La procura generale insiste, i nove accusati in primo grado di aver imposto il pizzo a Ballarò ai commercianti del Bangladesh sono colpevoli non solo di estorsione con le tipiche modalità mafiose ma anche, con quelle dell'odio razziale.
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Ricordiamo Francesco Pepi e il suo “no” alla mafia
È il 14 febbraio del 1989 quando Francesco Pepi viene barbaramente ucciso dentro la sua macchina da sette colpi di pistola, sparati da un motorino davanti la Parrocchia 'S. Giuseppe' a Niscemi. Pepi che nasce a Niscemi in una famiglia di umili origini, è volenteroso e...
Centotrent’anni fa l’omicidio Notarbartolo, il connubio tra mafia e politica
Era l'1 febbraio 1893. Emanuele Notarbartolo, sindaco di Palermo dal 1873 al 1875 e direttore del Banco di Sicilia dal 1876 al 1890, viene ucciso sul treno tra Trabia e Palermo. Avveduto amministratore e incorruttibile moralizzatore si era opposto alle manovre...
Inaugurato l’anno giudiziario nel distretto di Palermo: Cosa nostra in difficoltà ma tutt’altro che sconfitta
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario nel distretto della Corte di Appello di Palermo, emerge chiaramente come nonostante siano stati conseguiti importanti risultati sul piano del contrasto a Cosa nostra, il fenomeno mafioso resta presente e continua...
Palermo, 7 arresti: il codice scritto della mafia e gli insospettabili
La nuova mafia ha il volto di vecchie conoscenze e di uomini riservati, finora sconosciuti alla cronaca giudiziaria. Tutti si ispirano alle regole del passato. C’è un antico codice scritto, che va rispettato. Una nuova indagine ne conferma l’esistenza già emersa in...
Il geometra Bonafede tradito da un tumore “Sono Messina Denaro”
Il superlatitante bloccato mentre era in coda all’accettazione di una clinica di Palermo. E dopo l’arresto ha voluto scrivere un biglietto: “I carabinieri mi hanno trattato bene.”
“Sono Messina Denaro”, preso dal Ros il superlatitante
I carabinieri del Ros e la procura di Palermo hanno individuato il covo del boss Matteo Messina Denaro, arrestato alla clinica Maddalena di Palermo. E' a Campobello di Mazara, nel trapanese, paese del favoreggiatore Giovanni Luppino, finito in manette insieme al...
32 anni fa la lettera al “caro estortore”
In occasione dell'anniversario dell'appello di Libero Grassi, abbiamo accolto presso la nostra sede gli studenti per una mattina dedicata non solo alla memoria, ma anche a un'analisi sul pizzo oggi: cos'è cambiato e quanto ancora resta da fare. 10 gennaio 1991. Libero...
Nuovo bando per il Servizio Civile. Addiopizzo seleziona 3 volontari
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un'esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Se hai un'età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti puoi presentare domanda per il servizio civile: avrai l'opportunità...
L’iniziativa. Pizzo e imprenditori conniventi. «Chiediamo lo stop ai bonus fiscali»
La richiesta in occasione del 32° anniversario della lettera pubblica di Libero Grassi al "Caro estorsore": un "no" al pizzo che pagò con la vita.
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2023
Consulta il calendario dei colloqui per il servizio civile 2023 Adesso è possibile consultare le indicazioni operative...
32 anni fa la lettera al “caro estortore”
In occasione dell'anniversario dell'appello di Libero Grassi, abbiamo accolto presso la nostra sede gli studenti per...
Nuovo bando per il Servizio Civile. Addiopizzo seleziona 3 volontari
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un'esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni
Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di donne, esempio di...
Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni
Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi nella zona industriale...
Ricordiamo Francesco Pepi e il suo “no” alla mafia
È il 14 febbraio del 1989 quando Francesco Pepi viene barbaramente ucciso dentro la sua macchina da sette colpi di...
Il geometra Bonafede tradito da un tumore “Sono Messina Denaro”
Il superlatitante bloccato mentre era in coda all’accettazione di una clinica di Palermo. E dopo l’arresto ha voluto...
“Sono Messina Denaro”, preso dal Ros il superlatitante
I carabinieri del Ros e la procura di Palermo hanno individuato il covo del boss Matteo Messina Denaro, arrestato alla...
L’iniziativa. Pizzo e imprenditori conniventi. «Chiediamo lo stop ai bonus fiscali»
La richiesta in occasione del 32° anniversario della lettera pubblica di Libero Grassi al "Caro estorsore": un "no" al...