1992 - 19 luglio. A Palermo, in via D’Amelio, un’autobomba uccide il magistrato Paolo Borsellino, gli agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina. Borsellino aveva fatto parte del pool antimafia, era stato...
CATEGORIA ARTICOLI:
In memoria della Strage di via D’Amelio, tre iniziative promosse dal Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, associazione di promozione sociale fondata nel 2011 da Rita Borsellino, in occasione del trentaduesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in collaborazione con Associazioni, Università e Forze dell’ordine, promuove tre...
Memoria e impegno, ricordando Giorgio Ambrosoli
L’11 luglio 1979, 45 anni fa, la mafia eliminava a Milano Giorgio Ambrosoli, avvocato e commissario liquidatore della Banca Privata Italiana, che il banchiere Michele Sindona aveva portato sull’orlo del fallimento, come con la ventesima banca americana, la Franklin...
Gli “attacchini” di Addiopizzo tornano per le strade di Palermo con un nuovo messaggio
Questa notte siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e rilanciare un nuovo messaggio. Nel corso di questi venti anni sono stati innumerevoli i momenti nei quali abbiamo tappezzato in piena notte la città di...
Pubblicate le graduatorie provvisorie per il Servizio Civile 2024
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa alle circa 200 candidature pervenute, pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie degli aspiranti volontari, candidati per i...
PINA MAISANO GRASSI, A 8 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
Con te tutto è nato ed è cresciuto. Ti sei resa familiare subito e ci hai dato una forma che era sostanza. Dicevi “potrebbero essere i miei nipoti” e hai segnato per noi una strada che ancora oggi proviamo a percorrere seguendo i passi tuoi e di Libero. Passi lievi,...
Memoria e Impegno, XXXII anniversario della strage di Capaci
23 maggio 1992, una data impressa nella memoria collettiva italiana. In quella giornata, una devastante esplosione sull'autostrada A29 nei pressi di Capaci segna uno dei momenti più tragici del Paese: il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli...
Tutto pronto per MuST23, mercoledì 22 maggio l’inaugurazione
Dopo mesi di lavori per la predisposizione dell’area, MuST23 - Museo Stazione 23 Maggio è finalmente realtà. Il nuovo museo nell'ex stazione di Capaci, testimonianza e allo stesso tempo “memoria viva” della strage del 23 maggio 1992 in cui furono uccisi Giovanni...
Alla scoperta della cittadinanza attiva: Addiopizzo e Istituto Comprensivo De Amicis-Da Vinci insieme
Un laboratorio di educazione civica, dedicato ai più piccoli, per diventare cittadini attivi e consapevoli. È l'iniziativa che con l'Istituto Comprensivo De Amicis - Da Vinci di Palermo, abbiamo portato avanti in queste ultime settimane e che ha coinvolto quattro...
46esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato
da l' agenda dell'antimafia - Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" - Palermo 1978. Sui binari della ferrovia Trapani-Palermo, nei pressi di Cinisi (Palermo), vengono trovati i resti del corpo di Giuseppe Impastato, dilaniati da un'esplosione....
Altre categorie
tutte le news >
La storia Francesco e Daniele che hanno dato vita a Dolce Rosso Pizza e hanno detto di no alle estorsioni e ai soprusi
Tanti siciliani talentuosi partono al nord o all’estero per formarsi e costruire il proprio futuro, ma quando...
Tra tanti che pagano le estorsioni c’è invece chi ha trovato la forza e il coraggio di opporsi ed è stato accompagnato alla denuncia con il supporto di Addiopizzo
I più importanti mandamenti mafiosi di Palermo e dell’hinterland, per estensione e concentrazione di attività...
Un pomeriggio al cinema con i bambini e le bambine della Kalsa
Molti di loro non erano mai stati al cinema, e la proiezione del film L’Abbaglio è stata l’occasione non solo per...
Arte e cultura per ricordare Emanuela Sansone e Giuseppa Di Sano
In ricordo di Emanuela Sansone e Giuseppa Di Sano, vittime di mafia in un agguato avvenuto a Palermo il 27 dicembre...
Si apre il processo ai mandanti dell’omicidio di Mico Geraci: i familiari si costituiscono parte civile
A pochi mesi dagli arresti, si è aperto oggi il processo ai boss di Trabia, Pietro e Salvatore Rinella, imputati di...
Memoria e impegno, ricordando Giovanni Panunzio
La vita di Giovanni Panunzio è un esempio di virtù civica e capacità imprenditoriale: un uomo pragmatico e laborioso...
L’inclusione contro il degrado: visite mediche gratuite per 40 tra bambini e ragazzi della Kalsa
Visite mediche gratuite alla Kalsa per 40 bambini e ragazzi che si avviano a praticare attività di inclusione anche...
Kalsa, lo sport è legalità. Visite mediche per i ragazzi
Visite mediche gratuite per bambine e ragazzi alla Kalsa con Addiopizzo. Per praticare qualsiasi attività fisica e...
Commerciante chiede aiuto ad Addiopizzo: 4 arresti a Ciminna
Il percorso di denuncia del commerciante vittima di estorsione della provincia di Palermo