A Brancaccio c’è chi dice no al pizzo e vuole costituirsi parte civile
PALERMO – Stavolta anche a Brancaccio c’è chi dice no al pizzo e chiede di costituirsi parte civile. Si tratta...
Palermo, due imprenditori vittime del racket parte civile nel processo al clan di Brancaccio
Ha preso il via oggi (19 novembre), davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estortori del clan di...
Palermo, Addiopizzo organizza visite mediche gratuite per i bambini della Kalsa
L’associazione Addiopizzo è impegnata non solo a sostenere commercianti ed imprenditori nel percorso di denuncia delle...