A Palermo si continua a pagare il pizzo e le denunce restano pochissime. Sono due punti fermi di un’amara analisi. La nota positiva è che finalmente ci si interroga sul perché si paga.
CATEGORIA
Per le estorsioni oggi c’è bisogno di una nuova narrazione
Ieri è stata emessa la sentenza di primo grado del processo Alastra, in cui sono stati condannati molti degli imputati accusati di associazione mafiosa, estorsione, lesione e stalking del mandamento di San Mauro Castelverde. La riflessione di Addiopizzo.
Racket, la denuncia di Addiopizzo: “A Palermo si paga per convenienza economica e contiguità culturale”
L'associazione contro "la burocrazia del Comitato di solidarietà delle vittime di mafia del ministero dell’Interno, che in talune situazioni non dà risposte certe e rapide come meriterebbero le vittime".
Estorsioni, crollo di denunce in Sicilia. Allarme in audizione alla commissione regionale antimafia
Estorsioni, in Sicilia siamo tornati all’anno zero: Stato in difficoltà e imprenditori in fuga. Il racket nell’Isola continua a registrare numeri preoccupanti nonostante la pandemia. Anche l'associazione Addiopizzo aveva lanciato l'allarme qualche settimana fa.
Incendio da Moltivolti, gravi danni al locale simbolo della Ballarò multietnica
Lo spazio, che fa da ristorante ma anche da coworking e da associazione non-profit, colpito nella notte da un rogo. A provocare le fiamme forse il malfunzionamento di un condizionatore.
Racket e droga a Brancaccio. Stangata al clan anche in appello
Cinque condanne ridotte e, per il resto, una conferma in blocco delle pene nei confronti degli uomini del mandamento di Brancaccio guidati dal boss Pietro Tagliavia. È stata emessa ieri la sentenza dalla quarta sezione penale della Corte d’appello (presidente Vittorio...
Palermo, Addiopizzo: “Tornare a valorizzare l’area giochi di piazza Magione”
L'associazione si appella al comune affinché ritorni a curare l'area nel quartiere della Kalsa, realizzata nel 2016 da associazioni, scuola e società civile. "Vogliamo uno spazio di socialità che non sia più un luogo di degrado, povertà, incuria ma di aggregazione"....
Mafia, nuovo allarme scarcerati “Tanti boss tornati a comandare”
La procuratrice generale Palma: “Rischioso abolire l’ergastolo ostativo, le cosche si infiltrano” Chiesto dalla procura per i minorenni l’allontanamento di 50 ragazzi dalle famiglie della droga.
Palermo, divelto gioco a Piazza Magione: la denuncia di Addiopizzo
"Chiediamo maggiore cura all'Amministrazione e ai cittadini fruitori della piazza".
Più denunce ma tanti tollerano il pizzo
C’è «un notevole incremento» delle denunce presentate dalle vittime di estorsione, segno di una volontà di collaborare senza riserve con la giustizia ma l’«incremento, purtroppo si è manifestato a macchia di leopardo: mentre nel mandamento mafioso di Porta Nuova ben...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo5x1000 A causa della pandemia...
Webinar “REPORTING AND PROSECUTING EXTORTION IN ITALY”
23 marzo 2022 ore 18:00-19.30 (CET) Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno...
Evento di “Consumo Critico” a sostegno di Moltivolti
Invitiamo tutte e tutti all'aperitivo di consumo critico di venerdì 18 marzo alle ore 18.30 da Altrove (via Discesa...
Al via a Cinisi le iniziative in memoria di Peppino Impastato
Tante iniziative dal 4 al 9 Maggio 2022 per il 44° anniversario dall'assassinio di Peppino Impastato: il programma...
In ricordo della Strage di Portella Della Ginestra
A 75 anni dall'eccidio i mandanti non sono ancora stati individuati. Il 1° maggio 1947 circa 2000 lavoratori e...
40 anni fa venivano uccisi dalla mafia Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Il 30 aprile 1982, in via Li Muli a Palermo, la mafia uccideva in un agguato Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Classe...
“Troppi poveri. Se non arrivano risposte si rivolgeranno ai boss”
«La giustizia deve parlare ai poveri, ai diseredati di questa città», ha detto al suo insediamento con parole...
Allerta di Laricchia: la mafia tenta di infiltrarsi attraverso il voto
Un fiume di soldi per gli appalti pubblici in arrivo dal Pnrr e la tentazione forte per la mafia di infiltrarsi come...
La musica come “resistenza” alla mafia: dal Molise una canzone per le sorelle Pilliu
Il progetto di due ragazzi di Campobasso e la loro canzone "Piazza Leoni (Non dimenticare)" dedicata alle sorelle...