CATEGORIA ARTICOLI:

Memoria e Impegno

#3P: SE OGNUNO FA QUALCOSA

15 settembre 1993. A Palermo, nel quartiere Brancaccio, ucciso il parroco Giuseppe Puglisi. Condannati come mandanti i fratelli Filippo e Giuseppe Graviano e come esecutore Salvatore Grigoli, successivamente colleboratore di giustizia. Le nostre iniziative e quelle...

RICORDIAMO VINCENZO SPINELLI

30 agosto 1982. Ucciso il giovane commerciante Vincenzo Spinelli, che aveva trovato la forza di denunciare gli autori di una rapina subita all’interno di uno dei suoi esercizi commerciali, il “Valtiz” (dai nomi delle sue figlie Valeria e Tiziana), in piazza Alcide De...

PIETRO SCAGLIONE E ANTONIO LO RUSSO

5 maggio 1971. A Palermo uccisi in un agguato il magistrato Pietro Scaglione e il suo autista Antonio Lo Russo. Pietro Scaglione, procuratore della Repubblica, fu ucciso con il suo autista Antonio Lo Russo mentre tornava dal cimitero per una visita alla moglie...

PLACIDO RIZZOTTO

10 Marzo 1948. Scompare Placido Rizzotto, partigiano, socialista, segretario della Camera del Lavoro e dirigente delle lotte contadine. I suoi resti saranno recuperati dopo 64 anni nella foiba di Rocca Busambra. Il 30 dicembre 1952 la Corte d'Assise di Palermo...

PIETRO PATTI

27 febbraio 1985, a Palermo nel quartiere di Brancaccio, Pietro Patti, titolare di uno stabilimento per la lavorazione della frutta secca, viene assassinato con un colpo di pistola perché si era rifiutato di pagare il pizzo. "Non faccia il furbo, ingegnere. Non ha...

Altre categorie

tutte le news >