Gli arresti di stamane hanno un significato molto importante e strategico perché interessano uno dei mandamenti storici di Cosa nostra, dove ancora adesso le sacche di reticenza nel tessuto sociale ed economico sono molto profonde. Nell'ambito dell'operazione odierna...
CATEGORIA ARTICOLI:
COMUNI SCIOLTI PER MAFIA: LA MAPPA DI AVVISO PUBBLICO
Avviso Pubblico ha realizzato una mappa interattiva (aggiornata al 3 gennaio 2016) di tutte le amministrazioni locali sciolte per infiltrazioni della criminalità organizzata dal 1991 ad oggi, che contiene anche informazioni sull’elenco dei comuni attualmente...
GIOVANNI ZARA TESTIMONIA NEL PROCESSO AL CAPOCLAN ZAGARIA
Stamattina alle ore 11.00, presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, si terrà la seconda parte della testimonianza dell'avvocato Giovanni Zara, componente dell'ufficio legale della FAI. Zara testimonierà, così come ha già fatto nel corso dell'udienza del 6...
SULL’INDAGINE DELLA PROCURA DI CALTANISSETTA E SUL FUTURO DELLA GESTIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI
Ciò che emerge dalle indagini della Procura di Caltanissetta desta sgomento e vergogna. Ci auguriamo che si faccia piena luce perché è in gioco la tenuta e la credibilità del lavoro di tante persone impegnate contro le organizzazioni mafiose. Nel frattempo però si...
LE POLITICHE EUROPEE SULLA LOTTA CONTRO IL TRAFFICO DI DROGHE E CRIMINE ORGANIZZATO
Siamo stati invitati a partecipare alla conferenza che si tiene oggi presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, dal titolo Le politiche europee sulla lotta contro il traffico di droghe e crimine organizzato: valutare un nuovo approccio alle droghe leggere. Lo scopo...
MAFIA, ANTIRACKET E CONSUMO CRITICO
In merito alla misura di prevenzione disposta dal Tribunale di Palermo nei confronti delle imprese del gruppo Virga, proprio per i fatti che stanno alla base del sequestro odierno, da anni Addiopizzo aveva ritenuto non opportuno includere nella rete di consumo critico...
PROCESSO APOCALISSE: ADDIOPIZZO A FIANCO DI CHI DENUNCIA
Si apre stamattina all’aula bunker del carcere Ucciardone il processo "Apocalisse" nei confronti di 130 soggetti accusati di appartenere ai mandamenti mafiosi di Resuttana e San Lorenzo. Addiopizzo si costituirà parte civile assieme a ventuno commercianti e...
AL VIA IL PROCESSO RESET
A meno di un anno dall’operazione antimafia dei carabinieri e dei magistrati della Procura di Palermo, si aprirà stamane all’aula bunker del carcere Pagliarelli il processo “Reset”. La straordinaria azione repressiva delle forze dell’ordine e dei magistrati, i diversi...
MAFIA DI PORTA NUOVA, 29 CONDANNE INFLITTE AL CLAN
A distanza di un anno e pochi mesi dall’operazione antimafia Alexander che aveva sgominato il mandamento mafioso di Porta Nuova, i giudici della del Tribunale di Palermo, hanno inflitto oltre due secoli di carcere. Ventinove esponenti mafiosi condannati a vario titolo...
DROGHE LEGGERE. SVOLTA DELLA DNA: “LEGISLATORE VALUTI LA DEPENALIZZAZIONE”
Dai tempi di Pizza Connection — la maxi inchiesta condotta dall’Fbi tra il 1979 e il 1984 — la droga ha sempre rappresentato una voce fondamentale nei bilanci di Cosa nostra e delle organizzazioni mafiose. Ma se negli ultimi decenni i boss hanno cercato di non...
Altre categorie
tutte le news >
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al...
Guardando al 2025: i nostri auguri per il nuovo anno
L’anno che ci lasciamo alle spalle in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti anni dalla nascita del nostro...
Processo Bivio: confermati in appello i risarcimenti alle vittime assistite da Addiopizzo
È stata confermata in appello, con lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo denominato...
Mico Geraci e il suo impegno antimafia
L’8 ottobre 1998 veniva ucciso Mico Geraci, sindacalista di Caccamo. Il suo impegno sociale e politico, nonché il suo...
iART NOma: a Corleone l’installazione interattiva per ricordare le vittime di mafia
A Corleone è stata recentemente inaugurata iART NOma, un'installazione interattiva dedicata alla memoria delle vittime...
Da qui a Lia: memoria e libertà per non dimenticare Lia Pipitone
Oggi, alle ore 17:00, è in programma un presidio cittadino in via Papa Sergio 61, il luogo esatto dove, 41 anni fa,...
“Gli faccio saltare la casa”: il pizzo, la denuncia e la chiamata su Messenger
PALERMO – “Ho capitato un po’ di polvere, qualche cinque chili… male che vada gli faccio saltare la casa… lui per il...
Palermo, l’imprenditore taglieggiato si era rivolto ad Addiopizzo: «Aiutiamo chi denuncia»
"Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...
Racket delle estorsioni e armi, 4 finiscono in manette
Si sarebbero offerti, alla ripresa post-covid (a cavallo tra la fine del 2020 e inizio 2021), di ristrutturare il...