In pochi giorni la campagna "A Natale il consumo critico antiracket vale doppio!" ha registrato una significativa adesione. Tante donazioni e 2149 euro raccolti dai ragazzi del Cafè Verdone e 400 pizze distribuite nei quartieri Kalsa e Zen di Palermo e a Bagheria....
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
PICCOLE CESTE COMBATTENTI PER IL TUO NATALE
Per questo Natale scegli di sostenere un progetto collaborativo di imprenditoria sociale acquistando Le piccole ceste combattenti. Sartoria Sociale e Cuoche Combattenti, realtà impegnate nel sociale, che da tempo fanno parte della nostra rete e che hanno tra i loro...
LA NOVITÀ È NELL’ANGOLO: NASCE IL CORNER DEI PRODUTTORI ADDIOPIZZO
Il primo corner dei produttori della rete di Addiopizzo all'interno del supermercato Di Liberto - Decò, che da oltre dieci anni fa parte del circuito di consumo critico antiracket "Pago chi non paga". Da settembre il supermarket di Corso Finocchiaro Aprile accoglie...
ABBIAMO UN (BI)SOGNO
Acquista anche tu un tour sospeso, per regalare un’esperienza di turismo etico di conoscenza del nostro territorio. Un modo per stare vicini alle nostre comunità e continuare a fare la nostra parte... anche da casa! "Abbiamo un (bi)sogno" è la campagna di...
DAI AL NATALE UN VALORE IN PIÙ
Anche a Natale, orienta i tuoi acquisti verso la rete di Consumo critico Addiopizzo, per fare in modo che i tuoi regali siano un dono per tutti. Consulta la guida , per conoscere i commercianti che aderiscono alla rete di Consumo critico Addiopizzo e orienta in questa...
CUOCHE COMBATTENTI: DA VITTIME DI VIOLENZA A IMPRENDITRICI
Sono tutte ex vittime di violenza le "Cuoche combattenti" che realizzano e vendono marmellate e piccoli dolci. È il caso vincente di una associazione di promozione sociale che si trasforma in impresa. Dopo due anni dalla nascita delle prime conserve con le etichette...
SERATA DI SOLIDARIETÀ E CONSUMO CRITICO AL CAFÈ VERDONE
Addiopizzo promuove una serata all’insegna della solidarietà e del consumo critico antiracket presso il Cafè Verdone di Bagheria, i cui giovani titolari si sono opposti a chi ha cercato di imporsi con la violenza. Vogliamo rivolgerci ai tanti cittadini per bene di...
A FIANCO DEI RAGAZZI DEL CAFÈ VERDONE DI BAGHERIA
Parecchio tempo fa siamo entrati in contatto con i giovani titolari del pub cafè Verdone di Bagheria. Erano esausti e preoccupati. Ci hanno raccontato le angherie, le vessazioni e le aggressioni fisiche e verbali che erano costretti a subire da un po’ di tempo...
FESTEGGIAMO 15 ANNI DI ADDIOPIZZO AL GOLDEN BEACH DI TRABIA
Addiopizzo compie quindici anni e li festeggia, insieme ai tanti della rete che hanno contribuito a questo gioioso percorso di impegno e riappropriazione di spazi sottratti alla mafia, con una serata all'insegna del divertimento e del consumo critico antiracket presso...
A NATALE REGALA UN SACCO DI COSE BUONE!
In prossimità delle festività, l'organizzazione criminale mafiosa ritorna a riscuotere il pizzo presso diversi esercizi commerciali e imprese del territorio siciliano, ecco allora l'invito a orientare i propri acquisti per sostenere quelle imprese che dicono no al...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Anche alla Noce si può fare: denuncia collettiva
A pochi giorni dall’anniversario dell’omicidio di Libero Grassi, nella notte appena trascorsa siamo tornati per le...
Il coraggio di essere Libero: XXXIV anniversario dell’omicidio di Libero Grassi
PREVENZIONE E CONTRASTO ALLE ESTORSIONI E QUALITÀ DEL CONSENSO In occasione del XXXIV anniversario dell’omicidio di...
Città del Sole entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
«… e se giocare fosse una cosa seria?» affermava Carlo Basso già nel 1972 quando apriva il primo negozio di Città del...
La storia di Carmelo Iannì che si oppose a Cosa nostra
Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Carmelo Ianni è stato un imprenditore palermitano che...
Memoria e Impegno, ricordando Paolo Giaccone esempio di coraggio e coerenza
L’11 agosto 1982, nel caldo afoso di Palermo, il professore Paolo Giaccone, medico legale di 53 anni, varcava come...
Torna “Notti Clandestine” a Termini Imerese: tre sere tra parole, musica e memoria
Dall’8 al 10 agosto, Villa Palmeri diventa un luogo speciale. Un luogo dove incontrarsi, riflettere, ricordare e...
Mafia di Trabia, oltre un secolo di carcere per boss e gregari
Tante condanne, ma anche delle assoluzioni a fronte di pesanti richieste di pena. Si chiude il processo a presunti...
Pizzo, minacce e danneggiamenti: condannati 16 tra boss e gregari delle cosche della provincia
Pizzo a tappeto, ma anche danneggiamenti, minacce, furti e intestazione fittizia di beni, sono alcune delle accuse...
Pizzo a Ciminna, la vittima: «Pagai tre anni per paura»
Ha raccontato in aula gli stessi passaggi già denunciati ai carabinieri e confermati davanti ai pm Giacomo Brandini e...