Torna a Palermo, dal 10 al 12 novembre, “Fa’ la cosa giusta! Sicilia", fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Economia circolare, filiera corta e reti territoriali per lo sviluppo locale”, è questo il titolo della quarta edizione di “Fa’ la Cosa...
CATEGORIA ARTICOLI:
CONVEGNO “MAFIA E ANTIMAFIA. LO STATO DELLA RICERCA E DELLE POLITICHE NEGLI ULTIMI ANNI”
In occasione dei 40 anni del Centro di documentazione Giuseppe Impastato, giovedì 26 ottobre dalle 9.30, presso l'Aula magna dell'edificio 12 di viale delle Scienze, si svolgerà il convegno: "Mafia e antimafia. Lo stato della ricerca e delle politiche negli ultimi...
INCONTRO PROMOSSO DAL CENTRO DIACONALE VALDESE
Il Centro Diaconale Valdese di Palermo promuove un incontro con tutte le Associazioni che in Sicilia hanno ricevuto i contributi dell’Otto per Mille valdese e metodista. Sarà un’occasione per presentare le proprie attività, conoscere il mondo valdese e metodista e...
BALLARÒ BUSKERS 2017
Torna Ballarò Buskers, il festival internazionale delle arti di strada di Palermo dal 20 al 22 ottobre. Giunto alla seconda edizione, il BBF cambierà il volto del quartiere conosciuto in tutto il mondo per il suo mercato all’aperto in stile arabo con tre giorni...
FESTIVAL DELLE LETTERATURE MIGRANTI 2017
Torna a Palermo da mercoledì 4 a domenica 8 ottobre il Festival delle Letterature migranti, promosso dal Comune di Palermo e dall’Associazione Festival delle Letterature migranti. Centinaia di autori da tutto il mondo, artisti, registi, giornalisti, docenti per...
1977-2017. 40 ANNI DEL CENTRO IMPASTATO
Vivere all'Albergheria. Un bilancio e una riflessione sull’antimafia sociale Nel suo quarantesimo anniversario dell'attività, il Centro Siciliano di Documentazione Impastato coglie l’occasione per fare il punto sulla situazione dell'“antimafia sociale”, che,...
FESTAMBIENTE MEDITERRANEO
Torna a Palermo l’ecofestival internazionale di Legambiente dedicato ai temi del Mare nostrum, da giovedì 14 a domenica 17 settembre ai Cantieri culturali alla Zisa. Un appuntamento di riflessione e dibattiti sulle principali questioni ambientali, ma anche...
BENI CONFISCATI: UN’OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO
Ciclo di eventi organizzato dalle associazioni FabLab Palermo e Genius Loci presso la Bottega 1 dei Cantieri Culturali alla Zisa dal 3 al 10 settembre. L'evento sarà strutturato in una serie di incontri con associazioni e organizzazioni assegnatarie di un bene o...
NASCE SYMPOSIUM
Professionalità culinaria e integrazione sociale. Un’impresa cooperativa di catering formata da 15 giovani disoccupati di Palermo tra i 18 e i 28 anni, con una caratteristica molto speciale: un terzo dei soci ha lievi disabilità psichiche. La cooperativa si chiama...
PRESENTAZIONE DE “LA MAFIA DIMENTICATA”
"La mafia dimenticata": Umberto Santino presenta il suo libro alla Feltrinelli Umberto Santino presenta il suo libro dal titolo "La mafia dimenticata - La criminalità organizzata in Sicilia dall'Unità d'Italia ai primi del Novecento. Le inchieste, i processi. Un...
Altre categorie
tutte le news >
Coccadoro apre i battenti a Palermo ed entra in Addiopizzo
Avete mai visto gli scarti riprendere vita e diventare piccole opere d’arte? E avete mai pensato di indossarli? Nel...
Visite mediche gratuite per bambini e ragazzi che svolgono attività di inclusione alla Kalsa con Addiopizzo
Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza, accedendo...
L’Apicoltura Di Chiara, il miele biologico palermitano nella rete di Addiopizzo
Tra arbusti di rovo e alberi di mandarini, avvolto da ronzii che coprono il silenzio, Cosimo Di Chiara produce miele...
La storia di Libero Grassi nel ricordo dei figli e del nipote Alfredo in un video-racconto
Con l’approssimarsi del XXXIII anniversario dell’omicidio di Libero Grassi pubblichiamo il video-racconto...
Ricordando Paolo Giaccone, il medico che si oppose alla mafia
È l'11 agosto 1982. Cosa nostra uccide Paolo Giaccone. Nato a Palermo nel 1929, Giaccone era un medico di grande...
Un’esperienza formativa ed emotiva, MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio
Il 22 maggio è stato inaugurato ufficialmente Must23 - Museo Stazione 23 Maggio, un museo interattivo e multimediale,...
Palermo, blitz “ai cancelli” nel fortino del crack: 18 arresti allo Sperone
PALERMO – C’è una zona nel quartiere Sperone che tutti la chiamano “ai cancelli”. La polizia ha documentato migliaia...
Lucia Borsellino “Diteci la verità nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo”
«Il diritto alla verità è imprescrittibile», ripete Lucia Borsellino. Con i suoi fratelli, Fiammetta e Manfredi, non...
Scadono i termini di custodia, liberi 11 uomini di Messina Denaro
Questa volta, le conseguenze della lentezza della giustizia sono disastrose. Nonostante una condanna, vengono...