Addiopizzo promuove le visite mediche per i ragazzi che iniziano le attività di inclusione sportiva nel quartiere Kalsa. Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza, accedendo alle visite mediche...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Estorsioni, oggi la maggior parte di chi paga è connivente con cosa nostra
Il fenomeno estorsivo è cambiato e molti di coloro che pagano sono conniventi con cosa nostra. A trentuno anni dall’omicidio di Libero Grassi si può affermare che a Palermo si è creata la possibilità di denunciare le estorsioni, in particolare grazie a forze...
XXXI anniversario della morte di Libero Grassi
In occasione del XXXI anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in ricordo suo e della moglie Pina Maisano. La giornata del 29 agosto rappresenta un momento...
Processo Maqueda, la Cassazione conferma una sentenza senza precedenti
Passata in giudicato la sentenza di condanna (con un annullamento con rinvio nei confronti di un imputato) nel processo Maqueda, nato dall’opposizione di 11 commercianti di origine straniera accompagnati a denunciare da Addiopizzo. Per i soggetti che a Palermo, in...
Piazza Magione abbandonata all’incuria e al degrado
Come si fa a parlare di diritti, di bene comune, di cura e bellezza in un luogo abbandonato all'incuria e al degrado? Ieri non è stato possibile giocare la partita di Calciando in rete perché il responsabile del centro aggregativo Padre Nostro di Brancaccio non ha,...
Processo Araldo: Addiopizzo parte civile a fianco di chi è vittima di usura
Si è aperto oggi il processo nei confronti di 18 soggetti accusati a vario titolo di associazione per delinquere e usura ed estorsione anche aggravate dalla metodologia mafiosa. All’udienza di stamane ci siamo costituiti parte civile assieme a una vittima di usura che...
Evento di “Consumo Critico” a sostegno di Moltivolti
Invitiamo tutte e tutti all'aperitivo di consumo critico di venerdì 18 marzo alle ore 18.30 da Altrove (via Discesa dei giudici 40) per sostenere Moltivolti, importante realtà di Palermo impegnata da anni in progetti di inclusione e lotta alla povertà che adesso ha...
VBT E COUNTRY WALKERS: GRAZIE!
Ancora una volta desideriamo ringraziare i tour operator Country Walkers e VBT, che negli ultimi anni hanno contribuito alla nostra campagna contro il pizzo in Sicilia. VBT e Country Walkers sono entrambi leader nel mercato delle vacanze attive: il primo è...
L’inizio della storia
La storia di Addiopizzo inizia nel 2004. Diciassette anni fa un gruppo di amici si ritrova a progettare la propria vita appena dopo la laurea. L’idea è quella di aprire un pub a Palermo, ma il timore che qualcuno per conto della mafia potesse chiedere il pizzo è alto....
INCLUSIONE SOCIALE E SPORTIVA ALLA KALSA DI PALERMO CON SPORT POPOLARE IN SPAZIO PUBBLICO
Per l’avvio del progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico” è in programma per sabato 19 febbraio, dalle 10 alle 14 a Piazza Magione, un grande evento sportivo e comunitario aperto alla città di Palermo. “Sport Popolare in Spazio Pubblico“ è un progetto...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Blitz in provincia di Palermo. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...
Coccadoro apre i battenti a Palermo ed entra in Addiopizzo
Avete mai visto gli scarti riprendere vita e diventare piccole opere d’arte? E avete mai pensato di indossarli? Nel...
Visite mediche gratuite per bambini e ragazzi che svolgono attività di inclusione alla Kalsa con Addiopizzo
Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza, accedendo...
Memoria e impegno, ricordando Vincenzo Spinelli
Il 30 agosto di 42 anni fa, nel 1982, appena 4 giorni prima di eliminare il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la...
Mostra “Addiopizzo 20”, buona affluenza di pubblico al No Mafia Memorial con diverse decine di visitatori al giorno
La mostra 'Addiopizzo 20', che celebra i vent’anni di Addiopizzo, realizzata grazie al sostegno dell'Otto per Mille...
Carmelo Iannì e il suo sogno di combattere la mafia
28 agosto 1980. Due giovani a volto scoperto entrano nella hall dell'hotel “Riva Smeralda” e uccidono il gestore...
Pagano per riavere l’auto rubata, ma negano l’estorsione”: 14 denunciati per favoreggiamento
Non vittime, ma favoreggiatori. E' proprio di questo reato che dovranno rispondere 14 persone che avevano subito il...
Intervista al prefetto: «Un lungo colloquio con i rappresentanti dell’associazione per affrontare le questioni che hanno sollevato» Mariani: «Addiopizzo ha visto giusto»
Da commercianti che chiedono una maggiore tutela alla denuncia di Addiopizzo che ha segnalato possibilità di...
Intervista a Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio e referente nazionale per la legalità «Equilibrare l’offerta di negozi. Ma si faccia in fretta, è già tardi»
Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio, è responsabile nazionale per la Legalità dell’organizzazione. Lei,...