Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

da

2 Aprile 2025

Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica della storia del cinema: quella del vaso d’argilla con Demi Moore e Patrick Swayze in Ghost. Chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di replicare quella scena o, più semplicemente, di cimentarsi al tornio? Presso Studio MUD di via Alloro 66, i sogni prendono forma. O meglio, le mani danno forma all’immaginazione. Nel cuore pulsante della Kalsa, quartiere storico di Palermo, Alessandro Strano ha fondato uno spazio di co-working per la ceramica: un centro creativo per artisti locali e internazionali, ma anche per semplici appassionati.

Oltre a proporre corsi per esterni e pacchetti di experience per i turisti, Studio MUD si contraddistingue soprattutto per la “residenza d’artista”, un programma che consente ai ceramisti provenienti da altre città o paesi di vivere e lavorare in un ambiente diverso. In cambio dell’ospitalità, gli artisti offrono un workshop ai frequentatori del laboratorio.

Studio MUD è, dunque, una comunità in cui le persone danno e ricevono, senza sentire il peso del lavoro. È, altresì, un modo di stare insieme, di comprendersi e migliorarsi. Secondo Alessandro, la ceramica è un’arteterapia: il tornio è un lavoro di simmetria, una ricerca di perfetto equilibrio che risuona inevitabilmente dentro al proprio io.

Alessandro Strano è un artista ceramista con più di trent’anni di esperienza, formazione e insegnamento. Il suo mestiere è la sua passione, che vuole condividere con chi ha voglia di rimboccarsi le maniche, ma anche con chi cerca un posto sicuro:

«La vetrofania di Addiopizzo, qui, è un messaggio chiaro per chi, ancora oggi, cerca di sfruttare il lavoro degli altri o di incutere paura».

L’impegno sociale di Alessandro è come il moto perpetuo della spirale, ovvero una continua e costante crescita verso l’aspirazione più grande: rendere la Sicilia un’isola felice.

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comitato Addiopizzo (@addiopizzo_ufficiale)

5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
addiopizzo travel

ARTICOLI RECENTI

tutte le news >