In occasione del XXV anniversario della morte di Libero Grassi, la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa nostra e Addiopizzo promuovono per il 28 e 29 agosto una serie di iniziative in suo ricordo. L’imprenditore – che nel 1991 venne assassinato perché...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
LA SOLIDARIETÀ TROVA CASA. Oggi la consegna degli immobili agibili
Lo scorso marzo abbiamo lanciato, con tante altre associazioni, l'iniziativa "La solidarietà trova casa": un’azione condivisa tra operatori economici del circuito di consumo critico di Addiopizzo, associazioni, cittadinanza e le famiglie, al fine di rendere fruibili,...
“PIAZZIAMOCI! Attività e laboratori per educare alla bellezza e al Bene comune”
L’anno scorso siamo tornati a Piazza Magione e ci siamo lasciati con la promessa di realizzare l’investimento collettivo entro il maggio di quest’anno. L’intervento strutturale non è ancora stato realizzato a causa di lungaggini burocratiche, finalmente...
La solidarietà trova casa
La solidarietà si pratica per ottenere, in modo collettivo e responsabile, condizioni di vita giuste, accettabili e sostenibili per tutti e tutte. La casa è il punto di partenza senza il quale parlare di diritti è operazione vuota e senza senso. Ad alcune famiglie,...
Operazione Brasca 4.0: La denuncia, l’unico modo per liberarsi dal sistema di potere mafioso
Da tempo Addiopizzo con i suoi volontari è impegnata anche nel Palermitano con attività di sensibilizzazione e sostegno a diversi imprenditori e commercianti che si ribellano al fenomeno mafioso. Percepiamo un vento di cambiamento che inizia a soffiare anche in alcune...
Non è più tempo… per Cosa nostra e gli estorsori
Tra le vittime di estorsione coinvolte nelle indagini dei carabinieri e dei magistrati di Palermo, c’è anche chi si è rivolto ad Addiopizzo per essere aiutato e accompagnato a denunciare. Da tempo registravamo segnali di insofferenza che giungevano da molti esercenti...
ANCHE IN PROVINCIA SI PUÒ FARE… DENUNCIA COLLETTIVA
Nell’ambito dell'operazione di stamattina condotta dall'arma dei carabinieri e dai magistrati della procura di Palermo, diversi operatori economici hanno collaborato e denunciato avvalendosi dell’ausilio e del supporto di Addiopizzo e di altre associazioni come Libero...
Solidarietà a Gianluca Calì e alla sua famiglia
Solidarietà a Gianluca Calì e alla sua famiglia per l’ignobile atto subito. MILANO Minacce ai figli di Gianluca Calì. "Avvicinati da due uomini a scuola" Fonte: Livesicilia.it - Lunedì 19 Ottobre 2015 L'imprenditore di Casteldaccia oggi ha denunciato le minacce...
Addiopizzo in merito alle dichiarazioni apparse sulle pagine dell’edizione locale de la Repubblica
In merito alle dichiarazioni rilasciate dalla Dottoressa Silvana Saguto al quotidiano la Repubblica di Palermo, Addiopizzo precisa che non ha mai suggerito persone che potessero gestire beni sequestrati e confiscati né tantomeno ha mai ricevuto richieste in tal senso....
“Crescere… Laboratori per educare alla bellezza e al bene comune” – 26 settembre
Addiopizzo prosegue la sua campagna per la realizzazione di un investimento collettivo, ovvero un progetto di riqualificazione territoriale a piazza Magione o nel Parco della Favorita. Stavolta con l'iniziativa "CRESCERE... LABORATORI PER EDUCARE ALLA BELLEZZA E AL...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Calcio inclusivo e popolare, riprendono le attività alla Kalsa
Nella giornata di ieri è stato inaugurato il nuovo anno di attività di inclusione sociale che, grazie al sostegno...
Richieste di condanna nel processo Metus, unica vittima denuncia con Addiopizzo parte civile
A pochi mesi dall’apertura del processo Metus che vede imputati 12 soggetti accusati di appartenere al mandamento...
Pranzo di Quartiere a Piazza Magione, condividiamo sapori e sorrisi
Oggi, alle ore 13.00, ci riuniamo per festeggiare insieme la ripresa delle attività e l'inizio della scuola con il...
Mario ci parla ancora, la sua lettera tra memoria e impegno
Molti non hanno avuto la fortuna di conoscere una delle persone migliori che abbia avuto la nostra città. Alcuni,...
In memoria di Boris Giuliano, 45 anni dalla sua scomparsa
Il 21 luglio 1979, 45 anni fa, Cosa nostra assassinava il Capo della Squadra mobile di Palermo, Giorgio Boris...
Libero Grassi, doppio appuntamento sulla Costa Sud per ricordare l’imprenditore nel centenario dalla sua nascita
Il 19 luglio 2024 Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991 per essersi ribellato...
Palermo, tornano gli adesivi di Addiopizzo nel centro città
PALERMO – “Siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e...
«Pericolo di infiltrazioni? Sempre, dove si può fare lucro»
Ha visto in faccia la mafia più violenta, quella degli omicidi eccellenti e delle bombe. Dalla prima inchiesta sul...
Allarme su affari immobiliari sospetti nei luoghi della movida
«Quale economia in via Amari?». E in corso Vittorio Emanuele, in via Maqueda, via Roma? Insomma, cosa sta accadendo...