Le graduatorie del Servizio Civile 2024 provvisorie diventano a tutti gli effetti definitive, senza alcuna modificazione. Comunichiamo a tutti i volontari idonei e selezionati che la data di avvio al servizio è confermata per Giovedì 05 Settembre 2024. Tutti gli...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Mostra “Addiopizzo 20”, buona affluenza di pubblico al No Mafia Memorial con diverse decine di visitatori al giorno
La mostra 'Addiopizzo 20', che celebra i vent’anni di Addiopizzo, realizzata grazie al sostegno dell'Otto per Mille della Tavola Valdese, sta registrando una buona affluenza di pubblico, con diverse decine di visitatori al giorno. La maggiore partecipazione si...
Carmelo Iannì e il suo sogno di combattere la mafia
28 agosto 1980. Due giovani a volto scoperto entrano nella hall dell'hotel “Riva Smeralda” e uccidono il gestore dell’albergo Carmelo Iannì, sotto gli occhi della moglie e di alcuni ospiti dell’albergo a Villagrazia di Carini, in provincia di Palermo. L'imprenditore...
La storia di Libero Grassi nel ricordo dei figli e del nipote Alfredo in un video-racconto
Con l’approssimarsi del XXXIII anniversario dell’omicidio di Libero Grassi pubblichiamo il video-racconto dedicato all’imprenditore tessile palermitano, assassinato il 29 agosto 1991. La sua vita familiare e imprenditoriale, le sue denunce e la sua ribellione...
Il coraggio di essere Libero: XXXIII anniversario della morte di Libero Grassi
In occasione del XXXIII anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono momenti ed iniziative in suo ricordo e della moglie Pina Maisano. A distanza di trentatré anni dal suo omicidio, Libero...
Ricordando Paolo Giaccone, il medico che si oppose alla mafia
È l'11 agosto 1982. Cosa nostra uccide Paolo Giaccone. Nato a Palermo nel 1929, Giaccone era un medico di grande esperienza, professore di Antropologia Criminale alla facoltà di Giurisprudenza e specialista in balistica. Era anche titolare della cattedra di Medicina...
Nella sede di Addiopizzo il gruppo scout Agesci Carlentini 1
Mercoledì 31 luglio abbiamo accolto nella nostra sede il gruppo scout Agesci Carlentini 1, proveniente dall’omonimo paese in provincia di Siracusa. Il gruppo, che quest’anno compirà i suoi primi 70 anni di attività, è giunto a Palermo in mattinata per una route che...
Di Liberto apre un nuovo supermercato, il nostro benvenuto nella rete di Addiopizzo
Hanno solo 24 e 27 anni, ma sono già soci titolari di un supermercato nel centro di Palermo: si tratta di Alessandro e Andrea Di Liberto, che lo scorso 18 aprile hanno aperto il Todis di via Emanuele Notarbartolo, 33. Alessandro e Andrea appartengono a una famiglia...
Un’esperienza formativa ed emotiva, MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio
Il 22 maggio è stato inaugurato ufficialmente Must23 - Museo Stazione 23 Maggio, un museo interattivo e multimediale, nato con l'obiettivo di creare uno spazio di fruizione culturale permanente e di "memoria viva". Partendo dalla strage del 23 maggio 1992, che costò...
Mario ci parla ancora, la sua lettera tra memoria e impegno
Molti non hanno avuto la fortuna di conoscere una delle persone migliori che abbia avuto la nostra città. Alcuni, invece, hanno avuto l’onore di frequentarlo e di fare un percorso di lavoro prima, e amicizia dopo, che ha stimolato una crescita e maturazione sana e...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Si apre il processo per estorsioni ai danni del commerciante di Ciminna che si era opposto alle estorsioni con il supporto di Addiopizzo
A pochi mesi dalle indagini e dall’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare si apre il processo per le...
La storia Francesco e Daniele che hanno dato vita a Dolce Rosso Pizza e hanno detto di no alle estorsioni e ai soprusi
Tanti siciliani talentuosi partono al nord o all’estero per formarsi e costruire il proprio futuro, ma quando...
Tra tanti che pagano le estorsioni c’è invece chi ha trovato la forza e il coraggio di opporsi ed è stato accompagnato alla denuncia con il supporto di Addiopizzo
I più importanti mandamenti mafiosi di Palermo e dell’hinterland, per estensione e concentrazione di attività...
“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia”: la mostra che racconta la cronaca attraverso gli scatti dei grandi reporter
Fino al 4 aprile, nel salone Orlando Scarlata della sede di Assostampa Sicilia (Palermo, via Francesco Crispi 286),...
Quaranti anni fa l’omicidio dell’ingegnere e imprenditore Pietro Patti
Il 27 febbraio 1985, Cosa nostra uccise Pietro Patti.Era un giovane imprenditore palermitano che non cedeva alle...
Emanuele Notarbartolo, prima vittima “eccellente” di mafia
Il 1° febbraio 1893, in una carrozza ferroviaria lungo la tratta Termini Imerese - Palermo, Emanuele Notarbartolo di...
Estorsione a un imprenditore nel Palermitano, quattro arresti tra cui Catalano boss della Pizza Connection
I carabinieri coordinati dalla Dda di Palermo hanno arrestato quattro uomini accusati a vario titolo di estorsione...
“Gli faccio saltare la casa”: il pizzo, la denuncia e la chiamata su Messenger
PALERMO – “Ho capitato un po’ di polvere, qualche cinque chili… male che vada gli faccio saltare la casa… lui per il...
Palermo, l’imprenditore taglieggiato si era rivolto ad Addiopizzo: «Aiutiamo chi denuncia»
"Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...