Oggi i nostri ragazzi, nell’ambito del torneo Calciando in rete, hanno giocato “in casa” con la squadra del San Giovanni Apostolo. Un momento di incontro e confronto entusiasmante tra ragazzi e ragazze di diversi quartieri della città, se non fosse per le condizioni...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Un nuovo sito per rilanciare il messaggio di Addiopizzo
Il lavoro di restyling è stato finanziato dal Resilience Fund, progetto gestito dall’associazione The Global Initiative Against Transnational Organized Crime. Una veste grafica più accattivante, un'interfaccia più user-friendly, la riorganizzazione dei contenuti...
Sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo5x1000 A causa della pandemia anche il 2021 è stato un anno difficile. In questo momento ciò che ci preoccupa non è solo il rischio di recrudescenza dell’usura e del condizionamento...
Webinar “REPORTING AND PROSECUTING EXTORTION IN ITALY”
23 marzo 2022 ore 18:00-19.30 (CET) Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno del fenomeno delle estorsioni in diversi paesi e delle risposte resilienti sviluppate per contrastarlo. Organizzato da The Global Initiative against...
Evento di “Consumo Critico” a sostegno di Moltivolti
Invitiamo tutte e tutti all'aperitivo di consumo critico di venerdì 18 marzo alle ore 18.30 da Altrove (via Discesa dei giudici 40) per sostenere Moltivolti, importante realtà di Palermo impegnata da anni in progetti di inclusione e lotta alla povertà che adesso ha...
RACCOLTA FONDI – Aiutiamo Moltivolti a ripartire
Nello scorso fine settimana un gravissimo incendio ha danneggiato e reso inagibile lo spazio di co-working, ristorante e impresa sociale Moltivolti, nel cuore di Palermo, a Ballarò. Una realtà da anni impegnata in progetti di inclusione sociale e lotta alla povertà,...
WEBINAR “END EXTORTION NOW”
Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno del fenomeno delle estorsioni in diversi paesi e delle risposte resilienti sviluppate per contrastarlo. 19 gennaio 2022 alle 15:00 (CET)
L’inizio della storia
La storia di Addiopizzo inizia nel 2004. Diciassette anni fa un gruppo di amici si ritrova a progettare la propria vita appena dopo la laurea. L’idea è quella di aprire un pub a Palermo, ma il timore che qualcuno per conto della mafia potesse chiedere il pizzo è alto....
CON I NOSTRI MIGLIORI AUGURI, RIPERCORRIAMO INSIEME IL 2021
Vogliamo concludere il 2021 rivolgendovi i nostri migliori auguri e ripercorrendo insieme le tappe e i momenti più significativi degli ultimi 12 mesi.
SERVIZIO CIVILE DA ADDIOPIZZO: L’ESPERIENZA DEI VOLONTARI
Conclusi i primi sei mesi di servizio civile e alle porte del 2022,vogliamo condividere qualche considerazione sul percorso dei nostri volontari anche attraverso la loro voce Il 25 maggio 2021 aprivamo le porte della nostra sede ad Arianna, Dario e Noemi, i volontari...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2023
Consulta il calendario dei colloqui per il servizio civile 2023 Adesso è possibile consultare le indicazioni operative...
32 anni fa la lettera al “caro estortore”
In occasione dell'anniversario dell'appello di Libero Grassi, abbiamo accolto presso la nostra sede gli studenti per...
Nuovo bando per il Servizio Civile. Addiopizzo seleziona 3 volontari
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un'esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni
Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di donne, esempio di...
Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni
Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi nella zona industriale...
Ricordiamo Francesco Pepi e il suo “no” alla mafia
È il 14 febbraio del 1989 quando Francesco Pepi viene barbaramente ucciso dentro la sua macchina da sette colpi di...
L’iniziativa. Pizzo e imprenditori conniventi. «Chiediamo lo stop ai bonus fiscali»
La richiesta in occasione del 32° anniversario della lettera pubblica di Libero Grassi al "Caro estorsore": un "no" al...
Estorsioni, la proposta di Addiopizzo: “Niente bonus fiscali per chi paga il pizzo e non denuncia”
L'associazione antiracket, in occasione dell'anniversario della pubblicazione della lettera al "Caro estorsore" di...
Addiopizzo: «Si vietino bonus fiscali a imprenditori che pagano il racket»
L'associazione antimafia Addiopizzo lancia un appello a governo e parlamento, nell'anniversario della pubblicazione...