Il 5 gennaio 1984 a Catania la mafia uccideva il giornalista e scrittore Giuseppe Fava. Catanese d’adozione, Giuseppe “Pippo” Fava era giornalista d’inchiesta, scrittore di romanzi, sceneggiatore e drammaturgo apprezzato. Quella sera aveva appena lasciato la...
CATEGORIA ARTICOLI:
Diciottesimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato
In occasione del 18esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino, l’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, il Centro Impastato – No mafia Memorial e l’Associazione Peppino Impastato, in collaborazione con numerose...
In memoria di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella
Era il 25 novembre 1985. Un giorno rimasto tristemente scolpito nella memoria dei palermitani. Un tragico incidente, che coinvolse alcune auto di scorta dei magistrati del Pool Antimafia, stroncò le giovani vite di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella, falciati...
In ricordo di Gaetano Giordano, a 30 anni dal suo omicidio
Gaetano Giordano era un imprenditore, gestiva insieme alla famiglia tre negozi di profumeria nella città di Gela in provincia di Caltanissetta. Nel 1989, a seguito di una richiesta estorsiva, fece regolare denuncia. La sera del 10 novembre del 1992, Giordano venne...
32 anni fa l’omicidio del giudice Livatino
21 settembre 1990, sulla statale tra Canicattì e Agrigento veniva ucciso il giudice Rosario Livatino. Erano passate da poco le 8,30 quella mattina del 21 settembre 1990. Il giudice Rosario Livatino, che il 3 ottobre avrebbe compiuto 38 anni, da Canicattì, dove...
Dona un albero per il giardino della memoria e dell’impegno di Casa Felicia
L’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato in questi giorni si sta dedicando, con grande intensità e passione, alla realizzazione del Giardino della Memoria e dell’Impegno di Casa Felicia per ricordare le vittime di mafia, corruzione e oppressione e allo...
In ricordo di Vincenzo Spinelli a 40 anni dal suo omicidio
Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Vincenzo Spinelli è stato un imprenditore palermitano che nell'ottobre del 1982 aveva osato sfidare cosa nostra, restando solo e isolato. Vittima di una rapina, ha avuto la forza e il coraggio di...
In ricordo del giudice Rocco Chinnici
29 luglio 1983. A Palermo, in via Pipitone Federico, un'autobomba uccide il consigliere istruttore Rocco Chinnici, gli uomini di scorta Salvatore Bartolotta e Mario Trapassi e il portiere dello stabile Stefano Li Sacchi. Chinnici aveva avviato il pool antimafia e...
In ricordo di Mario Bignone
Il 21 luglio del 2010 veniva prematuramente a mancare Mario Bignone, capo della Sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo. A Mario dobbiamo molto come Addiopizzo, per la legittimazione e il ruolo che ci ha sempre riconosciuto e difeso, a lui abbiamo dedicato...
30° anniversario della strage di via D’Amelio
Martedì 19 luglio 2022 ricorre il 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti di polizia Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli ed Eddie Walter Cosina. In occasione di questa...
Altre categorie
tutte le news >
Cantiere Campetto: le realtà della Kalsa insieme per ripristinare il campetto di Piazza Magione
La Kalsa è una delle aree della città dove negli ultimi anni si sono consolidate pratiche di inclusione sociale e di...
Pubblicate le graduatorie provvisorie per il Servizio Civile 2023
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la...
I ragazzi di piazza Magione allo Stadio Renzo Barbera
Nuovo appuntamento per i ragazzi di Piazza Magione, con cui siamo quotidianamente impegnati in attività di inclusione...
Oggi ricordiamo il coraggio di Domenico Noviello, l’imprenditore ucciso quindici anni fa
Ricorre oggi il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Domenico Noviello, l'imprenditore ucciso a Castel Volturno...
Pietro Scaglione: memoria viva di un giudice inarrestabile
Pietro si laurea giovanissimo e a soli 22 anni entra in magistratura. Una straordinaria capacità di indagare, grande...
In ricordo di Pio La Torre
Cresciuto in una famiglia di umili origini nella periferia di Palermo, nella zona di Altarello di Baida, in quella che...
La nuova vita corleonese di Riina junior il figlio del boss torna nella casa di famiglia
È stato mafioso, segretario di una coop sociale, collaboratore di un sacerdote e scrittore: il terzogenito del capo...
Palermo, la via crucis della droga: quattordici strade nella mappa dello spaccio
Scorrendo la lista impressiona il numero: quattordici. "A volte, non facciamo in tempo a smantellare una piazza di...
L’inferno di Ballarò dove alle 10 del mattino c’è già chi si fa di crack
Hanno lo zaino sulle spalle, ma alle dieci del mattino invece di essere a scuola sono accovacciati fra le auto...