Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il pizzo presso esercizi commerciali e imprese del territorio di Palermo e provincia. Per tale ragione, nei prossimi giorni promuoveremo iniziative di...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
“PALERMO, BENI CONFISCATI, BENI COMUNI” – ADDIOPIZZO APRE LE PORTE
In questa giornata speciale, ad accogliere i visitatori ci saranno, insieme a noi, anche alcuni imprenditori vittime di estorsione e gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Camillo Finocchiaro Aprile” di Palermo.
LA NOSTRA RIFLESSIONE A TRENT’ANNI DALLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del trentesimo anniversario della morte di Libero Grassi, riportiamo una nostra riflessione pubblicata sul sito de L'Espresso e sul prossimo numero del settimanale in uscita domenica 29 agosto. Oltre le denunce, servono diritti fondamentali e qualità del...
IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO: XXX ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del XXX anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in ricordo suo e della moglie Pina Maisano. Quando si rievoca la storia di Libero Grassi in...
A DICIASSETTE ANNI DALLA NASCITA DI ADDIOPIZZO
Sostegno a chi denuncia a Borgo Vecchio e hub vaccinale nella sede dell’Associazione per chi vive in condizioni di marginalità alla Kalsa. A diciassette anni dalla nascita di Addiopizzo, la strada e le attività di prossimità restano la bussola che continua a orientare...
CONSUMO CRITICO a sostegno delle sorelle Pilliu
Invitiamo tutti a partecipare a un’iniziativa di solidarietà concreta attraverso il consumo critico, mercoledì 9 giugno, dalle 16:00 alle 17:30 presso il negozio Prodotti tipici Pilliu (via del Bersagliere, 5) Le sorelle Pilliu sono tra le prime commercianti che nel...
SOSTIENI ADDIOPIZZO CON IL TUO 5X1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo 5×1000 codice fiscale 97205850825 Nell’ultimo anno la pandemia che ci ha travolto, ha imposto a tutti nuove sfide e sacrifici. In questo momento di crisi, che molti ci...
SCUOLA DI INTERNET PER TUTTI
Addiopizzo aderisce alla “Scuola di Internet per tutti”, promossa nell’ambito del programma nazionale Operazione Risorgimento Digitale e che offre la possibilità di usufruire di un corso di formazione online del tutto gratuito. Il programma - lanciato un anno fa ...
A 30 ANNI DALLA LETTERA AL “CARO ESTORTORE”
Oltre le denunce contro le estorsioni servono lavoro e politiche sociali. A trent'anni dalla lettera al "Caro estorsore" di Libero Grassi, nonostante ci sia ancora oggi chi continua a pagare e in certe circostanze a negare l’evidenza, crediamo che esista oramai una...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo5x1000 A causa della pandemia...
Webinar “REPORTING AND PROSECUTING EXTORTION IN ITALY”
23 marzo 2022 ore 18:00-19.30 (CET) Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno...
Evento di “Consumo Critico” a sostegno di Moltivolti
Invitiamo tutte e tutti all'aperitivo di consumo critico di venerdì 18 marzo alle ore 18.30 da Altrove (via Discesa...
Al via a Cinisi le iniziative in memoria di Peppino Impastato
Tante iniziative dal 4 al 9 Maggio 2022 per il 44° anniversario dall'assassinio di Peppino Impastato: il programma...
In ricordo della Strage di Portella Della Ginestra
A 75 anni dall'eccidio i mandanti non sono ancora stati individuati. Il 1° maggio 1947 circa 2000 lavoratori e...
40 anni fa venivano uccisi dalla mafia Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Il 30 aprile 1982, in via Li Muli a Palermo, la mafia uccideva in un agguato Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Classe...
“Troppi poveri. Se non arrivano risposte si rivolgeranno ai boss”
«La giustizia deve parlare ai poveri, ai diseredati di questa città», ha detto al suo insediamento con parole...
Allerta di Laricchia: la mafia tenta di infiltrarsi attraverso il voto
Un fiume di soldi per gli appalti pubblici in arrivo dal Pnrr e la tentazione forte per la mafia di infiltrarsi come...
La musica come “resistenza” alla mafia: dal Molise una canzone per le sorelle Pilliu
Il progetto di due ragazzi di Campobasso e la loro canzone "Piazza Leoni (Non dimenticare)" dedicata alle sorelle...