In questa giornata speciale, ad accogliere i visitatori ci saranno, insieme a noi, anche alcuni imprenditori vittime di estorsione e gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Camillo Finocchiaro Aprile” di Palermo.
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
LA NOSTRA RIFLESSIONE A TRENT’ANNI DALLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del trentesimo anniversario della morte di Libero Grassi, riportiamo una nostra riflessione pubblicata sul sito de L'Espresso e sul prossimo numero del settimanale in uscita domenica 29 agosto. Oltre le denunce, servono diritti fondamentali e qualità del...
IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO: XXX ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del XXX anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in ricordo suo e della moglie Pina Maisano. Quando si rievoca la storia di Libero Grassi in...
A DICIASSETTE ANNI DALLA NASCITA DI ADDIOPIZZO
Sostegno a chi denuncia a Borgo Vecchio e hub vaccinale nella sede dell’Associazione per chi vive in condizioni di marginalità alla Kalsa. A diciassette anni dalla nascita di Addiopizzo, la strada e le attività di prossimità restano la bussola che continua a orientare...
CONSUMO CRITICO a sostegno delle sorelle Pilliu
Invitiamo tutti a partecipare a un’iniziativa di solidarietà concreta attraverso il consumo critico, mercoledì 9 giugno, dalle 16:00 alle 17:30 presso il negozio Prodotti tipici Pilliu (via del Bersagliere, 5) Le sorelle Pilliu sono tra le prime commercianti che nel...
SOSTIENI ADDIOPIZZO CON IL TUO 5X1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo 5×1000 codice fiscale 97205850825 Nell’ultimo anno la pandemia che ci ha travolto, ha imposto a tutti nuove sfide e sacrifici. In questo momento di crisi, che molti ci...
SCUOLA DI INTERNET PER TUTTI
Addiopizzo aderisce alla “Scuola di Internet per tutti”, promossa nell’ambito del programma nazionale Operazione Risorgimento Digitale e che offre la possibilità di usufruire di un corso di formazione online del tutto gratuito. Il programma - lanciato un anno fa ...
A 30 ANNI DALLA LETTERA AL “CARO ESTORTORE”
Oltre le denunce contro le estorsioni servono lavoro e politiche sociali. A trent'anni dalla lettera al "Caro estorsore" di Libero Grassi, nonostante ci sia ancora oggi chi continua a pagare e in certe circostanze a negare l’evidenza, crediamo che esista oramai una...
Denuncia collettiva: anche ad Altofonte si può fare
Quattro giorni di incontri e attività su strada: il 20/22/23/25 novembre Addiopizzo promuoverà una serie di iniziative ad Altofonte dove saranno coinvolti cittadini, studenti, insegnanti, operatori economici, istituzioni civili, militari e religiose. Il senso di tale...
XII Festa del cosumo critico Addiopizzo: il programma completo
Si apre il sipario sulla dodicesima edizione della Festa Addiopizzo il 19, 20 e 21 maggio, quest’anno tra via Maqueda e Piazza Verdi. La location scelta da Addiopizzo assume un significato particolare: qui vive e lavora il gruppo di commercianti bengalesi che si sono...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato...
Gli incontri con le scuole: stimolare dialogo e riflessione insieme alle nuove generazioni
Da quando sono apparsi, nel 2004, i nostri primi adesivi con il nostro messaggio "un intero popolo che paga il pizzo è...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2023
Consulta il calendario dei colloqui per il servizio civile 2023 Adesso è possibile consultare le indicazioni operative...
Le storie di chi si oppone alle estorsioni con il sostegno di Addiopizzo
Con la storia di Giovanni Sala inauguriamo una nuova rubrica che sul nostro sito racconterà periodicamente il percorso...
Renata Fonte: politica uccisa per aver difeso il Salento
Un esempio di tenacia, caparbietà e determinazione. Renata Fonte ha dedicato alla sua terra tutte le sue energie,...
XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua...
Palermo, la via crucis della droga: quattordici strade nella mappa dello spaccio
Scorrendo la lista impressiona il numero: quattordici. "A volte, non facciamo in tempo a smantellare una piazza di...
L’inferno di Ballarò dove alle 10 del mattino c’è già chi si fa di crack
Hanno lo zaino sulle spalle, ma alle dieci del mattino invece di essere a scuola sono accovacciati fra le auto...
Umberto Santino: “I giovani possono salvarci dalla società mafiogena”
"Il libro doveva uscire l'anno scorso, avevamo deciso di ristamparlo, il caso ha voluto che arrivasse in libreria dopo...