Nel cuore pulsante della Kalsa, a due passi dall’Orto Botanico, polmone verde della città, due turiste si accingono ad entrare in una palazzina d’altri tempi, contornata da balconi in ferro battuto. Se all’esterno vi si riflettono i contrasti e i colori pittoreschi di un quartiere dalla storia millenaria, all’interno del civico 30 di via Nicolò Cervello, convivono armoniosamente i moderni Appartamenti Pellegrino di Vincenzo Sanzone.
Vincenzo è un musicista di professione ma ha anche una grande passione per i viaggi. Se il Portogallo è la terra che gli ha rubato il cuore, la Sicilia è la terra in cui tornare per rigenerare le bellezze di cui è colma.
Così il suo B&B rappresenta uno splendido approdo in cui la cura del dettaglio e la ricerca del benessere possono rendere lieto e accogliente il soggiorno dei viaggiatori. Il segreto di Vincenzo è fare le cose sempre con amore, poiché solo in questo modo si possono vivere esperienze uniche e significative.
Significativa è anche l’adesione degli Appartamenti Pellegrino alla nostra rete di consumo critico, nata dalla volontà di assumere comportamenti, in linea con il processo di liberazione dal fenomeno estorsivo:
«Fin da quando ero piccolo ho sempre ammirato la rivoluzione culturale di Addiopizzo. Se la mentalità mafiosa persiste ancora oggi, dobbiamo continuare a schierarci contro tutti insieme»
Viaggiare è fondamentale per conoscere, crescere, uscire dalla zona di comfort, superare i pregiudizi, e ampliare la propria cultura. Viaggiando si scopre, altresì, che le società in cui non esiste il pizzo, sono società più felici.
Visualizza questo post su Instagram