PALERMO – L’elenco dei condannati si apre con Salvatore e Vincenzo Sorrentino, padre e figlio. Undici anni e 8 mesi di carcere sono stati inflitti al primo e 8 anni al secondo, ma per entrambi cade l’accusa di avere diretto la famiglia mafiosa del Villaggio Santa...
CATEGORIA
Blitz antimafia a Brancaccio: dall’hotel fino al venditore ambulante, così i clan imponevano il pizzo
Accertati, nell’ambito dell’operazione culminata oggi nell’arresto di nove esponenti di spicco del mandamento di Brancaccio, su ordine della Dda di Palermo, diversi casi di estorsione ai danni di attività commerciali di varia natura colpendo con il sistema a tenaglia...
Il blitz antimafia di Palermo, Arduino regista del racket: «Non andate lì, sono tutti “Addiopizzo”…»
C’era il titolare di una ditta di autodemolizioni che chiedeva scusa perché non aveva riconosciuto gli esattori del pizzo e non si era messo subito a disposizione. Ma, in corso dei Mille, c’era anche una farmacia dove era meglio non andare perché erano «tutti...
“La mafia ha i suoi ideali, i giornali ci infangano”. Il manifesto del boss ucciso a Palermo, che adesso viene osannato sui social: “Hai fatto tanto bene”
Giancarlo Romano, il 37enne boss di corso dei Mille ucciso lunedì scorso, odiava i cronisti che avevano scritto dei baby pusher nel suo quartiere: «Stanno confondendo questa delinquenza con i nostri ideali… — diceva ai complici e non sospettava di essere intercettato...
Scacco alla Cosa nostra del Palermitano: 19 arresti per mafia, estorsioni e lesioni personali
Azzerato il mandamento mafioso di Trabia. Nella notte sono scattati 19 arresti che hanno portato in carcere capi e affiliati delle famiglie di Termini Imerese, Caccamo, Trabia, Vicari e Cerda – Sciara. I carabinieri della compagnia di Termini Imerese hanno ricostruito...
Le stragi di mafia del ’92 e i fondi neri del ricco super poliziotto
PALERMO – C’è un dato certo nel calderone delle ipotesi plausibili: Arnaldo La Barbera era un poliziotto ricco. Fra il settembre 1990 e il dicembre 1992 il dirigente della squadra mobile di Palermo e capo del gruppo investigativo sulle stragi di mafia versò in banca...
I misteri del superpoliziotto La Barbera in due agende elettroniche trovate nella cantina di famiglia
Nella cantina di un’elegante palazzina di Verona c’è la storia di un poliziotto, Arnaldo La Barbera, che ha segnato la storia recente d’Italia. Fra successi e inquietanti misteri. In quella palazzina, dove abita la moglie di La Barbera, i carabinieri del Ros e i...
La mafia del Villaggio, il business della droga e dei fiori nei cimiteri: 15 condann
Avrebbe continuato a comandare dal carcere di Rebibbia, non solo con lettere e pizzini, ma anche sfruttando le videochiamate con la sua famiglia che, alla fine, sarebbero diventate dei summit mafiosi. Salvatore Sorrentino, che sarebbe stato a capo del clan del...
Blitz a Brancaccio, il capo della Mobile: “Accelerazione dopo l’omicidio”
PALERMO – “Questa accelerazione investigativa e giudiziaria è anche, certamente, il frutto del recente fatto di sangue avvenuto nel mandamento di Brancaccio, mi riferisco ai fatti avvenuti il 26 febbraio costati la vita a Giancarlo Romano e al grave ferimento di...
Palermo, Giancarlo Romano al vertice del clan di corso dei Mille: il blitz fa luce sul ruolo della vittima dell’omicidio dello Sperone
Giancarlo Romano aveva assunto la reggenza della famiglia mafiosa di corso dei Mille, a Palermo. È quanto viene fuori dalle carte dell’inchiesta che ha portato a nove arresti nei quartieri del mandamento mafioso di Brancaccio, fra i quali appunto la zona di corso dei...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa nella sede di Addiopizzo
Dal mese di ottobre Addiopizzo ha avviato presso la sua sede l’attività di supporto scolastico rivolta a bambini e...
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, l’apertura del processo dove Addiopizzo si costituisce parte civile assieme alla vittima di estorsione
A pochi mesi dagli arresti, oggi, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo, si è aperto...
Andrea Caccamo apre Talking of hair ed entra in Addiopizzo
Percorrendo la zona pedonale di via Emerico Amari in direzione del porto dove attraccano e sbarcano imponenti navi,...
iART NOma: a Corleone l’installazione interattiva per ricordare le vittime di mafia
A Corleone è stata recentemente inaugurata iART NOma, un'installazione interattiva dedicata alla memoria delle vittime...
Da qui a Lia: memoria e libertà per non dimenticare Lia Pipitone
Oggi, alle ore 17:00, è in programma un presidio cittadino in via Papa Sergio 61, il luogo esatto dove, 41 anni fa,...
Benvenuti Cecilia, Giulia ed Ettore: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Siamo felici di dare il benvenuto ai nostri nuovi volontari del servizio civile: Cecilia, Giulia ed Ettore, Il...
Palermo, blitz “ai cancelli” nel fortino del crack: 18 arresti allo Sperone
PALERMO – C’è una zona nel quartiere Sperone che tutti la chiamano “ai cancelli”. La polizia ha documentato migliaia...
Lucia Borsellino “Diteci la verità nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo”
«Il diritto alla verità è imprescrittibile», ripete Lucia Borsellino. Con i suoi fratelli, Fiammetta e Manfredi, non...
Scadono i termini di custodia, liberi 11 uomini di Messina Denaro
Questa volta, le conseguenze della lentezza della giustizia sono disastrose. Nonostante una condanna, vengono...