Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il pizzo presso esercizi commerciali e imprese del territorio di Palermo e provincia. Per tale ragione, nei prossimi giorni promuoveremo iniziative di...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
LIBERAZIONE IN CORSO – WEBINAR 19 OTTOBRE 2021
Il 19 ottobre 2021 si terrà il webinar di Addiopizzo organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Palermo ed Enna e rivolto a tutti gli iscritti del Punto Impresa Digitale. Le straordinarie operazioni delle forze...
IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO: XXX ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del XXX anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in ricordo suo e della moglie Pina Maisano. Quando si rievoca la storia di Libero Grassi in...
CONSUMO CRITICO a sostegno delle sorelle Pilliu
Invitiamo tutti a partecipare a un’iniziativa di solidarietà concreta attraverso il consumo critico, mercoledì 9 giugno, dalle 16:00 alle 17:30 presso il negozio Prodotti tipici Pilliu (via del Bersagliere, 5) Le sorelle Pilliu sono tra le prime commercianti che nel...
Denuncia collettiva: anche ad Altofonte si può fare
Quattro giorni di incontri e attività su strada: il 20/22/23/25 novembre Addiopizzo promuoverà una serie di iniziative ad Altofonte dove saranno coinvolti cittadini, studenti, insegnanti, operatori economici, istituzioni civili, militari e religiose. Il senso di tale...
XII Festa del cosumo critico Addiopizzo: il programma completo
Si apre il sipario sulla dodicesima edizione della Festa Addiopizzo il 19, 20 e 21 maggio, quest’anno tra via Maqueda e Piazza Verdi. La location scelta da Addiopizzo assume un significato particolare: qui vive e lavora il gruppo di commercianti bengalesi che si sono...
XII Festa del Consumo Critico: dal 19 al 21 maggio in via Maqueda con tanti ospiti
In attesa del programma definitivo che uscirà nei prossimi giorni. La Festa del consumo critico Addiopizzo ritorna a maggio con alcune importanti novità. L’iniziativa si svolgerà dal 19 al 21 maggio in una nuova cornice: via Maqueda sarà protagonista della fiera,...
La strada della denuncia a Resuttana e San Lorenzo, 16-17-18 dicembre
In prossimità delle festività di Natale, come purtroppo accade di consueto, Cosa nostra ritorna a chiedere e a riscuotere le estorsioni presso esercizi commerciali e imprese di Palermo. Per questa ragione Addiopizzo prosegue il suo lavoro in città attraverso attività...
XI Festa Addiopizzo a piazza Magione per l’investimento collettivo
Dal 30 settembre al 2 ottobre la Festa/Fiera di Addiopizzo a Piazza Magione. Una tre giorni che, come di consueto, avrà da cornice la presenza in fiera degli operatori economici che si sono liberati dal fenomeno del racket delle estorsioni e che sarà ricca...
XI edizione della Festa/Fiera di Addiopizzo 30 Settembre, 01/02 Ottobre si torna a piazza Magione
L’anno scorso siamo tornati a piazza Magione e ci siamo lasciati con la promessa di realizzare l’investimento collettivo. La storica piazza palermitana del quartiere Kalsa di Palermo, che ha visto nascere e crescere Falcone e Borsellino, torna a essere teatro della...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
L’Apicoltura Di Chiara, il miele biologico palermitano nella rete di Addiopizzo
Tra arbusti di rovo e alberi di mandarini, avvolto da ronzii che coprono il silenzio, Cosimo Di Chiara produce miele...
Addiopizzo si costituisce parte civile nei confronti dei 31 commercianti di Brancaccio
Nella giornata di ieri, in data 18 giugno, siamo stati ammessi dal giudice dal giudice per l’udienza preliminare parte...
La Profumoteca di Anna Sala nella rete di Addiopizzo
Dal 2006, un’azienda a conduzione familiare di mastri profumieri incanta i suoi clienti con fragranze artigianali:...
La storia di Libero Grassi nel ricordo dei figli e del nipote Alfredo in un video-racconto
Con l’approssimarsi del XXXIII anniversario dell’omicidio di Libero Grassi pubblichiamo il video-racconto...
Ricordando Paolo Giaccone, il medico che si oppose alla mafia
È l'11 agosto 1982. Cosa nostra uccide Paolo Giaccone. Nato a Palermo nel 1929, Giaccone era un medico di grande...
Un’esperienza formativa ed emotiva, MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio
Il 22 maggio è stato inaugurato ufficialmente Must23 - Museo Stazione 23 Maggio, un museo interattivo e multimediale,...
Racket, 20 anni di resistenza
La notte fra il 28 e il 29 giugno la città fu tappezzata dagli adesivi: “Un intero popolo che paga è un popolo senza...
Palermo, l’ippodromo in mano a una cricca. L’atto d’accusa della procura: “Il patron Pinzauti incaricò il figlio del boss Marchese di fare un’estorsione”
«Gli ho detto Gregorio ... io gli ho fatto un contratto a questa persona e tu glielo fai mangiare il contratto per...
Le minacce in cantiere. Operai contro il pizzo: “Denunciamo per i nostri figli”
PALERMO – “Paura? Certo che ho paura, ma la voglia di dare un segnale alla nuove generazioni è più forte. La mia, di...