Un film e un ciclo di incontri per raccontare la vita e l'opera di Vincenzo Consolo agli studenti dei licei siciliani. Un viaggio educativo tra storia, cinema e letteratura per riscoprire una terra di bellezze naturali e archeologiche, e teatro di questioni sociali...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
INIZIA IL PROCESSO PER LE ESTORSIONI NELL’AREA INDUSTRIALE DI CARINI
Dopo un anno e mezzo di indagini, scaturite dalle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Gaspare Pulizzi, dai pizzini sequestrati a Salvatore Lo Piccolo, dalle denunce e dalle collaborazioni di una decina di imprenditori (quasi tutti assistiti da Libero Futuro e...
APRE A MILANO L’ANTICA FOCACCERIA DI S.FRANCESCO
Ieri si è inaugurato a Milano un punto vendita dell' Antica Focacceria di S.Francesco.<br><br>rnrnVincenzo e Fabio Conticello, insieme a Rocco Princi, panettiere calabrese e d'adozione milanese, fondono le loro tradizioni per dar vita ad un...
ADDIOPIZZO SULLA DIRETTIVA ANTIRACKET DELLA SANITA’ REGIONALE
ESCLUSIONE DELLE IMPRESE CHE PAGANO IL PIZZO<br>rnIl comitato Addiopizzo esprime apprezzamento per la direttiva inviata ai dirigenti generali e ai manager delle ASL nella quale l'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo sottolinea la necessita'...
Operazione ”Perseo” dei Carabinieri
<p> Il comitato Addiopizzo segue con interesse l'eccezionale operazione "Perseo" tra Sicilia e Toscana: 100 fermi nei confronti di quella che stava per costituirsi come nuova Cupola di Cosa nostra, e che, apprendiamo, rischiava di...
Colla nei catenacci, istruzioni utili
<p align="justify">Da settimane si è intensificata la campagna intimidatoria contro i commercianti per costringerli a pagare il pizzo. Gli estorsori contano di riscuotere montagne di euro da centinaia di commercianti grazie a poche gocce di colla nei...
Indagini su Stefano Italiano
<p>In seguito ai risvolti delle indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta nei confronti di Stefano Italiano, presidente della cooperativa Agroverde, accusato di riciclaggio aggravato, il Comitato Addiopizzo rinnova il proprio totale...
Intimidazioni a Di Matteo
<p>In seguito all’ennesima intimidazione rivolta a Nino Di Matteo, il comitato Addiopizzo desidera rinnovare la propria totale solidarietà al pm, e all’intera Procura di Palermo. Il secondo messaggio ai danni di Di Matteo in poche...
Al via la campagna antiracket “Un futuro libero per le imprese”
<p><b> Lunedì la presentazione dell’iniziativa nella sede di Addiopizzo </b></p>n<p>Parte la campagna di sensibilizzazione e informazione alla lotta al racket “Un futuro libero per le...
Addiopizzo non aderisce alla raccolta firme di Idv
<p>Contrariamente a quanto riportato ieri da molti media, il comitato Addiopizzo <b>non partecipava </b>a Roma in piazza Navona, né in alcuna altra piazza, alla manifestazione per la raccolta firme contro il Lodo Alfano e...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Alla Magione facciamo squadra
Nelle scorse settimane sono riprese le attività di inclusione socio sportiva nella palestra San Basilio della scuola...
Cappadonia al Marina Yachting, anche il nuovo punto vendita nella rete Consumo Critico di Addiopizzo
Cappadonia, celebre per i suoi gelati di alta qualità e artigianalità, consolida la sua presenza all’interno della...
Nella rete di Addiopizzo “Terra”, una nuova avventura che non è solo imprenditoriale
Il 22 settembre, nel solstizio d’autunno, ha aperto le sue porte al pubblico “Terra”, un particolarissimo cocktail bar...
Epifania 2024 e i 190 anni di Antica Focacceria S. Francesco
Anche quest'anno si terrà il tradizionale appuntamento con gli indigenti della città presso l’Antica Focacceria S....
In ricordo di Pippo Fava, ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984
Quarant’anni fa, il 5 gennaio 1984, veniva strappato alla vita da mano mafiosa Giuseppe Fava: intellettuale,...
Insieme alla “Marcia della Pace”
Comitato Addiopizzo si unisce all'iniziativa "Marcia della Pace". Ci troviamo il 6 gennaio, alle 16.30, di fronte al...
Attori e cantanti insieme a Selinunte contro la mafia
Un urlo in musica collettivo contro tutte le forme di criminalità. Al parco archeologico di Selinunte, il 25 maggio,...
“La piovra” in onda e la tv battezzò il racconto della mafia
Rai Uno, 11 marzo 1984, ore 20.30. Dopo il Tg, il primo canale della Radio televisione italiana presenta «un film in...
Mafia e sparatoria allo Sperone, Caruso ora è fuori pericolo
Alessio Salvo Caruso, rimasto gravemente ferito durante lo scontro a fuoco del 26 febbraio allo Sperone, sta meglio e...