Le mani della mafia sui ristoranti di Sferracavallo e Mondello

da

10 Luglio 2023

Giornale di Sicilia

«Stasera a quello gli viene il freddo» Le intercettazioni hanno fatto luce su diversi episodi, molti dei quali a
carico di imprenditori delle borgate marinare.Sono decine le estorsioni accertate dall’inchiesta dei carabinieri di Palermo che ha disarticolato il mandamento mafioso di Tommaso Natale e ha portato all’arresto di undici persone. Le intercettazioni hanno fatto luce su diversi episodi, molti dei quali a carico di ristoratori delle borgate marinare di Sferracavallo e Mondello, costretti a pagare qualche centinaia di euro o a
subire l’imposizione di servizi di vigilanza e delle forniture di pesce e frutti di mare.

Articoli recenti

Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”

Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1,...

Trent’anni fa l’omicidio di Padre Pino Puglisi

Il 15 settembre 1993, Palermo, nel cuore del quartiere Brancaccio, veniva privata di uno dei suoi...

Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”

Il 29 agosto, nel giorno del trentaduesimo anniversario della scomparsa di Libero Grassi, abbiamo...

Benvenuti Gaia, Carmelo e Giorgio: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo

Ieri è stato un giorno speciale per l'associazione Addiopizzo, perché abbiamo dato ufficialmente...

Memoria e impegno, ricordando Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il 3 settembre 1982, a Palermo, in via Carini, vengono uccisi il prefetto Carlo Alberto Dalla...

La storia di Vincenzo Spinelli che nel 1982 aveva osato sfidare Cosa nostra

Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Vincenzo Spinelli è stato un...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE