Il 5 gennaio 1984 a Catania la mafia uccideva il giornalista e scrittore Giuseppe Fava. Catanese d’adozione, Giuseppe “Pippo” Fava era giornalista d’inchiesta, scrittore di romanzi, sceneggiatore e drammaturgo apprezzato. Quella sera aveva appena lasciato la...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Ripercorriamo insieme il 2022
L'anno che ci lasciamo alle spalle è stato particolarmente denso di attività e iniziative sul fronte del supporto alle vittime di estorsione e dell’usura, oltre che nell’ambito dell’inclusione sociale e della rigenerazione urbana a piazza Magione, nel quartiere Kalsa...
Il silenzio di troppe vittime, fra paure e nuove complicità
Se fosse una trasmissione televisiva, si intitolerebbe “Indietro tutta”. Ma questa non è una brutta fiction su Palermo, è la drammatica realtà: l’ultima indagine dell’Antimafia racconta che in centro città nessuno denuncia il racket delle estorsioni, tornato ad essere...
“Qua pagano tutti”. Ecco la lista del pizzo, estorsioni a tappeto nel centro città
«Qua pagano tutte le bancarelle, pagano pure quelli del Bangladesh», si vantava Massimo Mulè, autorevole mafioso della famiglia di Palermo centro. «Paga pure chi deve aprire un ombrellone e vendere».
I boss e l’elenco del pizzo a Palermo: “Qui pagano tutti”
PALERMO – Tre estorsioni accertate e una raffica su cui servono ancora riscontri. Tutto fa pensare, però, che si trattasse sempre e solo di pizzo. La “protezione” sarebbe stata imposta a tappetto a Ballarò, al Capo e alla Vucciria su ordine di Francesco e Massimo...
A Natale mettiamoci a posto
Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il pizzo presso esercizi commerciali e imprese del territorio di Palermo e provincia. Per questo, nei giorni appena trascorsi abbiamo promosso delle...
Alla Magione nuovi giochi per i bimbi
Inaugurato lo spazio pubblico rigenerato nella piazza, a curarlo saranno persone inserite nei percorsi di giustizia riparativa.
Le vittime del racket donano i giochi ai bimbi in piazza Magione
Piazza Magione torna a vivere ancora una volta grazie a una rete di associazioni impegnate sul territorio.
Addiopizzo, rinnovata l’area giochi alla Kalsa – Video
L'iniziativa in piazza Magione grazie alle donazioni di imprenditori e al lavoro dei ragazzi impegnati in percorsi di giustizia riparativa.
Palermo, riqualificata l’area giochi di piazza Magione, con l’aiuto dei commercianti di Addiopizzo – Video
È stato inaugurato a piazza Magione a Palermo un nuovo spazio pubblico rigenerato. Si tratta dell’area giochi dinanzi l’istituto comprensivo Rita Borsellino, realizzata nel 2016 in rete da Addiopizzo con tutta la comunità educante della Kalsa .
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Ripercorriamo insieme il 2022
L'anno che ci lasciamo alle spalle è stato particolarmente denso di attività e iniziative sul fronte del supporto alle...
A Natale mettiamoci a posto
Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il...
Piazza Magione, l’Investimento Collettivo continua
Proseguiamo a piazza Magione il percorso di inclusione sociale e di rigenerazione urbana con l’installazione di nuovi...
In ricordo di Gaetano Giordano, a 30 anni dal suo omicidio
Gaetano Giordano era un imprenditore, gestiva insieme alla famiglia tre negozi di profumeria nella città di Gela in...
CROSS – La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi
Al via "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi” promosso da...
Relazione semestrale DIA: Cosa nostra cerca di mantenere la sua struttura unitaria
La relazione della DIA al Parlamento sul secondo semestre del 2021: Cosa nostra, con la commissione provinciale...
Estorsioni, la proposta di Addiopizzo: “Niente bonus fiscali per chi paga il pizzo e non denuncia”
L'associazione antiracket, in occasione dell'anniversario della pubblicazione della lettera al "Caro estorsore" di...
Addiopizzo: «Si vietino bonus fiscali a imprenditori che pagano il racket»
L'associazione antimafia Addiopizzo lancia un appello a governo e parlamento, nell'anniversario della pubblicazione...
«Stop bonus a chi non denuncia il racket»
Un salto di qualità nella lotta al racket delle estorsioni e nell’assistenza alle vittime, per garantire maggiori...