ADDIOPIZZO RICEVE IL PREMIO NAZIONALE PER L'INNOVAZIONE "PREMIO DEI PREMI" Addiopizzo vince il Premio Nazionale per l'Innovazione “Premio dei Premi” conferito su segnalazione di ADI, Associazione per il Disegno Industriale, il più importante riconoscimento dedicato...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Unipa contro il pizzo – Partnership tra l’Università degli Studi di Palermo e Addiopizzo
PARTNERSHIP TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO E ADDIOPIZZO A SOSTEGNO DEGLI OPERATORI ECONOMICI CHE NON PAGANO IL PIZZO E PER L'INVESTIMENTO COLLETTIVO Diecimila Addiopizzocard saranno distribuite agli studenti universitari per sostenere gli operatori economici...
XXIII Anniversario della morte di Libero Grassi. “IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO” – 29/30/31 agosto
XXIII ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI “IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO” - 29/30/31 AGOSTO In occasione del 23° anniversario della morte di Libero Grassi, la famiglia dell'imprenditore assassinato da Cosa nostra e Addiopizzo promuovono tre giorni di eventi in...
Solidarietà ai titolari del B&B Cala Pisana
Addiopizzo esprime solidarietà ai titolari del B&B Cala Pisana, vittime nei giorni scorsi di nuove pesanti intimidazioni. L’Associazione si stringe attorno a Paola La Rosa e Carmelo Gatani - gestori di un B&B a Lampedusa, aderente alla rete di consumo critico...
Addiopizzo su piazza Magione tra passato, presente e futuro
Da anni lo stato di illegalità dilagante e degrado imperano su piazza Magione. Nove anni fa, per dare il nostro contributo al ripristino delle regole e alla riqualificazione dell'area, contro ogni forma di controllo indebito e mafioso, scegliemmo di realizzare la...
Addiopizzo a fianco di Monica Maimone
Addiopizzo esprime solidarietà a Monica Maimone, direttore del Festino di Santa Rosalia di quest’anno, per la vile aggressione subita. Quanto accaduto merita la riprovazione di tutti i cittadini per bene che hanno a cuore una città che rifiuta ogni forma violenza e...
Dopo l’operazione antimafia di stamattina… Ad un passo dalla libertà
Il più grande mandamento mafioso di Palermo, per estensione e concentrazione di attività economiche, è stato nuovamente smantellato e raso al suolo. Nelle settimane e nei mesi scorsi le forze di polizia hanno duramente colpito anche altri importanti mandamenti mafiosi...
Denuncia collettiva nel mandamento mafioso di Bagheria. Addiopizzo torna sul territorio
Addiopizzo torna in strada e rilancia la sua attività di contrasto alla mafia e al fenomeno delle estorsioni. Dopo gli arresti della settimana scorsa che hanno interessato il mandamento mafioso di Bagheria, l’associazione sarà presente in provincia con una seria di...
Anche in provincia si sgretola il muro dell’omertà
Addiopizzo esprime il suo plauso ai carabinieri del Comando Provinciale di Palermo e ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano per l’importante operazione antimafia che ha portato, all’alba, all’arresto di oltre trenta soggetti...
Addiopizzo scrive alle Alte Cariche dello Stato affinché ai pm di Palermo sia consentito proseguire le indagini sulla trattativa
[ezcol_1half][/ezcol_1half] [ezcol_1half_end]Al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano Al Presidente del Senato Pietro Grasso Al Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini Al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi Al Presidente...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Di Liberto apre un nuovo supermercato, il nostro benvenuto nella rete di Addiopizzo
Hanno solo 24 e 27 anni, ma sono già soci titolari di un supermercato nel centro di Palermo: si tratta di Alessandro e...
ADDIOPIZZO 20, la mostra che racconta i vent’anni di Addiopizzo
All’alba del 29 giugno del 2004 la città di Palermo, per la prima volta, si risvegliava tappezzata da centinaia di...
Entra nella rete di consumo critico “Pago chi non paga” il ristorante Addakuosa
Lo scorso primo marzo ha aperto i battenti “Addakuosa”, il ristorante di Luciano Di Marco (detto Lucianeddu), star...
Ricordando Paolo Borsellino
1992 - 19 luglio. A Palermo, in via D’Amelio, un’autobomba uccide il magistrato Paolo Borsellino, gli agenti di scorta...
In memoria della Strage di via D’Amelio, tre iniziative promosse dal Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, associazione di promozione sociale fondata nel 2011 da Rita Borsellino, in...
Memoria e impegno, ricordando Giorgio Ambrosoli
L’11 luglio 1979, 45 anni fa, la mafia eliminava a Milano Giorgio Ambrosoli, avvocato e commissario liquidatore della...
Allarme su affari immobiliari sospetti nei luoghi della movida
«Quale economia in via Amari?». E in corso Vittorio Emanuele, in via Maqueda, via Roma? Insomma, cosa sta accadendo...
Giovani crociati e vecchi struzzi
Venti anni dopo il loro debutto, che ha cambiato la storia sociale e criminale di questa città, gli attacchini di...
La nuova campagna di Addiopizzo sul malaffare nella movida di Palermo
Dal pizzo chiesto ai commercianti ai nuovi metodi dei clan mafiosi, che non chiederebbero più soldi, ma sarebbero...