Ancora una volta desideriamo ringraziare i tour operator Country Walkers e VBT, che negli ultimi anni hanno contribuito alla nostra campagna contro il pizzo in Sicilia. VBT e Country Walkers sono entrambi leader nel mercato delle vacanze attive: il primo è...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
L’inizio della storia
La storia di Addiopizzo inizia nel 2004. Diciassette anni fa un gruppo di amici si ritrova a progettare la propria vita appena dopo la laurea. L’idea è quella di aprire un pub a Palermo, ma il timore che qualcuno per conto della mafia potesse chiedere il pizzo è alto....
INCLUSIONE SOCIALE E SPORTIVA ALLA KALSA DI PALERMO CON SPORT POPOLARE IN SPAZIO PUBBLICO
Per l’avvio del progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico” è in programma per sabato 19 febbraio, dalle 10 alle 14 a Piazza Magione, un grande evento sportivo e comunitario aperto alla città di Palermo. “Sport Popolare in Spazio Pubblico“ è un progetto...
A NATALE METTIAMOCI A POSTO: DENUNCIAMO INSIEME LE ESTORSIONI
Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il pizzo presso esercizi commerciali e imprese del territorio di Palermo e provincia. Per tale ragione, nei prossimi giorni promuoveremo iniziative di...
LIBERAZIONE IN CORSO – WEBINAR 19 OTTOBRE 2021
Il 19 ottobre 2021 si terrà il webinar di Addiopizzo organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Palermo ed Enna e rivolto a tutti gli iscritti del Punto Impresa Digitale. Le straordinarie operazioni delle forze...
IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO: XXX ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del XXX anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in ricordo suo e della moglie Pina Maisano. Quando si rievoca la storia di Libero Grassi in...
CONSUMO CRITICO a sostegno delle sorelle Pilliu
Invitiamo tutti a partecipare a un’iniziativa di solidarietà concreta attraverso il consumo critico, mercoledì 9 giugno, dalle 16:00 alle 17:30 presso il negozio Prodotti tipici Pilliu (via del Bersagliere, 5) Le sorelle Pilliu sono tra le prime commercianti che nel...
Denuncia collettiva: anche ad Altofonte si può fare
Quattro giorni di incontri e attività su strada: il 20/22/23/25 novembre Addiopizzo promuoverà una serie di iniziative ad Altofonte dove saranno coinvolti cittadini, studenti, insegnanti, operatori economici, istituzioni civili, militari e religiose. Il senso di tale...
XII Festa del cosumo critico Addiopizzo: il programma completo
Si apre il sipario sulla dodicesima edizione della Festa Addiopizzo il 19, 20 e 21 maggio, quest’anno tra via Maqueda e Piazza Verdi. La location scelta da Addiopizzo assume un significato particolare: qui vive e lavora il gruppo di commercianti bengalesi che si sono...
XII Festa del Consumo Critico: dal 19 al 21 maggio in via Maqueda con tanti ospiti
In attesa del programma definitivo che uscirà nei prossimi giorni. La Festa del consumo critico Addiopizzo ritorna a maggio con alcune importanti novità. L’iniziativa si svolgerà dal 19 al 21 maggio in una nuova cornice: via Maqueda sarà protagonista della fiera,...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Blitz in provincia di Palermo. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...
Coccadoro apre i battenti a Palermo ed entra in Addiopizzo
Avete mai visto gli scarti riprendere vita e diventare piccole opere d’arte? E avete mai pensato di indossarli? Nel...
Visite mediche gratuite per bambini e ragazzi che svolgono attività di inclusione alla Kalsa con Addiopizzo
Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza, accedendo...
A 31 anni dalla scomparsa di Padre Pino Puglisi, il suo impegno rimane un punto di riferimento
Il 15 settembre 1993, nel cuore del quartiere Brancaccio a Palermo, veniva spezzata la vita di Padre Pino Puglisi. Un...
Ricordando il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: l’ultima intervista a Giorgio Bocca
In occasione dell'anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa vi invitiamo a leggere la sua...
Pubblicate le graduatorie definitive per il Servizio Civile 2024
Le graduatorie del Servizio Civile 2024 provvisorie diventano a tutti gli effetti definitive, senza alcuna...
Scadono i termini di custodia, liberi 11 uomini di Messina Denaro
Questa volta, le conseguenze della lentezza della giustizia sono disastrose. Nonostante una condanna, vengono...
Consulenti, mediatori e facilitatori massoni Rete di insospettabili per custodire i segreti
La vera storia dei boss Corleonesi a Palermo inizia con un commercialista massone, Pino Mandalari: nel 1974, era lui...
‘Iddu’ conquista il pubblico “Cosa nostra messa in ridicolo”
Manca ancora mezz’ora all’anteprima palermitana di “Iddu” e davanti al Rouge et noir c’è già la fila. Sono venuti in...