Guarda il breve video che illustra come partecipare all’investimento collettivo.
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
DISTRIBUITE 7000 ADDIOPIZZOCARD AGLI STUDENTI
[ezcol_3fifth] UNIPA CONTRO IL PIZZO Addiopizzo & Università di Palermo Insieme contro il racket, Distribuite 7000 AddiopizzoCard agli studenti. Si è conclusa nei giorni scorsi la distribuzione di Addiopizzocard agli studenti che hanno svolto i test di...
ORDINE CREATIVO CONDIVISO
Continua il percorso per la realizzazione dell'investimento collettivo indirizzato ai beni comuni della nostra città. Dopo il workshop aperto alla cittadinanza, tenutosi all'interno della fiera Fa' la cosa giusta! Sicilia, e il questionario online “Immagina Palermo”,...
CONTINUIAMO A IMMAGINARE PALERMO INSIEME!
Dopo alcune settimane di presenza in rete si è concluso il questionario “Immagina Palermo”, che si poneva l’obiettivo di selezionare luoghi e tipologie d’intervento, fra quelli proposti da Addiopizzo, giudicati come prioritari dal voto dei cittadini palermitani. Ecco...
IMMAGINA PALERMO, GRAZIE PER AVER SCELTO ANCHE TU!
Duemila grazie ai cittadini che hanno immaginato Palermo con noi!... Questo è il primo passo per la di un sogno comune. Addiopizzo ha una nuova strategia per vincere le organizzazioni criminali e cambiare il volto della nostra città. Il primato dei Beni comuni contro...
”LA RETE DEL CONSUMO CRITICO ADDIOPIZZO PER I BENI COMUNI: MISURIAMOCI CON I NOSTRI SOGNI”
La rete del consumo critico Addiopizzo al servizio di un investimento collettivo per i beni comuni. Ordine creativo condiviso. All'interno del fitto programma di eventi di Fa' la cosa giusta! Sicilia, sabato 9/11, dalle ore 15.30 alle 18.30 presso la Sala “Perriera”...
VERSO L’INVESTIMENTO COLLETTIVO
Nel 2012 abbiamo dato il via a un progetto per estendere la rete economica libera dai condizionamenti mafiosi - nostro bene comune - attraverso la diffusione della pratica del consumo critico antiracket e l'imminente introduzione di Addiopizzocard. Per richiedere...
BENI COMUNI CONTRO COSA NOSTRA
I Beni comuni, secondo la definizione che abbiamo adottato come nostra piattaforma politica, cioè secondo la definizione che ne dà la Commissione Rodotà, sono quei beni che non rientrano stricto sensu nella specie dei beni pubblici. I Beni comuni sono a titolarità...
ADDIOPIZZO E I BENI COMUNI
Quest'anno l'ottava edizione della Festa del Consumo critico di Addiopizzo è stata dedicata al tema dei Beni comuni, obiettivo rispetto al quale pian piano stiamo innovando la nostra strategia socio-politica, grazie anche al consolidamento della rete di consumo...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, si conclude il processo di primo grado dove Addiopizzo si era costituito parte civile assieme alla vittima di estorsione
Si è concluso oggi, in primo grado e con sentenza sostanzialmente di condanna, il processo a decine di soggetti...
La testimonianza in tribunale della vittima accompagnata da Addiopizzo
A pochi mesi dall’apertura del processo nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione dinanzi al tribunale di...
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...
Torna “Notti Clandestine” a Termini Imerese: tre sere tra parole, musica e memoria
Dall’8 al 10 agosto, Villa Palmeri diventa un luogo speciale. Un luogo dove incontrarsi, riflettere, ricordare e...
Mario Bignone e Addiopizzo: la sua lettera e una memoria condivisa
Sono costretto a chiedervi dieci minuti di attenzione con la promessa che poi tornerò ad essere silenzioso anche se...
21 luglio 1979: la mafia uccide Boris Giuliano
Il 21 luglio 1979, esattamente 46 anni fa, la mafia assassinava Giorgio Boris Giuliano, allora Capo della Squadra...
L’imprenditore stritolato dal pizzo depone in aula senza paura
Stritolato dalla morsa del pizzo per ben quattro anni, costretto a subire pressioni e minacce neanche troppo velate,...
La vittima del pizzo in aula: “Volevano fare saltare in aria casa mia”
Nessun tentennamento, nessun passo indietro. Il commerciante conferma in aula le accuse contro gli imputati per...
Pizzo fra Trabia e le Madonie
Condanne per complessivi 130 anni e 10 mesi di carcere nel processo abbreviato di primo grado contro il mandamento...