Il collaboratore di giustizia Manuel Pasta ha donato 50 euro ad Addiopizzo. "Non un'iscrizione, né un'adesione, ho deciso di fare un piccolo gesto, un esempio che valga più di mille parole" ha scritto Pasta nella lettera inviata al Comitato. Mi rivolgo anche agli...
CATEGORIA ARTICOLI:
LA STRADA PER LA DENUNCIA — L’INIZIATIVA
Dal 25 marzo Addiopizzo e Libero futuro daranno il via all'iniziativa: "La strada per la denuncia". Nei giorni scorsi lungo viale Strasburgo gli attivisti delle associazioni hanno lanciato il messaggio: Denuncia collettiva. In questa strada si può fare. L'evento...
LA STRADA PER LA DENUNCIA
Gli attivisti di Addiopizzo e gli imprenditori di Libero Futuro credono che la lotta al pizzo debba esser socializzata il più possibile. Per questo motivo hanno ideato e stanno organizzando l’evento “La strada per la denuncia”. Credono che in più zone della città ci...
ESTORSIONI AI NEGOZI DI ADDIOPIZZO? SONO PIÙ LE ”CAMURRIE”
Il pentito Di Maio ha rivelato che la mafia si tiene ben lontana dai commercianti aderenti alle associazioni antiracket, perchè sanno che il rischio di essere denunciati per l'eventuale tentativo di estorsione è altissimo: un'ulteriore conferma che il "sistema...
ESTORSIONI AI NEGOZI DI ADDIOPIZZO? SONO PIÙ LE ”CAMURRIE”
Il pentito Di Maio ha rivelato che la mafia si tiene ben lontana dai commercianti aderenti alle associazioni antiracket, perchè sanno che il rischio di essere denunciati per l'eventuale tentativo di estorsione è altissimo: un'ulteriore conferma che il "sistema...
PROCESSO ”ADDIO PIZZO”: IL NOSTRO BILANCIO, LE NUOVE STRATEGIE
La sentenza del processo denominato “Addio Pizzo” rappresenta per le nostre associazioni un grande risultato, non solo da un punto di vista processuale. Questa sentenza per noi è una tappa di un cammino, equivale a una battaglia vinta, in modo esemplare. E poiché...
ARRESTATO NICCHI: AVANTI UN ALTRO!
Dopo Mimmo Raccuglia, anche il latitante Giovanni Nicchi è stato scovato e assicurato alla giustizia. Addiopizzo gioisce per quest'altro duro colpo inferto alla mafia, e ringrazia con un caloroso abbraccio gli artefici di questo successo: la sezione Catturandi e la...
NON SOLO LATITANTI: OCCHI PUNTATI SU MAFIA E POLITICA
L' 11 dicembre, nell'ambito del processo Dell'Utri, saranno ascoltati a Palermo i boss Graviano. L'udienza si terrà alle ore 9.30 presso il Palazzo di Giustizia di Palermo, Aula della Corte d'Appello, Sezione Prima, primo piano. Addiopizzo sarà presente per mantenere...
ARRESTATO IL BOSS MIMMO RACCUGLIA!
Venite a festeggiare con Addiopizzo di fronte alla Squadra Mobile, oggi a partire dalle 19.30, un'altra vittoria dei Siciliani onesti sulla mafia! Latitante da dal 1996, era considerato uno dei potenziali successori di Bernardo Provenzano alla guida di Cosa Nostra....
PATTO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI
Da giorno 24 giugno un grande cartello antiracket sarà affisso nei cantieri delle 25 imprese che hanno sottoscritto il patto per un'importante campagna di prevenzione del pizzo. Il settore edile è il settore economico più taglieggiato e condizionato...
Altre categorie
tutte le news >
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, l’apertura del processo dove Addiopizzo si costituisce parte civile assieme alla vittima di estorsione
A pochi mesi dagli arresti, oggi, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo, si è aperto...
Andrea Caccamo apre Talking of hair ed entra in Addiopizzo
Percorrendo la zona pedonale di via Emerico Amari in direzione del porto dove attraccano e sbarcano imponenti navi,...
Anche a Brancaccio c’è chi dice no e si costituisce parte civile con l’ausilio di Addiopizzo
Nella giornata di oggi dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo ci siamo costituiti parte...
A 31 anni dalla scomparsa di Padre Pino Puglisi, il suo impegno rimane un punto di riferimento
Il 15 settembre 1993, nel cuore del quartiere Brancaccio a Palermo, veniva spezzata la vita di Padre Pino Puglisi. Un...
Ricordando il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: l’ultima intervista a Giorgio Bocca
In occasione dell'anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa vi invitiamo a leggere la sua...
Pubblicate le graduatorie definitive per il Servizio Civile 2024
Le graduatorie del Servizio Civile 2024 provvisorie diventano a tutti gli effetti definitive, senza alcuna...
Consulenti, mediatori e facilitatori massoni Rete di insospettabili per custodire i segreti
La vera storia dei boss Corleonesi a Palermo inizia con un commercialista massone, Pino Mandalari: nel 1974, era lui...
‘Iddu’ conquista il pubblico “Cosa nostra messa in ridicolo”
Manca ancora mezz’ora all’anteprima palermitana di “Iddu” e davanti al Rouge et noir c’è già la fila. Sono venuti in...
Ergastolo per Gaetano Scotto “Uccise Agostino e la moglie”
«Solo quando avrò giustizia taglierò la barba», ripeteva Vincenzo Agostino, che non aveva mai smesso di chiedere la...