Ventotto anni fa la mafia uccideva a Brancaccio Don Pino Puglisi, nel giorno del suo 56° compleanno. Padre Pino Puglisi, soprannominato "3P", aveva iniziato ad affrontare a viso aperto la mafia dei Graviano, che in quegli anni dominavano sul quartiere Brancaccio. Era...
CATEGORIA ARTICOLI:
IN RICORDO DI VINCENZO SPINELLI
Il 30 agosto del 1982 la mafia uccideva il commerciante Vincenzo Spinelli. Vincenzo Spinelli era un commerciante che aveva trovato la forza di denunciare l'autore di una rapina subita all'interno di uno dei suoi esercizi commerciali, al “Valtiz” (dai nomi delle sue...
A 11 ANNI DALLA SCOMPARSA DI MARIO BIGNONE – IL NOSTRO RICORDO
Il 21 luglio del 2010 veniva prematuramente a mancare Mario Bignone, capo della Sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo. A Mario dobbiamo molto come Addiopizzo, per la legittimazione e il ruolo che ci ha sempre riconosciuto e difeso, a lui abbiamo dedicato...
XXIX ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO – IL PROGRAMMA
A ventinove anni dalla strage di via D'Amelio, Palermo e l'Italia ricordano Paolo Borsellino e la sua scorta. Lunedì 19 luglio ricorre il 29° anniversario della strage di via D'Amelio, in cui per mano mafiosa persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque dei...
A 5 ANNI DALLA SCOMPARSA DI PINA MAISANO GRASSI
Con te tutto è nato ed è cresciuto. Dicevi “potrebbero essere i miei nipoti” e hai segnato per noi una strada che ancora oggi proviamo a percorrere seguendo i passi tuoi e di Libero. A 5 anni dalla scomparsa di Pina Maisano Grassi, vogliamo rinnovare la nostra...
PALERMO FC E ADDIOPIZZO INSIEME: LENZUOLI SUGLI SPALTI PER COMMEMORARE LA STRAGE DI CAPACI
Il 23 maggio, in occasione del primo turno della fase nazionale dei playoff tra Palermo e Avellino, sugli spalti del Barbera non ci saranno solo i soliti striscioni del tifo organizzato, ma anche dei lenzuoli bianchi: quelli che da ventinove anni siamo abituati a...
23 MAGGIO 2021 – XXIX ANNIVERSARIO DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci una fitta serie di iniziative, nel rispetto delle norme anti Covid. La giornata inizierà al porto, punto di ritrovo degli studenti di tutta la Sicilia, e proseguirà nell'aula bunker del carcere Ucciardone. Piazza...
9 MAGGIO 2021. CON LE IDEE E IL CORAGGIO DI PEPPINO NOI CONTINUIAMO
Presidi in vari luoghi di memoria per Peppino Impastato: il programma delle iniziative per il 9 maggio. Anche quest’anno un intenso programma di iniziative saranno messe in campo, nonostante la pandemia, per ricordare Peppino Impastato, attivista ucciso barbaramente...
PIO LA TORRE E ROSARIO DI SALVO
Il 30 aprile 1982 vengono uccisi in un agguato Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Pio La Torre, segretario regionale comunista, dirigente delle lotte contadine, deputato all'Assemblea regionale siciliana e al Parlamento, dirigente nazionale del partito, era tornato in...
IN RICORDO DI MARIO FRANCESE
26 gennaio 1979. A Palermo uccisione di Mario Francese, cronista del Giornale di Sicilia. Mario Francese fu ucciso a colpi di pistola in viale Campania, sotto casa. Era il cronista di nera del Giornale di Sicilia, ruolo in cui compì un’approfondita ricostruzione delle...
Altre categorie
tutte le news >
L’Apicoltura Di Chiara, il miele biologico palermitano nella rete di Addiopizzo
Tra arbusti di rovo e alberi di mandarini, avvolto da ronzii che coprono il silenzio, Cosimo Di Chiara produce miele...
Addiopizzo si costituisce parte civile nei confronti dei 31 commercianti di Brancaccio
Nella giornata di ieri, in data 18 giugno, siamo stati ammessi dal giudice dal giudice per l’udienza preliminare parte...
La Profumoteca di Anna Sala nella rete di Addiopizzo
Dal 2006, un’azienda a conduzione familiare di mastri profumieri incanta i suoi clienti con fragranze artigianali:...
La storia di Libero Grassi nel ricordo dei figli e del nipote Alfredo in un video-racconto
Con l’approssimarsi del XXXIII anniversario dell’omicidio di Libero Grassi pubblichiamo il video-racconto...
Ricordando Paolo Giaccone, il medico che si oppose alla mafia
È l'11 agosto 1982. Cosa nostra uccide Paolo Giaccone. Nato a Palermo nel 1929, Giaccone era un medico di grande...
Un’esperienza formativa ed emotiva, MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio
Il 22 maggio è stato inaugurato ufficialmente Must23 - Museo Stazione 23 Maggio, un museo interattivo e multimediale,...
Palermo, blitz “ai cancelli” nel fortino del crack: 18 arresti allo Sperone
PALERMO – C’è una zona nel quartiere Sperone che tutti la chiamano “ai cancelli”. La polizia ha documentato migliaia...
Lucia Borsellino “Diteci la verità nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo”
«Il diritto alla verità è imprescrittibile», ripete Lucia Borsellino. Con i suoi fratelli, Fiammetta e Manfredi, non...
Scadono i termini di custodia, liberi 11 uomini di Messina Denaro
Questa volta, le conseguenze della lentezza della giustizia sono disastrose. Nonostante una condanna, vengono...