Quello che è successo due giorni fa in piazza Magione non è solo un triste episodio isolato. Giochi per bambini danneggiati, un’impalcatura divelta e crollata a terra. Così, quella macchina virtuosa messa in moto grazie alla collaborazione di associazioni,...
CATEGORIA
Divelto uno dei giochi a Piazza Magione, Addiopizzo: “Incuria del comune e dei cittadini”
Nell'area per bambini e ragazzi riqualificata dall'associazione "scarsa manutenzione e uso improprio delle attrezzature".
Sebastiano Ardita: “Mafia negli appalti un pericolo concreto”
Fonte: La Repubblica – Palermo
Grandi finanziamenti, grandi appetiti. Criminali, ovviamente. E a rischio sono i fondi per la ripartenza. « Non è un generico allarme, ma la rappresentazione di un pericolo concreto, che trova fondamento nell’esperienza investigativa e giudiziaria degli ultimi anni». Parola di Sebastiano Ardita, oggi al Csm, per anni coordinatore di delicate indagini antimafia fra Catania e Messina.
Addiopizzo: un nuovo impegno nel nome di Libero Grassi
Font: Giornale di Sicilia
Il trentunesimo anniversario della Lettera al caro estortore pubblicata dal Giornale di Sicilia e firmata dall’imprenditore ucciso dalla mafia. Invocato un profondo intervento sociale soprattutto nelle periferie.
Panelle e sfincione solidali, la Focacceria è casa comune
Fonte: Giornale di Sicilia
Una tradizione che si ripete da 120 anni quella dell’Antica Focacceria San Francesco, che nel giorno dell’Epifania dedica una giornata all’insegna del buon cibo agli indigenti della città.
Piersanti Mattarella jr: “Dopo 42 anni la mia famiglia ha diritto alla verità”
Fonte: Adnkronos
Lo sfogo del nipote del Presidente ucciso: “Dalla Procura mai saputo nulla, errori e omissioni”.
De Luca: Cosa nostra comitato d’affari
Fonte: Giornale di Sicilia
Intervista al magistrato che lascerà la città: «Li abbiamo fermati nella riorganizzazione ma è difficile che i boss rinuncino alle estorsioni».
Palermo, dalla testa di capretto all’usura: le minacce dei boss
Fonte: LiveSicilia
Lo avevano preso di mira. Così Giorgio Girgenti racconta la sua vita da incubo. L’imprenditore immobiliare, originario di Prizzi, sarebbe finito nel mirino dei mafiosi di Santa Maria di Gesù. Le sue dichiarazioni sono l’ossatura dell’ordinanza di custodia cautelare che ieri ha raggiunto sette persone per usura ed estorsione. Reati aggravati dal metodo mafioso.
Lo sport come rete sociale. Parte il progetto alla Kalsa
Fonte: Giornale di Sicilia
Lo sport vero collante per tessere fili solidali in un quartiere complesso, come la Kalsa. È l’essenza del progetto «Sport popolare in spazio pubblico», presentato alla Fonderia Oretea. Tra le associazioni coinvolte c’è Addiopizzo.
Estorsioni e usura, scattano sette arresti
Fonte: Giornale di Sicilia
L’imprenditore stritolato dai tassi di interesse oltre il 2.600 per cento ha deciso di denunciare tutto alle forze dell’ordine: per pagare i debiti costretto a cedere anche una villa ed un albergo..
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Piazza Magione: indecorose le condizioni del campetto e dell’area giochi
Oggi i nostri ragazzi, nell’ambito del torneo Calciando in rete, hanno giocato “in casa” con la squadra del San...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
È ufficialmente iniziata la XVIII edizione di Calciando in Rete. I nostri ragazzi del "Real Magione Addiopizzo" hanno...
Un nuovo sito per rilanciare il messaggio di Addiopizzo
Il lavoro di restyling è stato finanziato dal Resilience Fund, progetto gestito dall’associazione The Global...
In ricordo della Strage di Portella Della Ginestra
A 75 anni dall'eccidio i mandanti non sono ancora stati individuati. Il 1° maggio 1947 circa 2000 lavoratori e...
40 anni fa venivano uccisi dalla mafia Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Il 30 aprile 1982, in via Li Muli a Palermo, la mafia uccideva in un agguato Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Classe...
A 31 ANNI DALLA STORICA INTERVISTA DI LIBERO GRASSI A SAMARCANDA
L’11 aprile 1991 Libero Grassi partecipava alla trasmissione Samarcanda. Dopo 31 anni le sue considerazioni sulla...
Tutto pronto per la marcia della pace di Comiso, adesioni a migliaia. “Nel nome di Pio La Torre, come 40 anni fa”
Partirà alle 16,30, a 40 esatti anni dalla manifestazione contro i missili e per il disarmo nucleare guidata da Pio La...
Racket, torna il silenzio fra i negozianti Addiopizzo: “Ormai chi tace è colluso”
Per Salvatore Caradonna, avvocato di Addiopizzo, i quaranta commercianti e imprenditori di Brancaccio che hanno negato...
Beni tolti ai clan e abbandonati piano regionale da 15 milioni per sostenere chi li gestisce
La Regione corre ai ripari per arginare lo stato d’abbandono in cui versa la metà dei beni confiscati in Sicilia. E lo...