Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di donne, esempio di coraggio e speranza. Donne che non si sono mai arrese, che hanno lottato e che lottano per una società fatta di libertà e di giustizia. A queste donne oggi...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Inaugurato l’anno giudiziario nel distretto di Palermo: Cosa nostra in difficoltà ma tutt’altro che sconfitta
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario nel distretto della Corte di Appello di Palermo, emerge chiaramente come nonostante siano stati conseguiti importanti risultati sul piano del contrasto a Cosa nostra, il fenomeno mafioso resta presente e continua...
Anche quest’anno, sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo5x1000 A causa della pandemia anche il 2021 è stato un anno difficile. In questo momento ciò che ci preoccupa non è solo il rischio di recrudescenza dell’usura e del condizionamento...
MASTER IN MANAGEMENT E CONTROLLO DELLE IMPRESE SOCIALMENTE INNOVATIVE – III EDIZIONE
Il 18 marzo 2022 prenderà avvio la III edizione del Master in “Management e controllo delle imprese socialmente innovative”, organizzato da Community Centro Studi e Ricerche sull'Economia Sociale e fair sud. . Un percorso di eccellenza rivolto a manager, dirigenti,...
Il fenomeno estorsivo è cambiato: molti di coloro che pagano sono conniventi con Cosa nostra
Trentadue anni – quelli che ci separano dalla lettera al Caro estorsore di Libero Grassi, pubblicata il 10 gennaio del 1991 sulle pagine del Giornale di Sicilia – sono un arco di tempo che impone un’analisi sulla lotta al racket delle estorsioni, sui passi in avanti...
RIPERCORRIAMO INSIEME IL 2020
Nonostante sia stato un anno molto difficile nel quale la pandemia ha sferzato molti commercianti e imprenditori e le disuguaglianze e le sacche di povertà si sono purtroppo ulteriormente dilatate, vogliamo concludere il 2020 rivolgendovi i nostri migliori auguri di...
A NATALE IL CONSUMO CRITICO ANTIRACKET VALE DOPPIO!
L’emergenza sanitaria sta compromettendo il tessuto produttivo e ci sono operatori economici che pagano ancora più pesantemente il prezzo della pandemia da covid19. È il caso dei ragazzi del Cafè Verdone di Bagheria, che con l’ausilio del nostro movimento si sono...
ANCHE A BORGO VECCHIO SI PUÒ FARE DENUNCIA COLLETTIVA
Apprendiamo dell’importante operazione giudiziaria della procura e dei carabinieri del nucleo investigativo di Palermo che ha colpito ancora una volta diversi soggetti del quartiere di Borgo Vecchio, autori di estorsione ai danni di commercianti e imprenditori che,...
LA LOTTA ALLE ESTORSIONI IN TEMPI D’EMERGENZA COVID19
La lotta alle estorsioni, l'emergenza covid19, il miraggio dei diritti fondamentali e le leggi regionali senza risorse. Quando si rievoca la storia di Libero Grassi tanti ancora oggi danno una rappresentazione fuorviante di ciò che accadde il 29 agosto 1991. Molti...
IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO: XXIX ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del XXIX anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa nostra promuovono una giornata d’iniziative in suo ricordo e della moglie Pina Maisano. L’imprenditore – che nel 1991 fu assassinato perché...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri
Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti come partner assieme ad...
Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato...
Gli incontri con le scuole: stimolare dialogo e riflessione insieme alle nuove generazioni
Da quando sono apparsi, nel 2004, i nostri primi adesivi con il nostro messaggio "un intero popolo che paga il pizzo è...
Renata Fonte: politica uccisa per aver difeso il Salento
Un esempio di tenacia, caparbietà e determinazione. Renata Fonte ha dedicato alla sua terra tutte le sue energie,...
XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua...
Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra
Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato un parroco “scomodo”...
Palermo, la via crucis della droga: quattordici strade nella mappa dello spaccio
Scorrendo la lista impressiona il numero: quattordici. "A volte, non facciamo in tempo a smantellare una piazza di...
L’inferno di Ballarò dove alle 10 del mattino c’è già chi si fa di crack
Hanno lo zaino sulle spalle, ma alle dieci del mattino invece di essere a scuola sono accovacciati fra le auto...
Umberto Santino: “I giovani possono salvarci dalla società mafiogena”
"Il libro doveva uscire l'anno scorso, avevamo deciso di ristamparlo, il caso ha voluto che arrivasse in libreria dopo...