In occasione del 18esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino, l’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, il Centro Impastato – No mafia Memorial e l’Associazione Peppino Impastato, in collaborazione con numerose...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Piazza Magione, l’Investimento Collettivo continua
Proseguiamo a piazza Magione il percorso di inclusione sociale e di rigenerazione urbana con l’installazione di nuovi giochi e la manutenzione di quelli già presenti. Martedì 6 dicembre alle ore 11:00 a piazza Magione inaugureremo lo spazio pubblico rigenerato. L’area...
In memoria di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella
Era il 25 novembre 1985. Un giorno rimasto tristemente scolpito nella memoria dei palermitani. Un tragico incidente, che coinvolse alcune auto di scorta dei magistrati del Pool Antimafia, stroncò le giovani vite di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella, falciati...
“Usurai di Cosa Nostra”, l’avvocato e altri 10 condannati
PALERMO – I mafiosi avrebbero sfruttato la disperazione della povera gente. Uomini e donne sarebbero finiti nella rete degli usurai di Cosa Nostra.
“Il clan degli usurai”: undici condanne
Giro di prestiti illegali: tra i colpevoli un avvocato poi divenuto collaborante, un gruppo di strozzini e il boss di Bagheria, che però viene liberato. Sei a giudizio, uno scagionato.
Sentenza Araldo: condannati gli usurai e risarcite le vittime assistite da Addiopizzo
Ieri è stata emessa la sentenza di primo grado del processo Araldo in cui sono stati condannati molti degli imputati per i reati di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso e dove sono state risarcite alcune vittime di usura che con il nostro supporto avevano...
In ricordo di Gaetano Giordano, a 30 anni dal suo omicidio
Gaetano Giordano era un imprenditore, gestiva insieme alla famiglia tre negozi di profumeria nella città di Gela in provincia di Caltanissetta. Nel 1989, a seguito di una richiesta estorsiva, fece regolare denuncia. La sera del 10 novembre del 1992, Giordano venne...
CROSS – La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi
Al via "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi” promosso da Libera, che si svolgerà a Palermo presso NOZ - Nuove Officine Zisa il 28 e 29 ottobre 2022. Le due giornate, con la presenza di oltre 50 relatori...
Palermo, Cosa nostra si riorganizza con il business del “caro estinto”. Smantellato il clan di Misilmeri, due imprenditori si ribellano al racket del pizzo: 6 arresti
A capo del gruppo Cosimo Michele Sciarabba, che tre anni fa era tornato in libertà dopo avere scontato il suo debito con la giustizia. Nuovo allarme scarcerati. Addiopizzo: "Le denunce sono fondamentali per smantellare l'organizzazione mafiosa"
Blitz a Misilmeri. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Apprendiamo della significativa operazione dei carabinieri del nucleo investigativo di Palermo e della Compagnia di Misilmeri che con il coordinamento dei magistrati della Procura della Repubblica hanno tratto in arresto sei soggetti accusati di far parte della...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Sentenza Araldo: condannati gli usurai e risarcite le vittime assistite da Addiopizzo
Ieri è stata emessa la sentenza di primo grado del processo Araldo in cui sono stati condannati molti degli imputati...
Blitz a Misilmeri. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Apprendiamo della significativa operazione dei carabinieri del nucleo investigativo di Palermo e della Compagnia di...
Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” rappresenta il bisogno e il desiderio di cambiare...
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Martedì 27 settembre alle 18:00 presso Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour 133 si terrà la presentazione del...
32 anni fa l’omicidio del giudice Livatino
21 settembre 1990, sulla statale tra Canicattì e Agrigento veniva ucciso il giudice Rosario Livatino. Erano passate da...
Sosteniamo Redattore Sociale
Redattore Sociale, voce online sui temi del disagio sociale, del volontariato e del Terzo Settore, rischia la...
Libero Grassi, 32 anni dopo: “Stop bonus fiscali” a chi paga il pizzo
La mafia non è più quella di ieri. Sono cambiate le dinamiche e con esse anche il fenomeno delle estorsioni. Non si...
Il silenzio di troppe vittime, fra paure e nuove complicità
Se fosse una trasmissione televisiva, si intitolerebbe “Indietro tutta”. Ma questa non è una brutta fiction su...
“Qua pagano tutti”. Ecco la lista del pizzo, estorsioni a tappeto nel centro città
«Qua pagano tutte le bancarelle, pagano pure quelli del Bangladesh», si vantava Massimo Mulè, autorevole mafioso della...