A pochi mesi dall’apertura del processo Metus che vede imputati 12 soggetti accusati di appartenere al mandamento mafioso di San Lorenzo, di estorsione e favoreggiamento, il pubblico ministero avanza nella sua requisitoria le richieste di condanna. Un’indagine che...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Pranzo di Quartiere a Piazza Magione, condividiamo sapori e sorrisi
Oggi, alle ore 13.00, ci riuniamo per festeggiare insieme la ripresa delle attività e l'inizio della scuola con il nostro speciale Pranzo di Quartiere! La comunità della Kalsa è invitata a partecipare a questo evento all'insegna della convivialità e della...
Navigando verso un futuro migliore, la vela per l’inclusione sociale
Libero Grassi amava il mare, quel mare di Palermo che solcava in barca a vela era la sua passione. Anche per questa ragione il 29 agosto, nel giorno del trentatreesimo anniversario della sua scomparsa, abbiamo promosso Vela per l’inclusione sociale, giunta alla sua...
Il coraggio di essere Libero: XXXIII anniversario della morte di Libero Grassi
In occasione del XXXIII anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono momenti ed iniziative in suo ricordo e della moglie Pina Maisano. A distanza di trentatré anni dal suo omicidio, Libero...
Nella sede di Addiopizzo il gruppo scout Agesci Carlentini 1
Mercoledì 31 luglio abbiamo accolto nella nostra sede il gruppo scout Agesci Carlentini 1, proveniente dall’omonimo paese in provincia di Siracusa. Il gruppo, che quest’anno compirà i suoi primi 70 anni di attività, è giunto a Palermo in mattinata per una route che...
Di Liberto apre un nuovo supermercato, il nostro benvenuto nella rete di Addiopizzo
Hanno solo 24 e 27 anni, ma sono già soci titolari di un supermercato nel centro di Palermo: si tratta di Alessandro e Andrea Di Liberto, che lo scorso 18 aprile hanno aperto il Todis di via Emanuele Notarbartolo, 33. Alessandro e Andrea appartengono a una famiglia...
ADDIOPIZZO 20, la mostra che racconta i vent’anni di Addiopizzo
All’alba del 29 giugno del 2004 la città di Palermo, per la prima volta, si risvegliava tappezzata da centinaia di adesivi listati a lutto con il messaggio: «Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità». Dall’estate del 2004 ad oggi, dagli adesivi...
Entra nella rete di consumo critico “Pago chi non paga” il ristorante Addakuosa
Lo scorso primo marzo ha aperto i battenti “Addakuosa”, il ristorante di Luciano Di Marco (detto Lucianeddu), star della nona stagione di Masterchef. L’attività di ristorazione deve il suo nome al celeberrimo piatto portato a Masterchef: il raviolo liquido col ragù...
La tap room di Ballarak si unisce alla rete di Addiopizzo
Per molti palermitani e non, Ballarak è un nome e un logo che sicuramente hanno incontrato e che ha lasciato un bel ricordo: le loro birre artigianali che già da quasi un decennio producono fanno ormai parte fanno ormai parte a pieno titolo dell’identità del centro...
Calciando in rete, la finale della ventesima edizione
Si è concluso il Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo in collaborazione con la rete di associazioni che operano nei quartieri a rischio della città. L’iniziativa Calciando in Rete ha...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
La storia Francesco e Daniele che hanno dato vita a Dolce Rosso Pizza e hanno detto di no alle estorsioni e ai soprusi
Tanti siciliani talentuosi partono al nord o all’estero per formarsi e costruire il proprio futuro, ma quando...
Tra tanti che pagano le estorsioni c’è invece chi ha trovato la forza e il coraggio di opporsi ed è stato accompagnato alla denuncia con il supporto di Addiopizzo
I più importanti mandamenti mafiosi di Palermo e dell’hinterland, per estensione e concentrazione di attività...
Un pomeriggio al cinema con i bambini e le bambine della Kalsa
Molti di loro non erano mai stati al cinema, e la proiezione del film L’Abbaglio è stata l’occasione non solo per...
La famiglia Spartà: una storia di coraggio contro il metodo mafioso
Il 22 gennaio 1993, all’interno di un ovile nelle campagne di Randazzo, un comune alle pendici dell’Etna, vennero...
Fai il servizio civile con Addiopizzo
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
Arte e cultura per ricordare Emanuela Sansone e Giuseppa Di Sano
In ricordo di Emanuela Sansone e Giuseppa Di Sano, vittime di mafia in un agguato avvenuto a Palermo il 27 dicembre...
L’inclusione contro il degrado: visite mediche gratuite per 40 tra bambini e ragazzi della Kalsa
Visite mediche gratuite alla Kalsa per 40 bambini e ragazzi che si avviano a praticare attività di inclusione anche...
Kalsa, lo sport è legalità. Visite mediche per i ragazzi
Visite mediche gratuite per bambine e ragazzi alla Kalsa con Addiopizzo. Per praticare qualsiasi attività fisica e...
Commerciante chiede aiuto ad Addiopizzo: 4 arresti a Ciminna
Il percorso di denuncia del commerciante vittima di estorsione della provincia di Palermo