In prossimità delle festività di Natale, come purtroppo accade di consueto, Cosa nostra ritorna a chiedere e a riscuotere le estorsioni presso esercizi commerciali e imprese di Palermo. Per questa ragione Addiopizzo prosegue il suo lavoro in città attraverso attività...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
XI Festa Addiopizzo a piazza Magione per l’investimento collettivo
Dal 30 settembre al 2 ottobre la Festa/Fiera di Addiopizzo a Piazza Magione. Una tre giorni che, come di consueto, avrà da cornice la presenza in fiera degli operatori economici che si sono liberati dal fenomeno del racket delle estorsioni e che sarà ricca...
XI edizione della Festa/Fiera di Addiopizzo 30 Settembre, 01/02 Ottobre si torna a piazza Magione
L’anno scorso siamo tornati a piazza Magione e ci siamo lasciati con la promessa di realizzare l’investimento collettivo. La storica piazza palermitana del quartiere Kalsa di Palermo, che ha visto nascere e crescere Falcone e Borsellino, torna a essere teatro della...
XXV anniversario della morte di Libero Grassi
In occasione del XXV anniversario della morte di Libero Grassi, la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa nostra e Addiopizzo promuovono per il 28 e 29 agosto una serie di iniziative in suo ricordo. L’imprenditore – che nel 1991 venne assassinato perché...
LA SOLIDARIETÀ TROVA CASA. Oggi la consegna degli immobili agibili
Lo scorso marzo abbiamo lanciato, con tante altre associazioni, l'iniziativa "La solidarietà trova casa": un’azione condivisa tra operatori economici del circuito di consumo critico di Addiopizzo, associazioni, cittadinanza e le famiglie, al fine di rendere fruibili,...
“PIAZZIAMOCI! Attività e laboratori per educare alla bellezza e al Bene comune”
L’anno scorso siamo tornati a Piazza Magione e ci siamo lasciati con la promessa di realizzare l’investimento collettivo entro il maggio di quest’anno. L’intervento strutturale non è ancora stato realizzato a causa di lungaggini burocratiche, finalmente...
La solidarietà trova casa
La solidarietà si pratica per ottenere, in modo collettivo e responsabile, condizioni di vita giuste, accettabili e sostenibili per tutti e tutte. La casa è il punto di partenza senza il quale parlare di diritti è operazione vuota e senza senso. Ad alcune famiglie,...
Operazione Brasca 4.0: La denuncia, l’unico modo per liberarsi dal sistema di potere mafioso
Da tempo Addiopizzo con i suoi volontari è impegnata anche nel Palermitano con attività di sensibilizzazione e sostegno a diversi imprenditori e commercianti che si ribellano al fenomeno mafioso. Percepiamo un vento di cambiamento che inizia a soffiare anche in alcune...
Non è più tempo… per Cosa nostra e gli estorsori
Tra le vittime di estorsione coinvolte nelle indagini dei carabinieri e dei magistrati di Palermo, c’è anche chi si è rivolto ad Addiopizzo per essere aiutato e accompagnato a denunciare. Da tempo registravamo segnali di insofferenza che giungevano da molti esercenti...
ANCHE IN PROVINCIA SI PUÒ FARE… DENUNCIA COLLETTIVA
Nell’ambito dell'operazione di stamattina condotta dall'arma dei carabinieri e dai magistrati della procura di Palermo, diversi operatori economici hanno collaborato e denunciato avvalendosi dell’ausilio e del supporto di Addiopizzo e di altre associazioni come Libero...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
L’Apicoltura Di Chiara, il miele biologico palermitano nella rete di Addiopizzo
Tra arbusti di rovo e alberi di mandarini, avvolto da ronzii che coprono il silenzio, Cosimo Di Chiara produce miele...
Addiopizzo si costituisce parte civile nei confronti dei 31 commercianti di Brancaccio
Nella giornata di ieri, in data 18 giugno, siamo stati ammessi dal giudice dal giudice per l’udienza preliminare parte...
La Profumoteca di Anna Sala nella rete di Addiopizzo
Dal 2006, un’azienda a conduzione familiare di mastri profumieri incanta i suoi clienti con fragranze artigianali:...
Memoria e impegno, ricordando Vincenzo Spinelli
Il 30 agosto di 42 anni fa, nel 1982, appena 4 giorni prima di eliminare il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la...
Mostra “Addiopizzo 20”, buona affluenza di pubblico al No Mafia Memorial con diverse decine di visitatori al giorno
La mostra 'Addiopizzo 20', che celebra i vent’anni di Addiopizzo, realizzata grazie al sostegno dell'Otto per Mille...
Carmelo Iannì e il suo sogno di combattere la mafia
28 agosto 1980. Due giovani a volto scoperto entrano nella hall dell'hotel “Riva Smeralda” e uccidono il gestore...
Ergastolo per Gaetano Scotto “Uccise Agostino e la moglie”
«Solo quando avrò giustizia taglierò la barba», ripeteva Vincenzo Agostino, che non aveva mai smesso di chiedere la...
Pagano per riavere l’auto rubata, ma negano l’estorsione”: 14 denunciati per favoreggiamento
Non vittime, ma favoreggiatori. E' proprio di questo reato che dovranno rispondere 14 persone che avevano subito il...
Intervista al prefetto: «Un lungo colloquio con i rappresentanti dell’associazione per affrontare le questioni che hanno sollevato» Mariani: «Addiopizzo ha visto giusto»
Da commercianti che chiedono una maggiore tutela alla denuncia di Addiopizzo che ha segnalato possibilità di...