“Il mobiliere, il bar…”: il giro del pizzo fra via Libertà e via Daita

da

11 Luglio 2023

LiveSicilia

PALERMO – Con il pizzo non si fanno i soldi, ma i boss mantengono il controllo del territorio. Le regole sono quelle di sempre. Si bussa alla porta di tutti gli operatori economici sulla base di una rigida spartizione geografica della città. Pagano in tanti, denunciano in pochissimi. I poliziotti della squadra mobile hanno intercettato Settimo D’Arpa e Mario Muratore, due dei diciotto arrestati del blitz coordinato dalla Direzione distrettuale
antimafia di Palermo, mentre in auto facevano il giro delle estorsioni. Parlavano del “carnezziere”, “del mobiliere”, di “quel cornutazzo del bar” a cui bisognava dire: “Mi devi dare il mensile… invece di chiedergli tipo tremila e tremila…” a Pasqua e Natale, giorni canonici per la riscossione delle estorsioni.

Articoli recenti

Cosa nostra fotografata dall’ultima relazione semestrale della DIA

“L’ormai consolidata strategia di 'sommersione' dettata dalle organizzazioni siciliane prevede il...

Addiopizzo incontra la Svizzera

Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre abbiamo accolto presso la nostra sede di via Lincoln una...

Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”

Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1,...

Trent’anni fa l’omicidio di Padre Pino Puglisi

Il 15 settembre 1993, Palermo, nel cuore del quartiere Brancaccio, veniva privata di uno dei suoi...

Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”

Il 29 agosto, nel giorno del trentaduesimo anniversario della scomparsa di Libero Grassi, abbiamo...

Benvenuti Gaia, Carmelo e Giorgio: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo

Ieri è stato un giorno speciale per l'associazione Addiopizzo, perché abbiamo dato ufficialmente...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE