Sono molti gli eventi organizzati per il XXX anniversario delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio della Fondazione Falcone.
CATEGORIA
Pizzo a Borgo Vecchio, 28 condanne
Le estorsioni al Borgo Vecchio senza sconti a niente e nessuno: dai cantieri ai negozi e pure alle feste patronali con i cantanti neomelodici sul palco. Ma le vittime si erano ribellate e, insieme, avevano fatto fronte comune e denunciato. A distanza di due anni dal...
Mafia: riapertura istruttoria dibattimentale per le stragi del 1992
È stato rinviato al 22 giugno il processo che si svolge in Corte d'Assise d'Appello a Caltanissetta nei confronti del capomafia latitante Matteo Messina Denaro, accusato di essere stato tra i mandanti delle stragi di Capaci e via D'Amelio delle quali ricorre...
“Troppi poveri. Se non arrivano risposte si rivolgeranno ai boss”
«La giustizia deve parlare ai poveri, ai diseredati di questa città», ha detto al suo insediamento con parole accorate. Lia Sava è la prima donna che occupa il posto di procuratore generale di Palermo, che fino a qualche mese fa è stato di Roberto Scarpinato.
Allerta di Laricchia: la mafia tenta di infiltrarsi attraverso il voto
Un fiume di soldi per gli appalti pubblici in arrivo dal Pnrr e la tentazione forte per la mafia di infiltrarsi come meglio può nel cuore dello Stato, anche attraverso il condizionamento del voto nelle elezioni amministrative.
La musica come “resistenza” alla mafia: dal Molise una canzone per le sorelle Pilliu
Il progetto di due ragazzi di Campobasso e la loro canzone "Piazza Leoni (Non dimenticare)" dedicata alle sorelle Maria Rosa e Savina Pilliu che hanno detto "no" agli interessi mafiosi.
Tutto pronto per la marcia della pace di Comiso, adesioni a migliaia. “Nel nome di Pio La Torre, come 40 anni fa”
Partirà alle 16,30, a 40 esatti anni dalla manifestazione contro i missili e per il disarmo nucleare guidata da Pio La Torre: è prevista una grande partecipazione al corteo promosso dal centro studi intitolato al segretario regionale del Pci ucciso dalla mafia e da...
Racket, torna il silenzio fra i negozianti Addiopizzo: “Ormai chi tace è colluso”
Per Salvatore Caradonna, avvocato di Addiopizzo, i quaranta commercianti e imprenditori di Brancaccio che hanno negato di pagare i clan anche di fronte all’evidenza delle intercettazioni, libri mastri e filmati non sono terrorizzati da Cosa nostra « ma hanno scelto di...
Beni tolti ai clan e abbandonati piano regionale da 15 milioni per sostenere chi li gestisce
La Regione corre ai ripari per arginare lo stato d’abbandono in cui versa la metà dei beni confiscati in Sicilia. E lo fa presentando una nuova strategia per la valorizzazione di edifici e terre sottratte ai boss. L’obiettivo, osserva il governatore Nello Musumeci, è...
Un errore nella confisca e la casa torna ai Badalamenti
Cinisi, l’ordine di restituzione firmato dall’Agenzia nazionale. La denuncia di Giovanni Impastato “ Una beffa per l’antimafia”. La battaglia del sindaco per non perdere un immobile simbolo.
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Addiopizzo compie 18 anni
La storia di Addiopizzo inizia nel 2004. La notte tra il 28 e il 29 giugno, per le strade del centro di Palermo, per...
Via libera!
Aiutaci a realizzare il nuovo spazio pedonale e di socializzazione di via Ingrassia. Uno spazio restituito alle...
Olimpiadi popolari
Giovedì 16 giugno dalle ore 16.30 tra piazza Magione e la Palestra San Basilio si disputeranno le Olimpiadi Popolari!...
Processo Maqueda, la Cassazione conferma una sentenza senza precedenti
Passata in giudicato la sentenza di condanna (con un annullamento con rinvio nei confronti di un imputato) nel...
Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più...
Il movimento cooperativo nella lotta contro le mafie
A 40 anni dall'uccisone di Pio La Torre e Rosario Di Salvo e 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, Legacoop...
Il trentennale della Strage di Capaci – tutti gli eventi
Sono molti gli eventi organizzati per il XXX anniversario delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio della Fondazione...
Pizzo a Borgo Vecchio, 28 condanne
Le estorsioni al Borgo Vecchio senza sconti a niente e nessuno: dai cantieri ai negozi e pure alle feste patronali con...
Mafia: riapertura istruttoria dibattimentale per le stragi del 1992
È stato rinviato al 22 giugno il processo che si svolge in Corte d'Assise d'Appello a Caltanissetta nei confronti del...