Guarda il breve video che illustra come partecipare all’investimento collettivo.
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
DISTRIBUITE 7000 ADDIOPIZZOCARD AGLI STUDENTI
[ezcol_3fifth] UNIPA CONTRO IL PIZZO Addiopizzo & Università di Palermo Insieme contro il racket, Distribuite 7000 AddiopizzoCard agli studenti. Si è conclusa nei giorni scorsi la distribuzione di Addiopizzocard agli studenti che hanno svolto i test di...
ORDINE CREATIVO CONDIVISO
Continua il percorso per la realizzazione dell'investimento collettivo indirizzato ai beni comuni della nostra città. Dopo il workshop aperto alla cittadinanza, tenutosi all'interno della fiera Fa' la cosa giusta! Sicilia, e il questionario online “Immagina Palermo”,...
CONTINUIAMO A IMMAGINARE PALERMO INSIEME!
Dopo alcune settimane di presenza in rete si è concluso il questionario “Immagina Palermo”, che si poneva l’obiettivo di selezionare luoghi e tipologie d’intervento, fra quelli proposti da Addiopizzo, giudicati come prioritari dal voto dei cittadini palermitani. Ecco...
IMMAGINA PALERMO, GRAZIE PER AVER SCELTO ANCHE TU!
Duemila grazie ai cittadini che hanno immaginato Palermo con noi!... Questo è il primo passo per la di un sogno comune. Addiopizzo ha una nuova strategia per vincere le organizzazioni criminali e cambiare il volto della nostra città. Il primato dei Beni comuni contro...
”LA RETE DEL CONSUMO CRITICO ADDIOPIZZO PER I BENI COMUNI: MISURIAMOCI CON I NOSTRI SOGNI”
La rete del consumo critico Addiopizzo al servizio di un investimento collettivo per i beni comuni. Ordine creativo condiviso. All'interno del fitto programma di eventi di Fa' la cosa giusta! Sicilia, sabato 9/11, dalle ore 15.30 alle 18.30 presso la Sala “Perriera”...
VERSO L’INVESTIMENTO COLLETTIVO
Nel 2012 abbiamo dato il via a un progetto per estendere la rete economica libera dai condizionamenti mafiosi - nostro bene comune - attraverso la diffusione della pratica del consumo critico antiracket e l'imminente introduzione di Addiopizzocard. Per richiedere...
BENI COMUNI CONTRO COSA NOSTRA
I Beni comuni, secondo la definizione che abbiamo adottato come nostra piattaforma politica, cioè secondo la definizione che ne dà la Commissione Rodotà, sono quei beni che non rientrano stricto sensu nella specie dei beni pubblici. I Beni comuni sono a titolarità...
ADDIOPIZZO E I BENI COMUNI
Quest'anno l'ottava edizione della Festa del Consumo critico di Addiopizzo è stata dedicata al tema dei Beni comuni, obiettivo rispetto al quale pian piano stiamo innovando la nostra strategia socio-politica, grazie anche al consolidamento della rete di consumo...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita
PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la sede di Addiopizzo –...
Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di cambiare...
Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica della storia del cinema:...
XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti...
Il Liceo Galileo Galilei di Pescara incontra Addiopizzo
Lunedì 10 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln trentacinque studenti del Liceo Scientifico...
Palermo ricorda le vittime delle mafie: una serata di teatro e impegno civile
Nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, non basta fermarsi al...
Tg2 – Servizio 09/01/2025 ore 20.30
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo...
Luca e il suo no al pizzo “Sono sbirro e me ne vanto”
PALERMO - Luca ha 30 anni e un primato che fa riflettere. È uno dei pochissimi imprenditori che in una grossa fetta di...
Al via processo per estorsione al clan di Brancaccio, due imprenditori costituiti parte civile
Ha preso il via oggi, davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estorsori del clan di Brancaccio. Nel corso...