PALERMO – Non è sola una mappa del consumo critico, ma anche un viaggio nella Palermo che si oppone al racket delle estorsioni. Lo fa denunciando i mafiosi o preventivamente mettendo in chiaro che chiunque si farà vivo non avrà un solo centesimo frutto del sudore di...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Addiopizzo lancia l’app contro il racket
La lotta al racket e il consumo critico in una città ancora afflitta dalla criminalità organizzata si evolvono e sbarcano sul web grazie a un’applicazione messa a punto da Addiopizzo in occasione del 34° anniversario della lettera al caro estortore di Libero Grassi...
Tg2 – Servizio 09/01/2025 ore 20.30
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Luca e il suo no al pizzo “Sono sbirro e me ne vanto”
PALERMO - Luca ha 30 anni e un primato che fa riflettere. È uno dei pochissimi imprenditori che in una grossa fetta di provincia palermitana, da Trabia a Caccamo, ha deciso di denunciare subito gli uomini del pizzo. Ci sono state altre denunce. Nessuna spontanea,...
Al via processo per estorsione al clan di Brancaccio, due imprenditori costituiti parte civile
Ha preso il via oggi, davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estorsori del clan di Brancaccio. Nel corso dell’udienza due imprenditori vittime del racket si sono costituiti parte civile con l’assistenza dell’associazione Addiopizzo. Imputati esponenti...
A Brancaccio c’è chi dice no al pizzo e vuole costituirsi parte civile
PALERMO – Stavolta anche a Brancaccio c’è chi dice no al pizzo e chiede di costituirsi parte civile. Si tratta dell’imprenditore edile Giuseppe Piraino, dei proprietari dell’immobile che ospita un hotel del capo di un cantiere che ricevette la visita degli uomini del...
Palermo, due imprenditori vittime del racket parte civile nel processo al clan di Brancaccio
Ha preso il via oggi (19 novembre), davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estortori del clan di Brancaccio. Nel corso dell’udienza due imprenditori vittime del racket si sono costituiti parte civile con l’assistenza dell’associazione Addiopizzo. Imputati...
Palermo, Addiopizzo organizza visite mediche gratuite per i bambini della Kalsa
L’associazione Addiopizzo è impegnata non solo a sostenere commercianti ed imprenditori nel percorso di denuncia delle estorsioni: “Siamo convinti – spiegano i volontari – che sia anche necessario orientare strategie ed interventi nella direzione di rimuovere le...
L’inclusione contro il degrado: visite mediche gratuite per 40 tra bambini e ragazzi della Kalsa
Visite mediche gratuite alla Kalsa per 40 bambini e ragazzi che si avviano a praticare attività di inclusione anche sportive e che provengono da famiglie che vivono in condizioni di grande disagio economico e di povertà. L'iniziativa si è svolta oggi pomeriggio nella...
Kalsa, lo sport è legalità. Visite mediche per i ragazzi
Visite mediche gratuite per bambine e ragazzi alla Kalsa con Addiopizzo. Per praticare qualsiasi attività fisica e impegnarsi in una disciplina sportiva è bene accertarsi di stare bene e di non correre alcun pericolo. Per questo bisogna sottoporsi a una visita medica...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica della storia del cinema:...
Confermata in appello la sentenza del processo Octopus dove le vittime di Bagheria si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo
È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado del processo Octopus, in cui molti degli imputati...
Il consumo critico a portata di click con l’app “Pago chi non paga”
A gennaio di quest'anno, in una data simbolica che segna i 34 anni dalla storica lettera al “caro estortore” con cui...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale con Addiopizzo
L’Associazione Comitato Addiopizzo Odv ha pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il progetto "Faccio...
XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti...
Il Liceo Galileo Galilei di Pescara incontra Addiopizzo
Lunedì 10 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln trentacinque studenti del Liceo Scientifico...
Palermo, Addiopizzo organizza visite mediche gratuite per i bambini della Kalsa
L’associazione Addiopizzo è impegnata non solo a sostenere commercianti ed imprenditori nel percorso di denuncia delle...
L’inclusione contro il degrado: visite mediche gratuite per 40 tra bambini e ragazzi della Kalsa
Visite mediche gratuite alla Kalsa per 40 bambini e ragazzi che si avviano a praticare attività di inclusione anche...
Kalsa, lo sport è legalità. Visite mediche per i ragazzi
Visite mediche gratuite per bambine e ragazzi alla Kalsa con Addiopizzo. Per praticare qualsiasi attività fisica e...