Tutti in piazza a Palermo, sabato 22 e domenica 23 dicembre prossimo, per la Campagna di Consumo critico di Natale di Addiopizzo, realizzata nell’ambito del PON Sicurezza, di cui è Beneficiario l’Ufficio del Commissario nazionale antiracket.
Il prossimo week-end, il movimento antiracket di Palermo invita tutti a piazza Castelnuovo dalle ore 10.00 alle 22.00: presentando una prova d’acquisto rilasciata dai negozi e imprese della rete di Consumo critico Addiopizzo, si riceverà un piccolo dono.
La campagna – dichiara il Commissario antiracket Prefetto Belgiorno – intende diffondere e consolidare un circuito economico fondato sulla legalità, coinvolgendo direttamente i cittadini-consumatori, che vengono sensibilizzati ad acquistare presso esercizi commerciali pizzo free.
È un appuntamento importante, e non solo simbolico, per creare una rete solidale attorno a chi decide di denunciare le estorsioni mafiose, offrendo concreto supporto e vicinanza a chi in questi anni a Palermo ha trovato la forza e il coraggio di “liberarsi”.
È necessario che la squadra antiracket si allarghi sempre più – sostiene il Commissario – anche i cittadini “devono scendere in campo”, consapevoli che non è più tempo di delegare ad altri.
Per partecipare all’iniziativa è sufficiente consultare la guida sul sito www.addiopizzo.org, per conoscere i commercianti che aderiscono alla rete pizzo free, e orientare in questa maniera i propri acquisti di Natale.
Negli stessi giorni, un Video-box registrerà i messaggi dei cittadini che vogliono comunicare, in 30 secondi, il loro “No al pizzo!”: le loro voci saranno successivamente diffuse in rete, sul sito www.pagochinonpaga.org
Confermata in appello la sentenza del processo alla cosca di Misilmeri, dove le vittime si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo
È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado nel processo alla famiglia mafiosa di Misilmeri,...